Pubblicato in: Enogastronomia per Eventi Social

Rivoluzione vegana o filosofia del riequilibrio dei consumi?- Il primo ristorante a dire No alla mattanza degli agnelli a Pasqua


La cucina italiana si pone dei dubbi..
Dopo quello del capitone a Natale, arriva un’altra provocazione…
No all’agnello a Pasqua.
Per evitare “inutili mattanze”, come definite dal titolare del ristorante intervistato, o forse per cavalcare l’onda vegana…
Tu che ne pensi?
No all'agnello a Pasqua

Iscriviti al nostro blog;)

Autore:

Cari blogonauti, mi presento a voi nella mia semplicità. Mi chiamo Francesco, ma per gli amici Checco Smile. :) Mi occupo di social media marketing e di food & event blogging. Sono un ragazzo solare, allegro e mi ritengo una persona sensibile. Sono appassionato del buon cibo e dell’intrattenimento. Il mio compito? Quello di raccontarvi le eccellenze gastronomiche del mio territorio, il Sud Italia. E di creare e/o divulgare degli eventi che si imprimano non nella vostra mente…ma nel vostro cuore:) Checco Smile Qui trovi il mio profilo professionale su Linkedin –> it.linkedin.com/in/checcosmile

2 pensieri riguardo “Rivoluzione vegana o filosofia del riequilibrio dei consumi?- Il primo ristorante a dire No alla mattanza degli agnelli a Pasqua

  1. non c’e spiegazione ne giustificazione a questo massacro di cuccioli!!! molti non sanno dei 4 milioni di agnelli che saranno uccisi nei prossimi giorni 2,5 milioni saranno trucidati negli allevamenti e nei macelli italiani .Circa 1,5 milioni di capi sarà importato da allevamenti stranieri sotto forma di carne congelata, oppure i capi vivi saranno macellati dopo un viaggio estenuante”.
    C’è uno slogan che dice “BUONA PASQUA A CHI NON MANGERà NEONATI” non c’è frase piu’ adatta !!! quando ero piccola per caso ho assistito all uccisione di un cucciolo , perché mi trovavo nei pressi di una macelleria , e non ti dico le urla di quella povera bestia , sembrava un neonato non lo dimenticherò piu’!!!!

    "Mi piace"

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.