Pubblicato in: Novità

Vernissage in Tour, viaggi in mostra per la Notte Bianca.

Tata tour

Esposizione di itinerari turistici tra arte ed enogastronomia.

Itinerari turistici in mostra su pannelli: è l’idea di Tatatour, il nuovo tour operator del centro storico, che esporrà i propri pacchetti turistici in occasione della Notte Bianca di Napoli, sabato 13 dicembre apartire dalle ore 18:00 in Via della Sapienza, 50 nei pressi di Piazza Bellini. Un incontro tra arte, turismo ed enogastronomia che punta su nuove realtà del settore in città. L’obiettivo è la creazione di sinergie tra giovani strutture culturali per garantire al cittadino e al turista un’offerta sempre più ampia e originale. L’evento proporrà il vernissage di percorsi per i turisti a cura di Tatatour tra cui il pannello con gli itinerari settimanali organizzati in collaborazione con l’Associazione Curiocity. In programma ci saranno anche la presentazione di un web magazine di enogastronomia, inFOODation, la degustazione della Falanghina di Chiaiano (dalle terre confiscate alla camorra) a cura della Cooperativa (r)esistenza, l’Aperitivo ‘O Tarall a cura di Supper club Food On The Roof, degustazione della Torta di Marzapan a cura del ristorante Il Cuoco Galante. Tra le proposte della serata anche il divertente Tour in tombola, che salperà da Via Della Sapienza alle ore 20:00. Un piccolo tour senza percorso stabilito: a ogni numero della tombola sarà associato un giro turistico lasciando alla sorte il tragitto da realizzare.

Tata è l’acronimo di Turismo, Arte, Trasformazione, Ambiente. Un turismo responsabile quello proposto dalla neonata agenzia di viaggi di Via Sapienza dove arte e natura contribuiscono a valorizzare i luoghi e i percorsi, proponendo una diversa idea di viaggio per scoprire le mete più significative della nostra terra. È infatti Viaggi fuori dai Paraggi lo slogan che anima tutti questi percorsi. Il turista uscirà dai paraggi attraverso la presentazione di monumenti e bellezze artistiche e naturali con uno sguardo contemporaneo ma sempre legato alle relazioni e ai legami che hanno conservato.
Tatatour si avvale della competenza di guide, accompagnatori e interpreti, scelti anche per la passione e l’intraprendenza con cui svolgono il proprio lavoro: non tecnici della storia, ma animatori di cultura e aggregazione.

Il nome Tata ha origini molto antiche. Già presso i romani prendeva il significato di papà e il suono onomatopeico ne ha favorito la diffusione in molte lingue e dialetti. In napoletano il termine ha conservato la sua valenza popolare e molte sono le testimonianze che ci rimandano al suo utilizzo, ad esempio, Ferdinando IV di Borbone veniva chiamato affettuosamente dal popolo ‘o tata nuosto.

Tata tour -vernissage in tour

Di seguito il cronoprogramma dell’evento:

Ore 18:00
Presentazione del progetto Vernissage in tour.
Aperitivo ‘O Tarall a cura di Supper club Food On The Roof
Ore 19:00
Degustazione della Falanghina di Chiaiano(terre confiscate alla camorra) a cura della Cooperativa (r)esistenza.

Ore 19:30
Presentazione del Web Magazine inFOODation
Degustazione della Torta di Marzapan a cura del ristorante Il Cuoco Galante
Ore 20:00
Partenza del Tour Napoli in tombola (nessun percorso stabilito, sarà il caso a scegliere i numeri e i luoghi da scoprire…) a cura del tour operator Tatatour.

Oltre agli appuntamenti esposti ci sarà un buffet dove trovare ogni sorta di prelibatezze partenopee.

Napoli – Sabato 13 dicembre 2014
Tatatour, Via della Sapienza, 50 (zona Piazza Bellini) – dalle 18:00

Simona Martino
P.zza R. Beneventano, 1 – Napoli
Tel +39 3351313281 – 081 19204770
Email: simonamartino2009@gmail.com

http://www.tatatour.it

Pubblicato in: Eventi realizzati, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Il sole bacia L’Hyppokampos e la nostra domenica si fa meravigliosa. Che storia!

Il sole bacia L’Hyppokampos e la nostra domenica si fa meravigliosa. che storia!
L’estate e’ iniziata all’Hyppokampos di Napoli.
Noi di hope abbiamo passato la giornata di domenica nel parco e vi raccontiamo la nostra avventura tra mille attività e relax.

Hyppokampos cosa fare domenica relax

Il sole ci ha baciato, ma probabilmente e’ perché ce lo portiamo nel cuore.
Hyppokampos panoramica lago dalla palafitta
Iniziamo il nostro viaggio virtuale,e io sarò per voi “Indiana JohnSmile” ne “I segreti del Lago”
Buona visione

La giornata entra nel pieno e tra gita in motoscafo, bagno in piscina e un po’ di sport, il relax si impadronisce di noi e ci ristora l’anima e il corpo… che divertimento:

Considerazioni finali:
Stiamo conoscendo sempre meglio questo Resort immerso nel verde.
L’Hyppokampos sembra davvero l’unico posto dove riesci a staccare la spina.
Hyppokampos palafitta sul lago Checco Smile L’utopia del titolare Sergio Pagnozzi, un tipo davvero simpatico, di recuperare questo paradiso terreste dallo sfruttamento e dall’abbandono sembra pian piano realizzarsi.
Noi abbiamo passato una giornata meravigliosa, e siamo stati accolti con una gentilezza, una semplicità e un garbo da fare invidia al migliore tra gli emirati arabi.
Quest’oasi, a mezz’ora da casa, risulta per me che vivo a Napoli un vero tesoro. La mia isola felice.
La consiglio a tutti, anche in virtù del prezzo davvero contenuto: 10€ e’ il costo di quest’avventura, e tutte le attività che vi ho mostrato sono gratuite.

Un saluto speciale ai nostri amici che hanno passato la giornata insieme a noi.

L’estate e’ scoppiata all’Hyppokampos Resort di Napoli, e noi c’è la godiamo, valorizzando il nostro territorio.
Turismo sostenibile e legame con la propria terra, Pic Nic in amicizia e adrenalinici water sports, l’insostenibile leggerezza dell’anima che prende il volo in questo scenario fantastico.

Se ti ha colpito questa location, puoi approfondire il tutto leggendo il nostro articolo precedente a riguardo (http://hopesocialentertainment.com/2013/05/12/paradisoanapolihyppokampos/) oppure puoi collegati direttamente al sito ufficiale dell’Hyppokampos: http://www.hkresort.it

Hyppokampos Resort logo

Pubblicato in: Novità

Lungomare Liberato: riapre via Chiaia al traffico

Buone notizie dal Lungomare di Napoli.
Si trova un punto di incontro tra esigenze locali e quelle dei turisti. Meno traffico per noi. E per tutti quelli che seguono la questione da un punto di vista legato anche all’intrattenimento, riteniamo che questa svolta logistica sia molto positiva.
Eccovi il link:
La Riviera Liberata: riapre via Chiaia al traffico.

la nostra Associazione “Bavolina” si è’ sempre interessata al tema della mobilità intelligente.

Ecco il Link della nostra iniziativa di Trasporto Condiviso (bus sharing) correlato all’intrattenimento serale e ai problemi legati al consumo di alcol (sovvenzionato dall’Universita’ di Napoli Federico II):
Bavolina Bus Project

Pubblicato in: Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Hyppo Kampos Resort – Natura, divertimento e relax. Un paradiso a mezz’ora da Napoli. Lasciatelo raccontare!

“Non so cosa dirvi davvero. o risorgiamo come collettivo, o periremo individualmente” cit. Al Pacino
Domani vi aspettiamo all’Hyppokampos, vera oasi, per valorizzare una ricchezza del sud ❤ Napoli risorgiamo insieme. Smile

HopeNapoli

Cari amici oggi voglio parlarvi dell’Hyppo Kampos Resort.
Ho scelto di farlo, perché io e il mio socio Antonio c’è ne siamo innamorati.
Hyppo Kampo Checco Smile Antonio Guarino napoli hopesocialentertainment
Una natura incontaminata, quasi selvaggia.
Un’atmosfera davvero unica, emozionante.

L’Hyppo Kampos Resort è una gigantesca “piscina naturale”, uno dei più bei parchi privati d’Italia, interamente dedicato al benessere fisico e mentale.
il Resort si estende per 300.000 mq di cui circa la metà occupata da due laghi, dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente. Un’oasi naturale al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni (canoe e pattini).

Io ci sono stato con i miei amici e la mia fidanzata,e ho passato davvero delle belle giornate.
Guarda qui quanti bei ricordi ho collezionato, e nel frattempo immagina di essere li’…
Sali a bordo della Smile CAR e vieni…

View original post 563 altre parole

Pubblicato in: Intrattenimento Smart - far del bene divertendo, anche in tv, Novità

Hyppo Kampos Resort – Natura, divertimento e relax. Un paradiso a mezz’ora da Napoli. Lasciatelo raccontare!

Cari amici oggi voglio parlarvi dell’Hyppo Kampos Resort.
Ho scelto di farlo, perché io e il mio socio Antonio c’è ne siamo innamorati.
Hyppo Kampo Checco Smile Antonio Guarino napoli hopesocialentertainment
Una natura incontaminata, quasi selvaggia.
Un’atmosfera davvero unica, emozionante.

L’Hyppo Kampos Resort è una gigantesca “piscina naturale”, uno dei più bei parchi privati d’Italia, interamente dedicato al benessere fisico e mentale.
il Resort si estende per 300.000 mq di cui circa la metà occupata da due laghi, dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente. Un’oasi naturale al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni (canoe e pattini).

Io ci sono stato con i miei amici e la mia fidanzata,e ho passato davvero delle belle giornate.
Guarda qui quanti bei ricordi ho collezionato, e nel frattempo immagina di essere li’…
Sali a bordo della Smile CAR e vieni con noi nelle Amazzoni… Ops nel Bio parco;)
Hyppo Kampo Napoli Natura divertimento e relax
Andiamo…

Ma il sole a Napoli batte forte, si sa, e quindi noi abbandoniamo la nostra macchina elettrica e ci svestiamo per viverci il parco al massimo del comfort.

E cosa c’è di meglio di un bel tuffo in piscina? Un tuffo in piscina sul lago. Eheh. Noi siamo pronti e dalle nostre espressioni si vede!
Piscina hyppo Kampo napoli castel Volturno

Dalla piscina Energy riservata a soci, dopo esserci rinfrescati ci muoviamo per fare qualche attività nel verde e sul lago… E troviamo subito una cosa che attira la nostra attenzione…
Checco Smile hyppo Kampo canoa lago napoli
Alla mia sorpresa nello scoprire che si possono utilizzare gratuitamente, segue immediata la voglia di farci un giro su’.
Checco Smile hyppo Kampo carrese Francesco napoli canoa lago
Si parte…
Canoa napoli natura lago hyppo kampos napoli
Con le nostre canoe ci muoviamo, e tra il serio e il faceto facciamo un tour in quello che sembra essere uno scenario stile dawson creek.
Lottiamo con i remi, gareggiamo, ci rilassiamo e guardiamo incuriositi queste casette, che sono delle palafitte di legno, sul lago. Scopriremo poi che e’ possibile passarci anche la notte o fare delle braciate sui balconcini privati.

Decidiamo di rientrare “a riva”, e ci dedichiamo un po’ all’abbronzatura. Ma si’, sdraiamoci un po’:P

Sole hyppo Kampos lettino

Certo, un leggero languorino ci assale, e non avendo un “Ambrogio” a disposizione cosa c’è di meglio di una vera e propria oasi per sfamarsi??
Oasi natura napoli
Si, cari amici del Blog, voglio aprire anche io un Chiringuito!:)
Perché qui si mangia e beve bene. Noi ad esempio abbiamo scelto Mozzarella di Bufala, panino con Salsiccia, e il tutto irrorato con un buon Lambruso. Anche la pancia vuole la sua parte;)

Pranzo hypp Kampo Pic Nic napoli lago natura
E qui non poteva mancare una bella foto di gruppo. Con i nostri amici Luca e Antonio, che come noi, hanno lasciato i problemi a casa, e si sono immersi in questo paradiso.

Ma le sorprese non finiscono qui, infatti, indovinate chi incontriamo all’hyppo Kampo??
Uno dei nostri idoli…e mi permetto di dire un amico ormai.
Hyppo kampos Made in sud napoli Mario Bross Edoardo guadagno
Edoardo Guadagno (Mario Bross di Made in Sud, la trasmissione di cabaret su Rai 2) che incontriamo spesso al Tam nei nostri Venerdì, ci propone un Brindisi, e noi ricordando le parole del nostro caro Ciro Giustiniani (bicchier e vin, bicchier e vin, bicchier e vin) accettiamo di buon grado, e foto ricordo anche qui;)

Ora, però, bisogna digerire…
Hyppo kampos Ping pong napoli freedom

Ultimo giro sul lago prima del tramonto…


Stavolta in pedalò.

Rientriamo e facciamo un bell’aperitivo gentilmente offerto a noi e a tutto il resto degli avventori, e ci malediciamo solamente di non aver potuto fare un giro sui cavalli, visitare il centro benessere e mille altre attività che offre questa location.

Il mio racconto termina qui, per ora. Spero che vi siate resi conto del valore dell’Hyppo kampos Resort. Un valore aggiunto per la nostra terra martoriata da mafie e inquinamento. Ci tengo molto a questo luogo, e mi piace mostrarlo a voi, e al mondo. Consideratelo un impegno per la nostra terra.
Il bilancio che porto alla fine del racconto e’ estremamente positivo. Considerato il fatto che il costo di accesso abituale e’ di 10€ per passare tutta la giornata e poter svolgere molte attività in forma gratuita e’ l’ultima Fragolina sulla torta, e voi sapete che il vostro chef Smile va ghiotto per le Fragoline.
Noi abbiamo pensato di organizzare qualcosa Domenica Prossima (19.05.2013) proprio qui’. Per vivere una giornata insieme, e soprattutto per valorizzare quest’oasi a pochi passi da casa.
Checco Smile