Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

La qualità sale in cattedra con Enoteca Fiordigusto. Un mondo di piacere, a Volla.

il mio girovagare mi ha portato a scoprire una nuova oasi della gastronomia:
L’enoteca Fiodigusto, a Volla.

enoteca fiordusto volla interno sala

Da quando l’ho scoperta è diventata tappa fissa per le mie scorpacciate e ho deciso di parlarvene per la mia nuova rubrica Arricreammec!

ingresso enoteca fiordigsto Volla Napoli
La qualità e il fascino ti conquistano subito.

L’atmosfera è di quelle calde, che ti fanno sentire a casa. Ma con classe.
Le luci basse e l’arredamento ti introiettano da subito in un luogo di altri tempi.
salumi, formaggi e vino all'enoteca fiodigusto, volla ,Napolisalumi pregiati in un particolare dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Scaffali ricchi di proposte enologiche nazionali accompagnano il tuo incedere.

partiolare interno dell'enoteca fiordigusto a Volla, Napoli la parete dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli la parete opposta dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli enoteca fiordusto volla paticolare sala

Poi, si disvela dinanzi ai tuoi occhi una visione: un’immensa scelta tra formaggi ricercati e ricchi di confetture di ogni tipo, e salumi di alto livello.

Sei arrivato al bancone. Dove le pietanze si sovrastano l’un l’altra in maniera imperiosa, sovrapponendosi nello sguardo dell’osservatore. Sembra di osservare Guernica, la celebre opera di Picasso.

guanciale al brandy by renzini, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
guanciale afinato al brandy by renzini
burrata pugliese di putignano, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Burrata pugliese di Putignano.
bresaula all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Bresaola di olio di soragna “Antica Ardegna”

sul bancone dell'entoeca fiordigusto, salumi pregiati. sul bancone dell'entoeca fiordigusto, altri salumi pregiati. pancetta all'enoteca fiordigusto, volla, napoli mozzarella di bufala campana - all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli, volla

formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli

Ed è questo il vero cuore dell’Enoteca Fiordigusto. Che trova una guida competente in Aldo Lanzetta, maestro in gastronomia con una trentennale esperienza alle spalle (oserei dire un’enciclopedia dei formaggi, che sicuramente meriterebbe una laurea ad hoc) e che ti racconta che il suo fascino lo preserva proprio grazie al fatto di cibarsi solo di tali primizie.

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, alla guida del bancone dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Ma ritorni alla realtà. Vieni accolto dai camerieri che ti fanno accomodare nella sala attigua, volta alla ristorazione.

Dopo un’aperitivo di benvenuto, si è pronti alla cena. E arriva in soccorso Gennaro Distadio, direttore di sala preparato e diligente che saprà interpretare le tue esigenze.

gennaro di stadio, caposala all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Impossibile prescindere dagli antipastini fatti “in casa”.

Croce e Delizia: così saporiti e vari da spingerti a mangiarne sempre di più, ma portandoti in conflitto con la parte del tuo cervello che ti consiglia di regolarti e provare anche le pietanze successive.

Si passa al tagliere, che definire indispensabile è riduttivo.
Se ne possono ordinare di vario genere. Il mio consiglio va sul tagliere d’elite o su quello misto.

tagliere misto di enoteca fiordigusto, volla, napoli
Tagliere misto: – Coppa di parma antica ardegna – Pancetta arrotolata doppia di Maiale Nero – Provolone Enzo Recco, 40 mesi di stagionatura. – Pecorino con 120 giorni di stagionatura, affinato al mallo di noce – Pecorino affinato in fiori di vigna – Sella di Mastro Dante – Mostarda di pera senapata Bagnato con la sama romagnola, mosto d’uva cotto 16 ore con il miele. Da Enoteca Fiordigusto.

Avrai modo di provare sapori particolari, inusuali e in taluni casi esaltanti. Stagionature degne di nota, accompagnate da confetture di mosto d’uva, di fichi e di varie proposte locali. particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli altro particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Una degustazione lenta ti darà più soddisfazione e ti lascierà percepire meglio i sapori, distinguendo le sfumature.
E come in una sindrome di Stendhal, resti rapito e immobile. In uno stato contemplativo. Completamente estasiasiato dal gusto dello jamon iberico e del Blu61.

lato di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli
Infossato di cotone di pura pecora, parco nazionale del Cilento

primo piano di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli primo piano di un foermaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, mentre affeta un prosciutto all'enoteca fiordigusto, volla, napoli ENOTECA FIOR DI GUSTO taglio del prosciutto

se scegli vino come accompagnamento hai varie possibilità per esaltare ulteriormente la tua degustazione.
Una scelta alla spina di ben 10 etichette assicura stagionalità a gettito continuo. Abitualmente Io scelgo il Nero d’Avola, che mi accompagna per tutta la cena.

Ma si può preferire la bottiglia per una varietà più ampia, ed ecco che l’enoteca svela tutta la sua potenza di fuoco con una selezione invidiabile sia di rossi che di bianchi di tutta la penisola.

Certo, non ti mancherà modo, se sei appassionato, di protendere per la birra artigianale.
Alla spillatore trovi due belga e due tedesche, chiare e scure.

birra dinkelacker birra alla spina a colori all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Lo spillatore di birra.

birra dinkelacker birra alla spina all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
In bottiglia puoi sbizzarrirti. Potrai trovare la Ipa (India Pale Ale), la mia preferita senza dubbio oltre che la birra del momento, la Corsendock rossa, che ho notato essere molto aprezzata da un pubblico femminile ed altre proposte interessanti.

birre artigianali in bottiglia all'enoteca fiordigusto, a Volla, Napoli pedro, jade, birra artigianale in bottiglia all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Consiglio di procedere con un’innalzamento della gradazione alcolica graduale, quindi di partire con qualcosa di leggero e poi procedere verso qualcosa di più sostanzioso.

Terminata la fase due e rientrati nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, si è impossessati da Lui: il Dubbio.

Ordinare, a questo punto, un primo trasbordante il piatto, come è nelle usanze dei nostri benevoli osti…

 

primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

gustoso primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

o passare alla carne, magari di maialino nero nato e cresciuto a Benevento, targato “Tomasi salumi“?!
panino spaccamandibola con carne di maialino nero all'enoteca fiordigusto, volla, napoli panino con mialino nero e patatine all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Una scelta tutta personale, che in ambedue i casi porta all’appagatezza. Portate imponenti, infatti, ti assicurano quantità oltre che qualità. Ma a me piace procedere con calma ed assagiare tutto, quindi, armato di buon appetito, mi lascio andare e completo l’ordine sia con un primo che un secondo.

La cucina tradizionale ma leggermente rivisitata dello Chef Antonio Cennamo non tradisce le premesse.

chef antonio cennamo con il suo primo piatto all'enoteca fiordigusto, volla, napoliPer chiudere i dolce…

Infine i distillati con Bonollo

distallati, grappa bonollo e of, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
L’esperienza si rivela davvero piacevole. Sicuramente non capita tutti i giorni. E allora ti viene la curiosità di saperne di più. Di chi ci sia dietro, della storia del posto.
E scopri che uno dei titolari è un ragazzo molto giovane, Stefano Gallinaro, che con la sua creatura impreziosisce ulteriormente il Gruppo Fiordigusto (guidato da Eduardo Caiazzo, suo socio nell’avventura) con un’altra perla. La quinta per esattezza, in 20 anni di attività.

La citta di volla sta sbocciando come un campo fiorato.
uno sviluppo urbano improvviso e intensissimo sta stravolgendo la tranquilla cittadina che si arricchisce mese dopo mese di nuove proposte legate all’intrattenimento e alla cucina.

Ma sono sicuro che con Enoteca Fiordigusto sia stato messo un bel punto esclamativo!

Che sia per pranzo o per cena, da consumare in loco guardando una partita (il locale è convenzionato sia con sky che con premium calcio e un videoproiettore da paura) o da asporto.

sala con proiettore e sky - mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli sala con proiettore e sky, mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Che sia, addirittura la “marenna”. La parola d’ordine è “al bando la Grande Distribuzione!”.

https://www.facebook.com/enotecafiordigusto, un mondo di piacere.

Aperto tutta la settimana, a pranzo e cena, tranne il Lunedì.

insegna esterna enoteca fiordigusto, altissima norcineria, enoteca, locanda, volla, napoli
L’enoteca Fiordigusto su Facebook

 

Per scoprire nuovi itinerari di qualità a Napoli segui la mia nuova rubrica Arricreammec: –>  https://www.facebook.com/Arricreammec

 

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec
Pubblicato in: By night a Napoli, Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Novità

Notte D’estate by Bamboo Natural Club – E l’Ecoparco prende vita in una notte di mezz’estate Shekspiriana. Sabato 20 giugno si sogna da svegli.

Un’atmosfera da mille e una notte ed ecco che “Notte D’estate” può andare in scena all’Ecoparco del Mediterraneo!

Il nuovo format funky serale della zona Bamboo Natural Club prende vita,
in occasione dell’evento “Ecologicamente 2015” in programma il 20 Giugno.

Un sabato sera sotto le stelle e in uno scenario mozzafiato.

Con una grande braciata all’aria aperta e con la musica Live dei “VALENZA

Un’occaisone per vivere l’Eco parco di sera. In una modalità nuova e affascinante.

Ticket:

§ 10€ con drink §
§§ 15€ con drink e panino alla brace §§

E si accede solo su invito.

Info e prenotazioni: 3392413201

Notte D’estate by Bamboo Natural Club – Goditi l’Ecoparco anche di sera 😉

Pubblicato in: Arricreammec, Eventi in programma, Novità

Arriva il Napoli Strit Food Festival. Finalmente, dal 22 Maggio sul lungomare liberato.

Il lungomare di Napoli è pronto a trasformarsi. Nel week end tra il 22 e il 24 Maggio diventerà un grandissimo “quartiere” con ingresso gratuito dedicato allo street food. 

napoli street festival

Troverete pizze “a portafoglio”, paste cresciute, palle di riso, crocchè con “anima” filante, frittatine di pasta, taralli, mozzarella in carrozza, scagliozzi di polenta, “cuoppi” di terra e mare, ma anche babà e sfogliatelle, sia dolci che rustiche.

La kermesse gastronomica, a pochi giorni dalla sua realizzazione, sta riscuotendo molto successo, come dimostrato dall’interesse di testate come il Gambero Rosso e Identità insorgenti che da poco hanno pubblicato la notizia..

E anche come è possibile notare da questo screenshot dell’evento ufficiale su facebook, da cui si deduce che la città è pronta ( più di 20 mila partecipanti):

EVENTO NAPOLI STRIT FOOD FESTIVAL - QUANTI PARTECIPANTI CI SARANNO

E di cui vi lascio il link per aderire: https://www.facebook.com/events/683113191816820/

All’evento, ideato dall’imprenditore Giovanni Kahn della Corte,

Parteciperanno:

partecipanti al napoli strit food festival dal 22 maggio sul lungomare di Napoli

E tanti altri.

Ma con un protagonista d’eccezione:
O’ Taleban con il suo kebab che ormai è entrato a pieno titolo nel panorama gastronomico da strada per i vicoli di Napoli.

talebano c'è

Una partecipazione da sottolineare in quanto esempio di integrazione identitaria di un prodoto nato in un altra parte del mondo ma adottato nel templio dello street food: Partenope!

E di cui, per la sua peculiarità vi avevo già parlato in questo articolo –> CLICCA QUI

Vi aspettiamo sul lungomare liberato, dalle 11.00 del mattino fino alla notte, per una tre giorni davvero allettante.

napoli strit food spostato di una settimana
E vi lascio con un video davvero simpatico dedicato allo street food napoletano.

Pubblicato in: Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Bamboo Natural Club – Risveglia i tuoi sensi all’Ecoparco Del Mediterraneo

Bamboo Natural Club – La domenica selvaggia all’ex Hyppokampos (ora Ecoparco Del Mediterraneo) a mezz’ora da Napoli.

(Articolo con contenuti video)

Siamo in piena primavera e l’estate sta arrivando. Lo si avverte dalla piacevole calura di questi giorni.

Periodo perfetto, insomma, per chi ama i pic nic all’aria aperta, per chi preferisce un tuffo refrigerente in piscina. Per chi adora il relax, la natura e i cavalli. E per chi,invece, gradisce le attività all’aperto.

E poi… c’è chi non si accontenta di scegliere e vorrebbe realizzare tutto questo in un sol colpo. La soluzione è l’Hyppokampos, che ora si chiama Ecoparco del Mediterraneo.

11188298_857581270980743_3414456119403264508_n FB_IMG_1431071986455

Si tratta, infatti, di un bio parco di 300.000 metri quadri interamente dedicati al benessere fisico e mentale..

FB_IMG_1431070030362 Una vera e propria oasi a mezz’ora da Napoli.

Dominata da due laghi artificiali dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente.

2015-05-08 09.30.37 Un paradiso al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni ( anche canoe e pattini).

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo Insomma, uno dei più bei parchi privati d’Italia.

E qui, Io e il mio socio Antonio Guarino abbiamo preso una zona in gestione, insieme ad alcuni amici: il “Bamboo Natural Club“.

Ve lo presentiamo con un piccolo filmato amatoriale:

All’arrivo il colpo d’occhio è impressionante.

Una distesa di acqua si disvela prepotentemente dinanzi a gli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (76) Da qui si accede alle varie zone del parco.

Noi ci torviamo al Bamboo Natural Club.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (49) La medicina migliore per curare lo stress causato dal caos della città. Una vera e propria fuga dalla civiltà.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Anche solo accedere a quest’area diventa una piacevole avventura. Dopo lo stupore iniziale, infatti, si sale su di un barcone che funge da taxi acquatico che attraverso il lago ti porta a destinazione.

E durante il tragitto puoi ammirare palafitte e temerari del wake cable con le loro evoluzioni fantastiche.

Approdati, le sorprese continuano. Sulla destra si trova una banchina con pattini e canoe ormeggiati e a disposizione, dietro pagamento, degli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (63) Sulla sinistra invece troviamo il Plana Resort con la piscina “condominiale” a disposizione dei visitatori del bamboo.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (61) Proseguendo, l’attenzione viene rapita dal “Chiringuito”, cioè un punto ristoro dedicato all’area.

Ma è a questo punto che finalmente si arriva in piscina. E non una piscina qualsiasi.

Bensì una piscina adagiata sul lago.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (23) Con piattaforma solarium, bar e vegetazione variegata. Uno scenario che a me ricorda un mix tra Vietnam, Thailandia e poi non so… non credo esisti una cosa simile in giro.bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Finalmente arriviamo nel cuore pulsante del Bamboo Natural Club. Dove per accedere è necessario un braccialetto, fornito all’ingresso, in virtù dell’esclusività dell’accesso.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Qui troviamo delle piattaforme galleggianti con piscina annessa. E dove è possibile rilassarsi leggendo un buon libro, ascoltando deep music come backround. Davvero rilassante!

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Ma senza dimenticare il divertimento. aperitivi, ping pong, canoe, pattini, e tante attività come il fly board.

Costi. L’esperienza si dimostra essere molto democratica e accessibile a tutti. bamboo invito domenica eco parco del mediterraneoCon solo 7€ si ha diritto all’ingresso al bio parco, traversata del lago in barca, accesso alla zona riservata bamboo con braccialetto, lettino e consumazione. Con la possibilità di entrare a far parte dell’esclusivo club bamboo, con tutti i vantaggi annessi.

Questo tutte le domeniche. A partire dalle ore 10.00

Noi saremo lì ad aspettarvi beati.

Per prenotazioni:

 – 339.24.13.201

– 3925687513

Link all’evento fb: https://goo.gl/eugnWr

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma

Capodanno 2015 al Dejavu. Una festa per pochi, come ai vecchi tempi.

Capodanno al Dejavu 2015Non c’è niente di sbagliato nella sobrietà a piccole dosi.

dejavu frase

Mancano pochi giorni al 31 Dicembre e la domanda che ci viene rivolta più spesso è : “Ma tu, a Capodanno… che fai?”.
Terrore, incubo. Black out!

paura per capodanno
Ma, niente paura. Un ‘oasi felice esiste!

Il primo dell’anno si festeggia al Dejavu.

dejavu pozzuoli - capodanno 2015 - info 3392413201 (5)

Una serata easy e divertente.

Di quelle tra amici, di quelle “come una volta”.

Una location, il Dejavu, che durante l’anno ci ha abituato al meglio.
Musica, arte, performances.
Ma che per capodanno ha deciso di avere Noi, come protagonisti.

noi

Noi che cerchiamo un’atmosfera elegante ma non lo stress.
Noi che non cerchiamo la folla, ma l’esclusività.
Noi che odiamo file, traffico e mille difficoltà. E scegliamo la comodità.
Noi che vogliamo essere circondati da amici, e fare sana baldoria.
Noi, troppo vecchi per andare in discoteca, ma troppo giovani per restare a casa!

Una location fine, dove il bianco seducente ti conquista.
Un rendez-vous perfetto per chi ama il bello.

-.

Perchè a differenze di tante strutture improvvisate il dejavù ha l’obiettivo di tutelare la propria immagine, e quindi di offrire un capodanno di serie A.

dejavu pozzuoli - capodanno 2015 - info 3392413201 (1)

separatore web

ticket

Senza trascurare il prezzo: 20€ comprensivo di drink, e che drink!

Servizio in vetro e liquore di prima qualità, che i barman del dejavu trasformeranno in poesia.

dejavu cocktail bar capodanno 2015 info 3392413201

E poi musica happy, trombettine e cappellini. Per scatenare il fanciullino dentro di noi, almeno per una notte.

Una notte pazza, ma sana.

Per accogliere il nuovo anno, isnieme;)

mezzanotte

dajavu logoDejavu- via Campi Flegrei, n°1 (Pozzuoli)

info e prenotazioni:

339.24.13.201

081 526 5902

Pubblicato in: Birra artigianale, By night a Napoli, Eventi in programma, Novità

BEER(ry) CHRISTMAS. Quest’anno Babbo Natale a Napoli arriva prima!

berry crhistmas copertina
Una degustazione con il mastro birraio Luigi Serpe.
 Tra mercatini di Natale, food e birra artigianale. Il 19 Dicembre allo Sketch!

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

 Un Beerry Christmas che si rispetti non può far a meno del proprio Babbo Natale.
Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli
E il 19 Dicembre allo sketch ne avremo, metaforicamente, uno d’eccezione:

Luigi serpe Mastrobirraio Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero

il leggendario Mastro birraio Luigi Serpe, che ci svelerà tutti i segreti del “supremo dono speciale”:

La BIRRA!Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli

Con le sue storie, i suoi segreti, le sue favole.

Ma chi è Luigi Serpe?

Scopritene di più cliccando QUI!

In degustazione le birre dal birrificio artigianale Fiji nel Cilento con cui Luigi collabora per le ricette e delle birre in edizione speciale Natalizia!

Fiji birra artigianale

Porterà delle birre in edizione speciale for christmas, e ci insegnerà a degustare una fresca Weizen ed una belgian ale al miele di castagno.

Voi mi direte, “non si vive di sola birra”, ed è vero, anche se non ci credo poi tanto.
E per questo che ci sarà un bel pò di FOOD!
In una degustazione con:

– crostini con pomodorini datterini
– caciotte nostrane con miele e noci
– ricottine di bufala
– bocconcini di provola affumicata
– conchiglioni ripieni
– frutta secca

E con uno SHOW CHOCOLATE in piena regola, a cura di Stefania Colella.

Show Chocolate - Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero
Una buona dose di serotonina, e la serata si scioglie ulteriormente.

A seguire, dalle 23.00 in poi, MUSIC:

Per continuare a sorseggiare birra, o un buon cocktail sul fondo musicale di Valerio Carlucci tra rock leggero e musica funk.

imageLa location, dicevamo, è lo sketch.
Un “salotto” nel cuore del Vomero di Napoli, che per la serata sarà trasformato.
Dei MERCATINI DI NATALE accoglieranno gli ospiti.

Birra christmas - i mercatini di Natale a NapoliQuesti potranno stupirsi per la particolarità degli oggetti vintage in vendita, che richiamano l’anima retrò della struttura.

Beerry christmas, Un momento per imparare a bere artigianale, e scaldarsi l’anima con un buon boccale.

Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero Un rapporto personale, con il maestro Luigi Serpe che si spenderà per consigliare la birra giusta e guidare gli ospiti in un percorso sensoriale.
Con del food ad accompagnare la degustazione, in modo da accontentare anche
più golosi.

E con musica giusta ed allestimenti che renderanno unica questa serata natalizia.
Insomma, una serata diversa, per passare del tempo con gli amici davanti a una buona bionda.

Beerry christmas napoli❤ BEER(ry) CHRISTMAS ❤

19/12/2014

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

~ BIRRE ARTIGIANALI SPECIALI DI NATALE ~

~~ BUFFET: Latticini, primo piatto, frutta secca. ~~

~~~ MERCATINO DI NATALE ~~~

~~~~ SHOW CHOCOLATE – a cura di Stefania Colella. ~~~~

> SELEZIONE MUSICALE: Rock leggero e funk – a cura di Valerio Carlucci.

>> Costo: 10€ con drink e food, fino alle 23.00. Poi 7€ con drink.

 

sketch momenti logo locale sul vomero corso europa

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

Sketch Momenti.

Corso Europa 41, Napoli
Info e prenotazioni: 329.42.92.170Beerry christmas

Pubblicato in: Eventi in programma, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia

Brunch Mediterraneo, un viaggio fra i sapori ed i profumi del Mediterraneo, Domenica 30 novembre a Napoli. Di che si tratta?

In occasione di “Aspettando Mediterranea”, Città del Gusto Napoli ha organizzato l’evento “Brunch Mediterraneo“.

Domenica 30 Novembre dalle ore 12.00 alle ore 18.30.

brunch mediterraneo alla mostra d'oltremare by città del gusto napoli

Un viaggio fra i sapori ed i profumi del Mediterraneo attraverso 7 eccellenti percorsi di degustazione, che partono dal territorio della Campania ed arrivano sino alla cucina etnica d’ autore.

Grandi materie prime , pregiati produttori della filiera enogastronomica ed importanti protagonisti in cucina per deliziare il palato degli enoappassionati che potranno degustare fra lievitati , formaggi, salumi, finger food e cucina d’ autore , oli extravergine , gelato gastronomico mediterraneo insieme ad una selezione di birre artigianali campane ed una drinkexperience basata su infusi, cocktail e drink aromatizzati con clementine, arance, limoni.

I percorsi presenti a Brunch Mediterraneo:
Pani , pizze e fantasia : Un percorso dedicato ai prodotto lievitati realizzato dai Maestri Pizzaioli e Chef della Città del Gusto Napoli con impasti a lenta lievitazione (minimo 24 ore), presentano pizze leggere, fragranti e altamente digeribili. Ingredienti di stagione, salumi del territorio e formaggi della nostra regione renderanno gustosi i lievitati.
Dai pani con lardo e salsiccia piccante di nero casertano , al tortano , alle pizze con verdure ed oli di stagione e prodotti DOP del territorio
Formaggi Divini
Una selezioni dei migliori produttori presenti sulla guida Formaggi d’Italia del Gambero Rosso offriranno al pubblico i loro prodotti: le eccellenze casearie del nostro territorio. I migliori Tre Spicchi della nostra regione, specificità uniche ed irripetibili, un trionfo di profumi e sapori antichi dal caciocavallo alla mozzarella DOP , alle ricotte affumicate., ai caprini e tante altre bontà.
Salumi d’ autore
I produttori più significativi della Campania e le loro prelibatezze, presenti sulla guida del Gambero Rosso Salumi d’Italia, porteranno in degustazione i prodotti del nostro territorio per descriverli, farli degustare e farne conoscerne al meglio caratteristiche, peculiarità e apprezzarne il sapore.
Birre d’Italia
Una degustazione delle migliori Birre Artigianali della Campania selezionate dal Gambero Rosso, uniche per sapore ed aroma, genuine e prive di conservanti e agenti chimici. Sono il fiore all’occhiello del nostro territorio e provengono da birrifici riconosciuti anche a livello nazionale.

Oli d’Italia
Degustazione dei Migliori Oli Extravergine d’Italia premiati dal Gambero Rosso sulla guida Oli d’Italia. Banchi di degustazione presidiati dagli stessi produttori per presentare l’elemento cardine della Dieta Mediterranea. Un alimento sano e buono, un toccasana per la salute, un percorso per conoscere i valori della nostra tradizione. I produttori presenti potranno anche proporre la vendita dei loro prodotti per portare a casa le eccellenze del nostro made in Italy gastronomico.
Drinkexperience
Il Mediterraneo è una straordinaria fonte di ispirazione per l’elaborazione e la realizzazione di cocktail. Distillati e liquori d’ autore ingredienti del classico aperitivo all’italiana verranno associati dai Barman del Gambero Rosso a prodotti provenienti da terre bagnate dal Mediterraneo come clementine, arance, limoni, spezie e prodotti aromatizzati per richiamare profumi e sapori del Mediterraneo
Freddo Mediterraneo
Il gelato entra in cucina! Il Maestro gelatiere Emilio Panzardi creerà espressamente per l’evento un gelato salato: il gelato gastronomico mediterraneo. Ultima tendenza della gelateria. Il gusto del classico gelato è legato ai prodotti del territorio ed ai sapori classici della gastronomia. Verdure, pesce, formaggio insieme, curando con particolare attenzione l’intensità aromatica del gusto e l’equilibrio caldo/freddo, per un risultato davvero sorprendente.
Brunch Mediterraneo.
Domenica 30 novembre 2014, dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Napoli, Ristorante della Piscina Mostra d’Oltremare, ingresso auto via Terracina.

Costo del biglietto: € 25.
Evento fb Ufficiale: www.facebook.com/events/976221432392324
Per info e prenotazioni: 081 3119800-01, 3381691727, eventi.na@cittadelgusto.it

Pubblicato in: Eventi in programma, Novità

A tutta Birra, artigianale! Il mastro birraio Luigi Serpe al South O’ Pub, per imparare a gustare la Maltovivo.

settimana della birra a Napoli

Siamo in piena “Settimana della Birra” e mi sembrava giusto segnalarvi un evento.

Immagine

Luigi Serpe, mastro birraio di “Maltovivo” vi aspetta venerdì 7 Marzo (stasera) al South O’ Pub del mio amico Marco.

L’annuncio, da parte del titolare del nuovo pub meridionalista, viene lanciato su Facebook e io ve ne allego  lo screenshot.

 luigi serpe al sout ò pub napoli venerdi 7 marzo

Come sapete. Io frequento molto il  Sout O’ Pub (nei pressi del centro storico) e se posso vorrei passarci.

Vi garantisco che le birre Maltovivo, che trovate alla spina nelle sue varie declinazioni sono buonissime. E soprattutto, sono prodotte in Campania.

Come i prodotti culinari proposti dal South O’ Pub. Se potete provate l’hamburger di scottona, e poi fatemi un fischio;)

Io dico che è “latte” (per sottolinearne la mia dedizione),  ma aspetto vostri commenti a riguardo.  Se ci passate 😉

Vi saluto, e vi auguro un week end a tutta birra!

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma, Novità

Rocco Hunt a Caserta. La nuova tappa del vincitore di “Sanremo Giovani”, Sabato 8 Marzo. Evento Smentito.

Evento Smentito, clicca qui:

http://hopesocialentertainment.com/2014/03/05/comunicato-smentita-la-presenza-di-rocco-hunt-a-caserta-l8-marzo-cari-lettori-volevo-informarmi-sulla-novita-riguardanti-l8-marzo-rocco-hunt-non-sara-presente-allo-studiouno-di-caserta-a-r/

Una terra che ritrova dignità attraverso la voce di un giovane napoletano (ops, salernitano ).
È successo a Sanremo, ed era il Nord. Ora la parola passa al sud.

Rocco hunt a Caserta studiouno sabato 8 marzo
Dopo un bagno di folla nella sua Salerno, Rocco Hunt sceglie Caserta per l’abbraccio con il pubblico.
Un appuntamento particolare quello del giovane talento.

Particolare come la forza e la dignità dei suoi testi.
Una serata forte, un’esibizione dal vivo. Tra la gente!

Rocco hunt si esibirà sul palco dello “STUDIOUNO”, nota struttura dell’Hinterland partenopeo.

Senza montaggio, senza trucchi.

Studio uno Rocco hunt a Caserta studio 1 sabato 8 marzo

Insomma, un’esibizione vera prima del suo stop di concerti previsto fino all’estate.

Un’opportunità per i fan di poter ascoltare dal vivo “Nu Juorn buon”, il brano con cui Rocco ha sbaragliato la concorrenza, e altri celebri composizioni.

E molti, sono pronti a scommettere, con qualche sorpresa.

Come l’intervento di qualche “collega”.
Clementino? Ivan granatino?!

Chissà se e chi, tra i suoi amici rapper, sceglierà di sostenerlo anche in quest’avventura.

Proprio come durante il Festival della Canzone Italiana.
Una mobilitazione di massa sui social network. Una forza di fuoco alleata dispiegata a sostegno della canzone napoletana, dei suoi valori e quelli del suo popolo.

Clementino sostiene rocco hunt su facebook per Sanremo

Un popolo che non si arrende ma che combatte.

E che da quel palco dello Studio 1, risuonerà piu forte. Più forte ancora, accompagnato da tutti noi. Così forte da risvegliare le coscienze. E trasformare una serata in discoteca in un concerto. E in una riflessione.
Non siamo la terra dei fuochi, hai ragione Rocco.
E quindi aiutaci a gridarlo al mondo.

magica napoli

La serata partirà dalle 22.00 con possibilità di cena, o con formula drink.
Rocco si esibirà verso le ore 24.00.

Il palco dello Studio 1 non sarà quello di Sanremo, è vero.
Ma con la possibilità di accedere al privèe collegato a pochi metri ( per pochi fortunati) si premette uno show unico.

rocco hunt studiouno caserta

Consumando un drink durante la performance artistica con una visibilità e modalità di fruizione comoda e alternativa rispetto a quelle di un Teatro.

Sabato 8 Marzo sarà una data particolare per la città di Napoli.
Non esclusivamente per la Festa delle Donne, a cui vanno i miei migliori auguri in anticipo.
Ma anche perché si realizzerà una sintesi tra intrattenimento e impegno sociale.
E cavolo se ne abbiamo bisogno.

 Sabato 8 Marzo ##ROCCO HUNT live a Caserta. #cemmagnamm

  Io vi saluto, e vi aspetto presto su Hopesocialentertainment per altri appuntamenti.

Pubblicato in: Eventi in programma, Novità

Cariati – Calabria “Buon Pescato Italiano”, ecco come si svolgerà. Il 18, 19 e 20 Agosto dedicati al pesce fresco del Mediterraneo.

addme

Pesce Fresco, cucina a km 0, musica, cooking show, poesia e le eccellenze della costa Jonica per la Manifestazione “Buon Pescato Italiano”.

image.

L’happening si terrà a Cariati, in Calabria, il 18, 19 e 20 agosto.

image
Io sono stato alla Conferenza Stampa di presentazione, invitato dal mio Amico Anotnio Puzzi, coordinatore dell’evento, e vi mostro i contenuti in questo video:

imageCome potete notare dal video si tratterà, non solo di un momento gustativo piacevole, con la presenza di aziende del calibro di “Igreco”, “Il Fortino” e altre eccellenze locali.
Si tratterà anche di un appuntamento teso a rafforzare la consapevolezza territoriale in un’ottica di sviluppo sostenibile e di valorizzazione dei proprio “tesori”.


Quindi tante attività, ma con uno spirito di interesse generale . Noi di hope ci saremo e daremo volentieri una mano.

Voi, se siete in vacanza, o siete del posto veniteci a trovare e proverete sensazioni di altri tempi.

Io nel mio piccolo ho già iniziato un mio percorso personale per arrivare un pò più pronto all’appuntamento, e vi posto un video che ho girato proprio pochi giorni fá nel porto di Cariati.


Il protagonista del video e’ il peschereccio “Francesco Padre” che con il suo capitano ci mostra il pescato del momento e ci spiega alcuni trucchi per riconoscere il pesce fresco.

Come vedete il mare regala tante sorprese, venitele a scoprire a “Buon Pescato Italiano” e la sua tappa Calabrese, in nostra compagnia e con “Sugherello”.

imageBuon pescato a tutti 🙂

P.s.
Se sei interessato a capire come riconoscere il pesce fresco ti consiglio questo link, con l’inchiesta delle Iene sulle truffe da mercato:
http://hopesocialentertainment.com/2013/05/26/le-iene-contro-truffa-pesce/

O anche quello di Striscia la notizia:
http://hopesocialentertainment.com/2013/05/30/striscia-la-notizia-svela-le-truffe-al-mercato-del-pesce/

http://addmefast.com/websites_widgets