Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Novità

La pizza fritta che “scioglie ò sang dint è vene”. Alla Masardona la tradizione continua!

Un  luogo sacro dello street food partenopeo, che ormai, quasi da prescrizione medica, mi vede assumere dosi di Napoletanità almeno una volta alla settimana!

Siamo alla Masardona, un’antica pizzeria di Napoli che da generazioni tramanda l’arte della pizza fritta, scaldando cuori ed anime di  tutti i fortunati che l’hanno potuta apprezzare.

La pizzeria si trova nel cuore pulsante della città. A metà strada tra via Marina e la Stazione centrale.

mario merola targa commemorativa

Una targa commemorativa dedicata al Re della sceneggiata Napoletana, Mario Merola ti accoglie per un dedalo di vicoletti. E qui, tra voci di strada e intensi ricordi, resti abbagliato dall'”Oro di Napoli”.

Che già la verace Sofia Loren aveva saputo presentare al mondo nell’omonimo film, nell’episodio Pizza a credito:

sofia loren frigge la pizza fritta oro di napol

Sin dai tempi della guerra,infatti, camminando per i vicoletti ci si poteva imbattere in dei piccoli “bancarielli”, che le donne del tempo adibivano a punto vendita volatile per arrotondare qualche spicciolo e regalare la gioia a chi si lasciava rapire dal profumo delle prelibatezze che friggevano proprio in strada.

Dopo le presentazioni passiamo ai fatti e assaggiamo le prelibatezze del posto.

E partiamo con  il Battilocchio!

battilocchio-masardona-by-arricreammec
Sua Maestà il Battilocchio nascente!

Il battilocchio è una mezza pizza fritta.  Ha la forma di un calzoncino, va mangiato solo con le mani ed è meglio di una finta di Maradona!

E’ speciale perchè la sua forma permette di mangiarlo con estrema semplicità, anche per strada con il suo profumo inebriante che mi fa ascì pazz.

Può essere farcito in diversi modi, e scegliere come gustarlo è un esercizio che prevede un’amplia scelta che solo il cuore può

 guidare.

La scelta è molto ampia e io vi mostrerò solo alcune delle proposte,

Però potreste scegliere anche:

 

La Veganina.

pizza-fritta-veganina-della-masardona-by-arricreammec
Scarole saltate in padella (olive nere, uvetta, pinoli, peperoncino) provola e basilico.

Un gusto inaspettato che mi ha sorpreso piacevolmente.

 

La Primavera. 

primavera pizza fritta masardona (1)primavera pizza fritta masardona (2)

Bruschetta (base di pizza fritta), bocconcini di bufala, rucola, pomodorino datterino, basilico.

Un tripudio di freschezza. Davvero sfiziosa!

La Tonnina.

tonnina pizza fritta masardona (1)tonnina pizza fritta masardona (2)tonnina pizza fritta masardona (3)

La completa.

battilocchio completo masardona (1)battilocchio completo masardona (2)

Il Palummiello.

Immagine

Che ha riscontrato molto successo sul mio profilo google, con più di 400 mila visualizzazioni.

masardona 400 mila visualizzazioni

 

Infine passiamo agli Stracetti di pasta fritta con cioccolato e zucchero a velo.

straccetti al cioccolato artigianale masardona by arricreammec (3)straccetti al cioccolato artigianale masardona by arricreammec (2)straccetti al cioccolato artigianale masardona by arricreammec (5)

Una squisitezza che ti scioglie il cuore!

Questo è un piatto davvero speciale. E decido di affidarmi alla tradizione.

Quindi ci abbino il  magico Marsala, lavorato artigianalmente. E grazie al quale la parte grassa della pasta viene bilanciata dall’alcolicità del prodotto fornendo un giusto equilibrio tra note dolci e speziate. Speciale!

 

Ma cos’è  e Come nasce una pizza fritta?

E come si prepara esattamente quella della Masardona, dall’inizio alla fine?

Ho colto l’occasione per  realizzare un piccolo video con quasi un milione di visualizzazioni.

Un  minuto e mezzo che racconta il miracolo della vita, la genesi del piacere.

Beh, prestate attenzione, magari potreste riuscirci anche voi a casa… Anche se credo sia difficile replicare un impasto tanto morbido e delicato.

come si prepara la pizza fritta della masardona

Molti chiedevano la ricetta… Semplicissima per la “Completa”:

  • Ricotta
  • Cicoli
  • Pomodoro
  • Fior di latte
  • Pepe

La storia a tavola! La si deve assaggiare per forza. Ne va della tradizione! E’ il Gran Classico insomma.

 

 

La degustazione termina qui, e diamo spazio a delle Valutazioni.

Di certo la scelta delle pizze e delle birre non è limitata, anzi potete constatare che la fantasia non manca in casa Masardona.

Ma c’è un elemento che alla Masardona stupisce: il prezzo!

“Nessuno deve desiderare invano, qui tutti possono sognare.

Tutti possono permettersi quest’esperienza unica.”

DSC03867

Queste le parole di Cristiano Piccirillo, figlio di Enzo, il titolare, che ben riassumono la filosofia di questa location.

Che rende fruibile in maniera democratica un’esperienza speciale.

Una pizzeria che nasce dal popolo ed è per il popolo!

Io vi invito a visitare questa antica pizzeria e a vivere un momento magico, storico.

Un momento in cui non solo il gusto è portato all’estasi ma dove anche l’effetto etilico di una bevanda nobile quale la birra artigianale ti porta a volare più in alto e ti mette di buon umore.

Una sensazione si impossessa di te.

Tutto sembra più piacevole e ti immergi in una sorta di bolla magica dove le sensazioni si amplificano e dove puoi vivere la tua personalissima esperienza gastronomica!

logo masardona

La Masardona
Via Capaccio Giulio Cesare, 27
Napoli
tel. 081 281057
apertura: tutti i giorni dalle 7,00 alle 15,30. Il sabato anche dalle 18,30 alle 22,00

 

N.B. Da poco tempo La Masardona ha aperto un’altra sede a Piazza Vittoria, proprio vicino al lungomare, andate a trovarli ;O)

 

 

Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

LO STIAMO FACENDO DAVVERO! #ARRICREAMMEC – RESOCONTO E PROSSIMI APPUNTAMENTI PER VOLARE INSIEME SUL LAGO!

Ancora #ARRICREAMMEC E SI TORNA BAMBINI!

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6)

Dopo il successo della prima edizione, il 17 Aprile si va in scena con uno spettacolo mozzafiato! (scorri più in basso per scoprire di più sul prossimo evento)

raduno rc idromodelli e motoscafi rc arricreammec ecoparco del mediterraneo 2016

Modellismo di Idro e motoscafi sul lago con centinaia di partecipanti e gastronomia d’autore. E sempre con la stessa filosofia:

Buono, pulito e giusto!

Abbiamo un progetto che, attraverso l’utilizzo di prodotti e materie prime del territorio, si prefigge lo scopo di sostenere un consumo a km 0 e rilasciare economia sul territorio, tutelando i sapori autoctoni e le aziende artigianali dei piccoli produttori locali, per lo più appartenenti al circuito Slow Food (Napoli e AgroAversano).
slowfood napoli logoslowfood agroaversano atellano logo

Con il sostegno di un gruppo con più di 25 mila utenti:

https://www.facebook.com/groups/1530969110549735/?fref=ts

La prima edizione dell’evento si è tenuta il 28 Marzo all’EcoParco del Mediterraneo, un’esperimento di riqualifica ambientale con i suoi incantevoli scenari.

arricreammec - slow picnic - ecoparco del mediterraneo pasquetta 2016

E si e’ realizzato un sogno. Uno slow Picnic a km0 con braciata sul prato.

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (2)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (3)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (4)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (5)arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (1)

Evento che è stato seguito anche da tanti siti di informazione di settore come Campania Slow, Yelp e il suo settimanale su Pasquetta e tanti altri.

Domenica 17 Aprile si bissa con un nuovo appuntamento, che aprirà le Domeniche al Parco. In questa occasione il secondo Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS – Il sagittario e Daniele Caserta  in collaborazione con RC Boat Napoli, che ci farà assistere al sorprendente spettacolo di Moto e Aereonautica Radiocomandati negli ampi spazi all’aperto dell’Ecoparco, nella zona “Chiringuito” la nostra casa.

Ecco  alcune foto del 1° Raduno per capire cosa ci aspetta 😀

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (12) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (1) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (4) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (7) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (13) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (9) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (5)

Ad accompagnare quest’eccezionale esibizione che ci fa tornare un pò bambini un menù all’altezza!

Per gli avventori aperta la formula PicNic – con cestino ripieno di eccellenze territoriali, Tante braci libere a disposizione degli utenti e l’ausilio del Grande Master Barbeque Salvatore Porzio.

– Tarallo “Nsogn e pepe” di Esposito alla sanità

tarallo nsogn e pepe di esposito sanità

– Mozzarella di “Caseificio “Ponte a Mare”

mozzarella-di-bufala-campana

– Pane di “Panificio Michelangelo Bobb

pane di bob

– TRIS di Carne di Maialino Nero Casertano (certificata): Salsiccia, tracchiulella e pancetta.

????????????????????????????????????

– Vino  Aglianico, Asprinio di Cantine Magliulo
raccolta aspirinio

– Birra Artigianale “KBIRR” ( “N’ATA VOT – lager, JATTURA strong ale)

K BIRR

Gustatevi un’anteprima 😉 :

e poi animazione per grande e piccini grautita!

Un sogno che potrete rivivere insieme a noi ancora il 17 Aprile e tutte le domeniche della stagione esiva all’ EcoParco del Mediterraneo.

Per partecipare all’evento ci si può prenotare  on line qui: — >

http://eventinapoli.com/eventi/spettacoli/142-arricreammec-picnic-a-km0-all-ecoparco-del-mediterraneo

Info: 333 545 23 57

SEGUITE L’ASHTAG #ARRICREAMMEC

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec

By Checco Smile ❤

Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

La qualità sale in cattedra con Enoteca Fiordigusto. Un mondo di piacere, a Volla.

il mio girovagare mi ha portato a scoprire una nuova oasi della gastronomia:
L’enoteca Fiodigusto, a Volla.

enoteca fiordusto volla interno sala

Da quando l’ho scoperta è diventata tappa fissa per le mie scorpacciate e ho deciso di parlarvene per la mia nuova rubrica Arricreammec!

ingresso enoteca fiordigsto Volla Napoli
La qualità e il fascino ti conquistano subito.

L’atmosfera è di quelle calde, che ti fanno sentire a casa. Ma con classe.
Le luci basse e l’arredamento ti introiettano da subito in un luogo di altri tempi.
salumi, formaggi e vino all'enoteca fiodigusto, volla ,Napolisalumi pregiati in un particolare dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Scaffali ricchi di proposte enologiche nazionali accompagnano il tuo incedere.

partiolare interno dell'enoteca fiordigusto a Volla, Napoli la parete dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli la parete opposta dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli enoteca fiordusto volla paticolare sala

Poi, si disvela dinanzi ai tuoi occhi una visione: un’immensa scelta tra formaggi ricercati e ricchi di confetture di ogni tipo, e salumi di alto livello.

Sei arrivato al bancone. Dove le pietanze si sovrastano l’un l’altra in maniera imperiosa, sovrapponendosi nello sguardo dell’osservatore. Sembra di osservare Guernica, la celebre opera di Picasso.

guanciale al brandy by renzini, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
guanciale afinato al brandy by renzini
burrata pugliese di putignano, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Burrata pugliese di Putignano.
bresaula all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Bresaola di olio di soragna “Antica Ardegna”

sul bancone dell'entoeca fiordigusto, salumi pregiati. sul bancone dell'entoeca fiordigusto, altri salumi pregiati. pancetta all'enoteca fiordigusto, volla, napoli mozzarella di bufala campana - all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli, volla

formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli

Ed è questo il vero cuore dell’Enoteca Fiordigusto. Che trova una guida competente in Aldo Lanzetta, maestro in gastronomia con una trentennale esperienza alle spalle (oserei dire un’enciclopedia dei formaggi, che sicuramente meriterebbe una laurea ad hoc) e che ti racconta che il suo fascino lo preserva proprio grazie al fatto di cibarsi solo di tali primizie.

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, alla guida del bancone dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Ma ritorni alla realtà. Vieni accolto dai camerieri che ti fanno accomodare nella sala attigua, volta alla ristorazione.

Dopo un’aperitivo di benvenuto, si è pronti alla cena. E arriva in soccorso Gennaro Distadio, direttore di sala preparato e diligente che saprà interpretare le tue esigenze.

gennaro di stadio, caposala all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Impossibile prescindere dagli antipastini fatti “in casa”.

Croce e Delizia: così saporiti e vari da spingerti a mangiarne sempre di più, ma portandoti in conflitto con la parte del tuo cervello che ti consiglia di regolarti e provare anche le pietanze successive.

Si passa al tagliere, che definire indispensabile è riduttivo.
Se ne possono ordinare di vario genere. Il mio consiglio va sul tagliere d’elite o su quello misto.

tagliere misto di enoteca fiordigusto, volla, napoli
Tagliere misto: – Coppa di parma antica ardegna – Pancetta arrotolata doppia di Maiale Nero – Provolone Enzo Recco, 40 mesi di stagionatura. – Pecorino con 120 giorni di stagionatura, affinato al mallo di noce – Pecorino affinato in fiori di vigna – Sella di Mastro Dante – Mostarda di pera senapata Bagnato con la sama romagnola, mosto d’uva cotto 16 ore con il miele. Da Enoteca Fiordigusto.

Avrai modo di provare sapori particolari, inusuali e in taluni casi esaltanti. Stagionature degne di nota, accompagnate da confetture di mosto d’uva, di fichi e di varie proposte locali. particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli altro particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Una degustazione lenta ti darà più soddisfazione e ti lascierà percepire meglio i sapori, distinguendo le sfumature.
E come in una sindrome di Stendhal, resti rapito e immobile. In uno stato contemplativo. Completamente estasiasiato dal gusto dello jamon iberico e del Blu61.

lato di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli
Infossato di cotone di pura pecora, parco nazionale del Cilento

primo piano di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli primo piano di un foermaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, mentre affeta un prosciutto all'enoteca fiordigusto, volla, napoli ENOTECA FIOR DI GUSTO taglio del prosciutto

se scegli vino come accompagnamento hai varie possibilità per esaltare ulteriormente la tua degustazione.
Una scelta alla spina di ben 10 etichette assicura stagionalità a gettito continuo. Abitualmente Io scelgo il Nero d’Avola, che mi accompagna per tutta la cena.

Ma si può preferire la bottiglia per una varietà più ampia, ed ecco che l’enoteca svela tutta la sua potenza di fuoco con una selezione invidiabile sia di rossi che di bianchi di tutta la penisola.

Certo, non ti mancherà modo, se sei appassionato, di protendere per la birra artigianale.
Alla spillatore trovi due belga e due tedesche, chiare e scure.

birra dinkelacker birra alla spina a colori all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Lo spillatore di birra.

birra dinkelacker birra alla spina all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
In bottiglia puoi sbizzarrirti. Potrai trovare la Ipa (India Pale Ale), la mia preferita senza dubbio oltre che la birra del momento, la Corsendock rossa, che ho notato essere molto aprezzata da un pubblico femminile ed altre proposte interessanti.

birre artigianali in bottiglia all'enoteca fiordigusto, a Volla, Napoli pedro, jade, birra artigianale in bottiglia all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Consiglio di procedere con un’innalzamento della gradazione alcolica graduale, quindi di partire con qualcosa di leggero e poi procedere verso qualcosa di più sostanzioso.

Terminata la fase due e rientrati nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, si è impossessati da Lui: il Dubbio.

Ordinare, a questo punto, un primo trasbordante il piatto, come è nelle usanze dei nostri benevoli osti…

 

primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

gustoso primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

o passare alla carne, magari di maialino nero nato e cresciuto a Benevento, targato “Tomasi salumi“?!
panino spaccamandibola con carne di maialino nero all'enoteca fiordigusto, volla, napoli panino con mialino nero e patatine all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Una scelta tutta personale, che in ambedue i casi porta all’appagatezza. Portate imponenti, infatti, ti assicurano quantità oltre che qualità. Ma a me piace procedere con calma ed assagiare tutto, quindi, armato di buon appetito, mi lascio andare e completo l’ordine sia con un primo che un secondo.

La cucina tradizionale ma leggermente rivisitata dello Chef Antonio Cennamo non tradisce le premesse.

chef antonio cennamo con il suo primo piatto all'enoteca fiordigusto, volla, napoliPer chiudere i dolce…

Infine i distillati con Bonollo

distallati, grappa bonollo e of, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
L’esperienza si rivela davvero piacevole. Sicuramente non capita tutti i giorni. E allora ti viene la curiosità di saperne di più. Di chi ci sia dietro, della storia del posto.
E scopri che uno dei titolari è un ragazzo molto giovane, Stefano Gallinaro, che con la sua creatura impreziosisce ulteriormente il Gruppo Fiordigusto (guidato da Eduardo Caiazzo, suo socio nell’avventura) con un’altra perla. La quinta per esattezza, in 20 anni di attività.

La citta di volla sta sbocciando come un campo fiorato.
uno sviluppo urbano improvviso e intensissimo sta stravolgendo la tranquilla cittadina che si arricchisce mese dopo mese di nuove proposte legate all’intrattenimento e alla cucina.

Ma sono sicuro che con Enoteca Fiordigusto sia stato messo un bel punto esclamativo!

Che sia per pranzo o per cena, da consumare in loco guardando una partita (il locale è convenzionato sia con sky che con premium calcio e un videoproiettore da paura) o da asporto.

sala con proiettore e sky - mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli sala con proiettore e sky, mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Che sia, addirittura la “marenna”. La parola d’ordine è “al bando la Grande Distribuzione!”.

https://www.facebook.com/enotecafiordigusto, un mondo di piacere.

Aperto tutta la settimana, a pranzo e cena, tranne il Lunedì.

insegna esterna enoteca fiordigusto, altissima norcineria, enoteca, locanda, volla, napoli
L’enoteca Fiordigusto su Facebook

 

Per scoprire nuovi itinerari di qualità a Napoli segui la mia nuova rubrica Arricreammec: –>  https://www.facebook.com/Arricreammec

 

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec
Pubblicato in: Arricreammec, Eventi in programma, Novità

Arriva il Napoli Strit Food Festival. Finalmente, dal 22 Maggio sul lungomare liberato.

Il lungomare di Napoli è pronto a trasformarsi. Nel week end tra il 22 e il 24 Maggio diventerà un grandissimo “quartiere” con ingresso gratuito dedicato allo street food. 

napoli street festival

Troverete pizze “a portafoglio”, paste cresciute, palle di riso, crocchè con “anima” filante, frittatine di pasta, taralli, mozzarella in carrozza, scagliozzi di polenta, “cuoppi” di terra e mare, ma anche babà e sfogliatelle, sia dolci che rustiche.

La kermesse gastronomica, a pochi giorni dalla sua realizzazione, sta riscuotendo molto successo, come dimostrato dall’interesse di testate come il Gambero Rosso e Identità insorgenti che da poco hanno pubblicato la notizia..

E anche come è possibile notare da questo screenshot dell’evento ufficiale su facebook, da cui si deduce che la città è pronta ( più di 20 mila partecipanti):

EVENTO NAPOLI STRIT FOOD FESTIVAL - QUANTI PARTECIPANTI CI SARANNO

E di cui vi lascio il link per aderire: https://www.facebook.com/events/683113191816820/

All’evento, ideato dall’imprenditore Giovanni Kahn della Corte,

Parteciperanno:

partecipanti al napoli strit food festival dal 22 maggio sul lungomare di Napoli

E tanti altri.

Ma con un protagonista d’eccezione:
O’ Taleban con il suo kebab che ormai è entrato a pieno titolo nel panorama gastronomico da strada per i vicoli di Napoli.

talebano c'è

Una partecipazione da sottolineare in quanto esempio di integrazione identitaria di un prodoto nato in un altra parte del mondo ma adottato nel templio dello street food: Partenope!

E di cui, per la sua peculiarità vi avevo già parlato in questo articolo –> CLICCA QUI

Vi aspettiamo sul lungomare liberato, dalle 11.00 del mattino fino alla notte, per una tre giorni davvero allettante.

napoli strit food spostato di una settimana
E vi lascio con un video davvero simpatico dedicato allo street food napoletano.

Pubblicato in: Arricreammec, Novità, Pub - Panini e birra

Kebab. Cos’è e dove mangiarne uno “originale”? da O’ Talebano, l’estremista del Kebab a Napoli!

Una fame “estrema” ci ha portato a scoprire uno dei kebab più saporiti e sani di Napoli.

Ci troviamo nel cuore del centro storico , nei pressi dell’università e vi portiamo a scoprire “O’ Talebano“.

No, non stiamo parlando di un fondamentalista islamico, ma di una paninoteca!

o' taleban kebab a napoli (1)
Kebab O’ Talebano – Napoli, via Porta di Massa 8

Specializzata nel Kebab!

Cos'è un keabab? o' taleban kebab a napoli (35)
Cos’è un keabab?

Ma… prima di tutto, scopriamo insieme cos’è un Kebab.

l kebab è un piatto, a base di carne, tipico della cucina turca, che diventa popolare  quando  dal Medio Oriente partono flussi di emigranti verso tutto il pianeta .

Un’affascinante tradizione araba vuole che il piatto sia stato inventato nel medioevo da soldati persiani che usavano le loro spade per grigliare la carne sul fuoco in campo aperto. Pensate che figata!

Ma entriamo nel dettaglio del piatto.

Esistono due tipi di Kebab:

-Il döner kebab, che è  preparato in un panino.

– Il dürüm kebab, che è preparato in una pita.

E sono entrambi accompagnati da verdure e salse apposite per insaporire la carne kebab.

Varchiamo le soglie del laboratorio de O’ Taleban e scopriamo  la preparazione di un Kebab originale.

Parte tutto dalla Pita.

La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano.

 E che i nostri amici de O’ Talebano scelgono con cura: Una Pita Greca originale!

Pita greca originale by O' Taleban Kebab Napoli o' taleban kebab a napoli (2)
Pita greca originale

Ed ora passiamo… alla farcitura!

 Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva. o' taleban kebab a napoli (31)
Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Su un letto di ketchup e maionese si cosparge Tzatziki!

Cos’è? E’ una farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Si cosparge il tutto con “Harissa“, una sorta di tritato di peperoncino, da evitare per i deboli di cuore!

Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (32)
Harissa, ritato di peperoncino versato su pita
Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (11)
Harissa, ritato di peperoncino

E anche questa originale greca da O’ Talebano.o' taleban kebab a napoli (10)

Una rinfrescata con un pò di insalata…

o' taleban kebab a napoli (33)Pomodori e cipolla.

o' taleban kebab a napoli (34)

E finalmente si passa alla Carne!

Il tipico metodo di cottura della carne di kebab è quello con lo spiedo verticale rotante.

Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore o' taleban kebab a napoli (8)
Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore

La polposa carne di pollo,  tagliata a fettine, viene infilzata nello spiedo verticale, fino a formare un grosso cilindro  ove le succulenti parti grasse vengono poste alla sommità. Da lì, sciogliendosi e scolando, vanno a irrorare tutto il resto del fusto di carne rendendola succosa e saporita ed evitano l’eccessivo abbrustolimento ed essiccamento della carne, .

Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15)
Succulenta…
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (14)
Morbida
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (16)
Pollo vero.

Lo spiedo viene poi fatto ruotare vicino a una fonte di calore.

Una volta si usavano delle braci roventi verticali, oggi sostituiti da più efficienti macchine che producono calore tramite resistenze elettriche o bruciatori a gas.

o' taleban kebab a napoli (6)

Il taglio.

Il taglio della carne procede dall’esterno del cilindro di carne, a mano a mano che questo cuoce, verso l’interno, con un movimento che va dal basso verso l’alto.

Il taglio di carne kebab o' taleban kebab a napoli (12)
Il taglio di carne kebab

In questo modo il grasso sciolto che cola da sopra resta il più possibile sulla carne impregnandola e impedendo che, abbrustolendosi, diventi troppo secca e dura.

Carne sfilacciata kebab o' taleban kebab a napoli (7)
Carne sfilacciata kebab

Una volta il taglio,  veniva effettuato manualmente tramite un coltello affilatissimo, come nel nostro caso.

Anche se oggi si esegue quasi sempre facendo scorrere sul cilindro una macchinetta elettrica con lama rotante che asporta sottili fettine.

Io sono tradizionalista e preferisco la prima ipotesi…

Quindi si farcisce la pita con la carne.

o' taleban kebab a napoli (36)

Non chiamatemi pazzo, ma io ci metto anche le patatine, non vorrei che fosse poco calorico. 😉

o' taleban kebab a napoli (37)

E voilà. Il Kebab è pronto!o' taleban kebab a napoli (38)

E Genny Donzelli O’ Talebano, ce lo consegna soddisfatto come un bebè dopo una poppata!

o' taleban kebab a napoli (39)o' taleban kebab a napoli (40)

Finalmente possiamo gustarcelo! E nel cuore del centro storico è ancora più saporito!

o' taleban kebab a napoli (44)o' taleban kebab a napoli (43)

Per la mia Lei, che non poteva perdersi una gita gastronomica come questa, la scelta è andata sulla Pita (dürüm Kebab), mentre per me, sfigatello, sul panino (döner kebab).

o' taleban kebab a napoli (42)

Prezzi.

Insomma un posto che merita.

Anche per la varietà della scelta, oltre i panini, e i prezzi davvero contenuti come voi stessi potete constatare…

Listino prezzi o' taleban kebab a napoli quanto si paga?
Listino prezzi

Presto da O’ Talebano ci sarà una novità!

Birra artigianale accompagnerà il vostro kebab, finalmente! 😀

birra-artigianale

Io ho consigliato birre adatte alle spezie, come le Ipa, ma di certo non mancheranno prodotti del territorio Campano e della tradizione legata alle terra dove il Kebab ha avuto origini.

Ma perché “O’ Talebano” è speciale?

I fratelli Donzelli di O' Taleban o' taleban kebab a napoli (9)
I fratelli Donzelli di O’ Talebano

Prima di tutto per la qualità del Kebab, della ottima carne di pollo italiana e per le materie prime originali. .

Per la cortesia della famiglia Donzelli che porta avanti questo progetto dal 2002 (fino al 2012 era nei pressi di Via Roma). In utlima istanza, perchè è sinceramente l’unico kebab che riesco a mangiare.

Ne ho provati tanti, soprattutto nelle notti bianche post clubbing per il centro storico che da più giovane frequentavo assiduamente per divertimento. E vi posso garantire che spesso non si sa nemmeno cosa si stia trangugiando. Ma da O’Talebano non è così! Carne fresca ed italiana. Con buona pace per la sorprendente digeribilità del prodotto.

E ve lo posso garantire in prima persona!

o' taleban kebab a napoli (29)
Checco Smile e i fratelli Donzelli di O’ Taleban

Lo trovate aperto a pranzo tutti i giorni, ed è centralissimo e facile da raggiungere.

Situata in un “quadrilatero della cultura”, anzi della multi-cultura grazie a questa location, tra le Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Architettura.

o' taleban kebab a napoli
Indirizzo esatto di O’taleban

Se ci passate e vi piace, fatemelo sapere.

Ma ora, godetevi ò kebab! 😉

Eccovi l’indirizzo esatto:

indirizzo o' taleban kebab a napoli
Via Porta di Massa 8, Napoli, Italia

Io vi saluto e vi aspetto alla prossima strafogata 😉

Pubblicato in: Arricreammec, Eventi realizzati, Novità

Birr-Emotion – diario di bordo. La Gastrobirreria Borgo Vittoria firma un grande successo sul lungomare di Napoli. Le vostre immagini!

Birr-Emotion doveva essere e Birr-Emotion è stato!
Emozione, la parola chiave della serata.

Sprigionata dalla musica blues con influenze country. Dai quadri di Ivano Marchionne. Dalla gastronomia. Dalla birra artigianale, infine!

E allora raccontiamola questa splendida serata. Ma con le immagini, le vostre!

Un Sold out inaspettato, con una sala gremita su tutti e due i suoi livelli.

Con amici “concentrati” al tavolo per una sana abbuffata e per gli altri che hanno preferito dedicàrsi alla spillatura con birra a go go al bancone.

Certo la band ha aiutato a rendere l’atmosfera magica e divertente 😀

Ho avuto modo di conoscere Enzo Caponetto, storico chitarrista di Pino Daniele, e che è stato un piacere ascoltare dal vivo.

Quello del Borgo Vittoria si conferma eccellenza che accontenta tutti, con una gastronomia completamente artigianale, e una cortesia che ti fanno sentire a casa.

Non c’è che dire, viene spontanea la voglia di tornarci e tornarci ancora, e di organizzare altri eventi. Per riunire amici sotto lo stesso tetto all’insegna del benessere e della genuinità.

Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale

La birra artigianale campana conquista l’America! Un americano assaggia la Noscia. Questa la sua reazione! :D

Un americano assaggia la mitica Noscia, una birra artigianale magnifica creata dal Mastro Birraio Luigi Serpe, di cui parlavamo QUI!

Aspettando il BEER(ry) CHRISTMAS

Per scoprine di più, ecco l’evento ufficiale su facebook:

https://www.facebook.com/events/375591669269638/

Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, Eventi in programma, Novità

Chi è Luigi Serpe? Quello che ha inventato la Noscia! Che birra artigianale…

Chi è luigi serpe, mastrobirraioLuigi Serpe è un chimico napoletano 53enne, che si occupa di birra artigianale dal 1999. Considerando che di questa bevanda alcolica si è cominciato a parlare solo negli ultimi anni, soprattutto tra il grande pubblico, Luigi si è presentato come un precursore dei tempi.

Dal mio punto di vista il mastro birraio ha regalato alla mia vita una gioia unica :

La Noscia by Maltovivo!

noscia by Maltovivo Luigi serpe

Il nome viene coniato con un amico salentino ed è una storpiatura di” a’nost”, la nostra.

noscia logo by maltovivo luigi serpe

E’ una IPA, una variante molto più luppolata delle pale ales, che nascono agli inizi del 1800, quando la birreria londinese Hogdson iniziò a riempire le stive vuote delle navi inglesi che salpavano per le Indie con queste nuove birre.
L’utilizzo massiccio del luppolo migliorava la conservabilità durante il lungo viaggio e rendeva possibile quest’esportazione.

Questa birra vince nel 2006 il premio birra dell’anno nella sua categoria ed arriva seconda nel 2007.Noscia Prima Classificata premio BIRRA DELL'ANNO 2006 Categoria Birre ad alta fermentazione

L’IPA o la variante APA è una birra di gran moda, forse la più popolare.

Personalmente, la bevvi per la prima volta al Cantiere, un locale sul Vomero di Napoli, e fu subito amore.
Il titolare, al tempo Marco Mengoni, me la presentò con un entusiasmo che non potevo ignorare e lasciandomi andare scoprì questo magnfico nettare.

noscia scheda tecnica birra artigianale

La Noscia parte da 16 Plato e raggiunge una gradazione alcolica di 6°.

Ha una gradazione di amaro, espressa come IBU (internazional bitterness unit) pari a 35-40 unità, ottenute con East Kent Golding, forse il più caratteristico dei luppoli inglesi, in bollitura, e Amarillo e Cascade in dry hopping.

Certo, rispetto alla sua esperienza e verve creativa, Luigi Serpe potrebbe sentirsi ridimensionato dal titolo dell’articolo, considerando le sue altre birre come la Black Lizard, o l’esperimento di “Memoriae” (una dark strong belgian ale maturata per un anno nelle barrique che hanno contenuto aglianico dei Feudi di San gregorio), che lo attestano come un vero maestro della creazione.

"Memoriae" (una dark strong belgian ale maturata per un anno nelle barrique che hanno contenuto aglianico dei Feudi di San gregorio

separatore web
La bella notizia? Il Beerry Christams!

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/375591669269638/

beerry christmas

Luigi Serpe sara ospite à Napoli il 19 Dicembre 2014 allo Sketch, sul Vomero di Napoli, per una degustazione natalizia.
Porterà delle birre in edizione speciale for christmas,e ci insegnerà a degustare una fresca Weizen ed una belgian ale al miele di castagno, del birrificio FIEJ nel cilento con cui Luigi collabora per le ricette.

fijy birrificio artigianale logo
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, per gli addetti ai lavori, e soprattutto per consumatori seriali di nettare giallo!

Vi lascio le referenze per assistere, al costo di 10 € alla degustazione con birra artigianale, food, mercatini di Natale e con la special guest Luigi Serpe.

sketch momenti logo locale sul vomero corso europa

Sketch Momenti.
Corso Europa 41, Napoli
329.42.92.170

 EVENTO UFFICIALE FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/375591669269638/

A presto per nuove avventure brassicole, e forza Luigi!

 (Fonti: 
- http://www.scattidigusto.it/2010/08/06/birra-artigianale-luigi-serpe-e-maltovivo/
- http://www.maltovivo.it)

 

Pubblicato in: Arricreammec, Novità

Sebezia Gusto e Cultura: una cena alla Coquina Real per raccontarvi una nuova avventura partenopea.

Sebezia Gusto e Cultura: una cena alla Coquina Real  per raccontarvi una nuova avventura partenopea.

 Sebezia-2

La città di Napoli si arricchisce di un nuovo polo di eccellenze gastronomiche:

Sebezia – Gusto e Cultura : 3000 mq di innovazione all’insegna del gusto!

La location è situata a Capodimonte, nel cuore di Napoli.

Il panorama  da massima soddisfazione, e con la sua struttura, che si sviluppa in un insieme di terrazze davvero eleganti, si presta particolarmente all’organizzazione di eventi d’elite.

Sebezia-3-3

Come preannunciato dai colleghi del Gambero rosso (trovi le info qui –> http://goo.gl/VMsN1a ), al Sebezia è possibile trovare dalla scuola di cucina alla ristorazione di alto livello.

Accoglie al suo interno le seguenti strutture:

  • Eden Volpe | caffetteria – pasticceria – lounge bar – gelateria artigianale
  • Campus Artis | alta formazione – scuola di enogastronomia – scuola di pasticceria
  • Coquina Real | ristorante – area eventi
  • RedondoHotel | bed & breakfast – accoglienza turistica

 

Una struttura, quindi, polifunzionale, che ho testato personalmente in una cena indetta per la stampa e di cui vi allego le foto per trasmettervi la cura, la qualità e il gusto della sua offerta gastronomica.

E al ristorante Coquina Real è andato in scena uno spettacolo!

Tutto a base di pesce e con vino campano in accompagnamento.

Classe e sapore.

A partire dall’antipasto.

Con un paio di primi davvero gustosi…

Il secondo da leccarsi i baffi.

E per finire… il dolce.

Una cena davvero succulenta, e che riscontra pieno giudizio positivo.

Avete visto di cosa sono capaci i cuochi della Coquina Real.

Ora non vi resta che provarla per una privilegiata esperienza gastronomica.

Oppure potete riferirvi al gruppo Sebezia  per i tanti corsi amatoriali e professionali di cucina proposti.

 

Ecco le referenze della struttura, per tutte le info di cui avete bisogno:

 

Sebezia – Gusto e Cultura

Via Capodimonte, 19 – 80131 Napoli

– Area Ristorazione

Tel. 081 7441304

– Area Formazione

Tel. 081 7416009

sebezia banner

Il nostro tour virtuale finisce qui, mentre speriamo che la fortuna del Sebezia continui sempre a crescere.

Francesco Carrese

Pubblicato in: Arricreammec, By night a Napoli, Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Novità

Borgo Vittoria – Vi presento la miglior Gastrobirreria di Napoli sul Lungomare. Con un evento da non perdere.

Apriti cielo, piove solo Birra Artigianale!

Dove? Al Borgo Vittoria.

La migliore Gastrobirreria di Napoli, a pochi passi dal lungomare liberato!

borgo vittoria gastrobirreria sul lungomare di napoli

Alta gastronomia, artigianalità e prezzi molto contenuti i punti di forza.

Un’atmosfera calda, luci soffuse e musica d’accompagnamento che ti proiettano in un universo del gusto unico nella sua perfezione.

In questo locale si mangia e si beve davvero bene, e attraverso questo articolo voglio dirvene di più. Voglio presentarvelo!

E come farlo se non mostrandovi le prelibatezze che è possibile degustare?

Come farlo se non mostrandovi quali le birre proposte?

E allora inizia il nostro viaggio. Anzi la nostra cena virtuale.

Impossibile non assaggiare, tanto per cominciare, il famoso “Cuoppo”!

Io lo consiglio con patate chips olandesi,  formaggio di Fossa e la porchetta di Ariccia!

porchetta di ariccia a napoli lungomare birra artigianale borgo vittoria

Un leccarsi i baffi fino a consumare la lingua.

Un lento incedere nello spazzolare il piatto, che ti apre le porte del paradiso:

Stinco di maiale alla birra.

Oppure Ribs in salsa BBQ (anche quest’ultima di produzione propria). Queste le specialità della casa che Io ordino più spesso.

In questo luogo che mi ha conquistato (e un pò adottato) con la sua politica del km 0, dell’autoproduzione e dell’artigianalità!

Ok, fin qui uno spettacolo per gli occhi e per le papille gustative.

Ma, giunti a questo punto, vi chiederete: Cosa si beve per accompagnare queste leccornie?

Birra. Birra artigianale, miei cari lettori.

Alla spina o in bottiglia.

Per la prima categoria è possibile scegliere tra la Lupulus e la bomba etilica “Dragoon”. Due signore birre!

Ma è soprattutto in bottiglia che il Borgo Vittoria da la scelta più ampia.

Ed Io vi posto direttamente la foto del frigo 🙂

L’occhio non può che cadere sulla “Chouffe”.

Ma è la “Noscia” by Maltovivo la mia preferita! Una birra campana, una Ipa molto profumata e creata dalle esperti mani del mitico mastro birraio Luigi Serpe.

Tutto questo alle spalle dal lungomare di Napoli, proprio a fianco de “Il Mattino”. Va da sè che dopo aver consumato la propria cena, è d’obbligo una passeggiata all’aria aperta con lo scenario del mare e del Castel dell’Ovo come favoloso backround.

Castel dell'Ovo napoli notte

Un appuntamento da segnare in agenda? Il Birremotion!appuntamento

Venerdì 03 Ottorbe 2014, per una serata di arte, gastronomia, musica e sensazioni!

oktoberfest napoli borgo vittoria birra artigianale gastrobirreria

In occasione dell’ultima settimana dell’Oktoberfest, una serata con menu fisso, per non spendere troppo e assaggiare le proposte culinarie del Borgo Vittoria. Oppure con menu alla carta per i più esigenti. E birra speciale scontata per l’occasione!

Una mostra artistica, a cura di Ivano Marchionne, elemento di fascino imprescindibile: Madre Natura è il soggetto scelto dall’artista e che  sottolineerà la genuinità delle pietanze proposte.

Musica Jazz dal vivo per allietare i clienti in questo magnifico viaggio.

Trovate tutti i dettagli e le info a questo link:

https://www.facebook.com/events/1379396752350670

Sponsor Coverstop.it

www.coverstop.it

Io vi saluto, e vi aspetto tutti il 3 Ottobre al Borgo Vittoria;)

borgo vittoria mangiare artigianale napoli lungomare birra artigianale (1)