Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

LO STIAMO FACENDO DAVVERO! #ARRICREAMMEC – RESOCONTO E PROSSIMI APPUNTAMENTI PER VOLARE INSIEME SUL LAGO!

Ancora #ARRICREAMMEC E SI TORNA BAMBINI!

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6)

Dopo il successo della prima edizione, il 17 Aprile si va in scena con uno spettacolo mozzafiato! (scorri più in basso per scoprire di più sul prossimo evento)

raduno rc idromodelli e motoscafi rc arricreammec ecoparco del mediterraneo 2016

Modellismo di Idro e motoscafi sul lago con centinaia di partecipanti e gastronomia d’autore. E sempre con la stessa filosofia:

Buono, pulito e giusto!

Abbiamo un progetto che, attraverso l’utilizzo di prodotti e materie prime del territorio, si prefigge lo scopo di sostenere un consumo a km 0 e rilasciare economia sul territorio, tutelando i sapori autoctoni e le aziende artigianali dei piccoli produttori locali, per lo più appartenenti al circuito Slow Food (Napoli e AgroAversano).
slowfood napoli logoslowfood agroaversano atellano logo

Con il sostegno di un gruppo con più di 25 mila utenti:

https://www.facebook.com/groups/1530969110549735/?fref=ts

La prima edizione dell’evento si è tenuta il 28 Marzo all’EcoParco del Mediterraneo, un’esperimento di riqualifica ambientale con i suoi incantevoli scenari.

arricreammec - slow picnic - ecoparco del mediterraneo pasquetta 2016

E si e’ realizzato un sogno. Uno slow Picnic a km0 con braciata sul prato.

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (2)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (3)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (4)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (5)arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (1)

Evento che è stato seguito anche da tanti siti di informazione di settore come Campania Slow, Yelp e il suo settimanale su Pasquetta e tanti altri.

Domenica 17 Aprile si bissa con un nuovo appuntamento, che aprirà le Domeniche al Parco. In questa occasione il secondo Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS – Il sagittario e Daniele Caserta  in collaborazione con RC Boat Napoli, che ci farà assistere al sorprendente spettacolo di Moto e Aereonautica Radiocomandati negli ampi spazi all’aperto dell’Ecoparco, nella zona “Chiringuito” la nostra casa.

Ecco  alcune foto del 1° Raduno per capire cosa ci aspetta 😀

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (12) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (1) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (4) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (7) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (13) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (9) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (5)

Ad accompagnare quest’eccezionale esibizione che ci fa tornare un pò bambini un menù all’altezza!

Per gli avventori aperta la formula PicNic – con cestino ripieno di eccellenze territoriali, Tante braci libere a disposizione degli utenti e l’ausilio del Grande Master Barbeque Salvatore Porzio.

– Tarallo “Nsogn e pepe” di Esposito alla sanità

tarallo nsogn e pepe di esposito sanità

– Mozzarella di “Caseificio “Ponte a Mare”

mozzarella-di-bufala-campana

– Pane di “Panificio Michelangelo Bobb

pane di bob

– TRIS di Carne di Maialino Nero Casertano (certificata): Salsiccia, tracchiulella e pancetta.

????????????????????????????????????

– Vino  Aglianico, Asprinio di Cantine Magliulo
raccolta aspirinio

– Birra Artigianale “KBIRR” ( “N’ATA VOT – lager, JATTURA strong ale)

K BIRR

Gustatevi un’anteprima 😉 :

e poi animazione per grande e piccini grautita!

Un sogno che potrete rivivere insieme a noi ancora il 17 Aprile e tutte le domeniche della stagione esiva all’ EcoParco del Mediterraneo.

Per partecipare all’evento ci si può prenotare  on line qui: — >

http://eventinapoli.com/eventi/spettacoli/142-arricreammec-picnic-a-km0-all-ecoparco-del-mediterraneo

Info: 333 545 23 57

SEGUITE L’ASHTAG #ARRICREAMMEC

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec

By Checco Smile ❤

Pubblicato in: Eventi realizzati, Novità

“Horror Comedy” – La paura incontra il divertimento – Vediamo e’ ch se tratt

Ieri mi sono divertito!

Mi sono un po’ spaventato, e molto divertito…

I brividi lungo la schiena per questa nuovissima Horror Commedy de i Ditelo Voi, che ieri sera è andata in scena per la prima volta al Teatro Lendi.

i-ditelo-voi-AL-TEATRO-LENDI-DAL--30-gennaio-2016

In effetti una specie di “film di paura” ma checacchio assai. Sfizius, divertente e leggero.

Una trama ben strutturata che non ti lascia annoiare, con spunti da musical tenebroso in delle scenografie impressionanti.

Le Battute si alternano a colpi di scena. Le musiche, di genere Gothic  ti introiettano direttamente nella scena,  con voci demoniache ( affidate a Maurizio Casagrande) e luci da paura!

ditelo voi in horror comedy - cos'è - tunnel produzioni

E poi tanta, tanta napoletanità 😀ditelo voi in horror comedy - cos'è - tunnel produzioni

I 3 Grandi protagonisti di questa commedia si muovono davvero bene sul palco e non solo (facendo incursioni “tenebro-sfiziose” in sala, abbattendo la 4 parete metaplautina metaforicamente apposta sullo stesso)  e  , e la gente in sala si è divertita molto. Me compreso. 😀

Un esperimento nuovo, che è sicuramente riuscito!

Sono lieto di averci collaborato (seppur molto impegnativa) ma non lo dico perché di parte.

Devo essere sincero, ero molto curioso. Ma alla fine devo dare ancora una volta atto alla Casa Madre Tunnel Produzioni (sia beatificata 😀 ), di aver fatto centro.

Difficile proporre novità di un certo livello in un mercato ultra saturo. Invece ieri si è fatto centro.

In 2 parole At arrevutat !

Ancora stasera in scena al Lendi, e poi in tour per conquistare altri Teatri, scegliete voi quando ma andatelo a vedere, passerete una bella serata 😉

Un saluto a tutti voi 😉

Pubblicato in: Eventi in programma, Gigi Finizio, Novità

Gigi Finizio in concerto a San Valentino 2016 con tutta la sua Band. L’evento dell’anno al Teatro Lendi!

Gigi Finizio nel concerto di San Valentino 2016 al Teatro Lendi. Con tutta la sua Band!
Gigi Finizio nel concerto di San Valentino 2016 al Teatro Lendi. Con tutta la sua Band!

Ritorna per il 5 anno consecutivo, il concerto dell’anno:
Gigi Finzio con tutta la sua Band!

Un San Valentino che, ormai da tradizione, si trasforma nell’evento più atteso dell’anno per la community di Finiziani.
E per cui lo stesso Gigi, tiene ad invitarvi:

Noi di Hope, abbiamo seguito anche le edizioni passate, e possiamo garantirvi che le prestazioni dell’artista sono sempre state all’altezza delle aspettative.

Un concerto che anno dopo anno, segna tanti sold out.
La classica corsa al biglietto è già iniziata.

Tutti in fila per ascoltare brani celebri come “fammi riprovare”, “amore amaro”, “lo specchio dei pensieri” e tutta la musica Di Gigi.

Un concerto vero, con la presenza straordinaria di tutta la band dell’artista. Un appuntamento da tenere in agenda. E che tra i comuni di Melito, Mugnano, Frattamaggiore, Aversa e Caserta viene percepito come il vero e unico evento con Gigi Finizio.

Se anche voi volete passare una serata romantica, e volete essere al Concerto di San Valentino di Gigi Finizio, vi posto il link all’evento ufficiale facebook (apritelo e cliccate su “parteciperò” per avere sempre aggiornamenti):

https://www.facebook.com/events/1026025870788686/

Quest’articolo è per la mia rubrica Spettacoli Napoli, che potete visitare cliccando l’immagine qui in basso!

Spettacoli Napoli
Unisciti ai nostri 40.000 fan su facebook!
Spettacoli Napoli, il meglio della napoletanità sul palco!
Pubblicato in: Eventi in programma, Gigi Finizio, Novità

Massimo Ranieri, Gigi Finizio e Sal Da Vinci, i tre dell’apocallise al Teatro Lendi. Con spazio alle risate.

Maradona, Giordano, Carnevale?No mi dispiace. Qui la MAGICA è un’altra. Un terzetto inimitabile.

Massimo ranieri, Gigi Finizio e Sal Da Vinci al Teatro Lendi, Sant'arpino, Napoli

Il Teatro Lendi, Sant’Arpino, lancia la sua programmazione e stravolge la provincia di Napoli.

Una perfetta sintesi tra musica e divertimento che riunisce il gotha del panorama artistico napoletano.

Si parte con gli spettacoli in abbonamento, ormai quasi in sold out, ricco di appuntamenti di qualità: Tanto divertimento con Biagio Izzo (con uno spettacolo scritto da V. Salemme, acquistabile per una terza data ancora libera), Carlo Buccirosso, Paolo Caiazzo e Maria Bolgnano (Made in Sud), il geniale Maurizio Casagrande e il meglio della comicità partenopea.

E poi le note…

La calda voce. L’anima di Sal da Vinci a impreziosire ulteriormente il calendario dell’abbonamento con il musical “Stelle a metà“.

stelle a metà By Sal Da Vinci , musicalUn abbonamento che si distingue per un rapporto qualità prezzo molto elevato. 180€ per 10 spettacoli. Difficile trovare un offerta quali-quantitativa di simile spessore. E la risposta del pubblico ne è la dimostrazione.

La musica con la M maiuscola, signori. Che vede andare in scena, ancora una volta, un’evento unico: Il concerto di San Valentino con Gigi Finizio.

 

Il concerto dell’anno, fuori abbonamento. Un classico per gli appassionati, che come da tradizione il 14 febbraio  potranno apprezzare i suoi brani più celebri cantati dal vivo e, dettaglio non trascurabile, con tutta la sua band. E la differenza si nota, basti guardare in rete i contenuti  riguardo le edizioni passate (che anche noi abbiamo seguito) per rendersi conto della viralità e dell’amore per quel violino che è la sua voce.

Dulcis in fundo, Massimo Ranieri (fuori abbonamento) con tutta l’orchestra. La voce della napoletanità nel mondo!

Massimo Ranieri x

Che omaggiamo con uno dei suoi classici…

 Un’appuntamento d’eccezione per un’artista di valore. Che già sta polarizzando l’attenzione scatenando una corsa ai biglietti anche tra i comuni limitrofi di Aversa, Giugliano, Melito e Frattamaggiore.Un cartellone che vede ancora tra gli altri  Peppe Barra, Giacomo Rizzo, Laura Freddi, Ricky Tognazzi e Marisa Laurito e Antonio Grosso ( proposti in un trittico insieme a M. Ranieri).

E che porta cultura, oltre che intrattenimento nella tranquilla provincia di Sant’Arpino, che, grazie al Teatro lendi, si propone come catalizzatore di eccellenze artistiche di rilievo, creando un’offerta di qualità.

Ecco l’evento facebook ufficiale dove evidenziare la vostra partecipazione e restare aggiornati sugli spettacoli:

https://www.facebook.com/events/1613140128908315/

logo teatro lendi, Sant'Arpino
Teatro Lendi Via A. Volta, 176 Sant’Arpino

Quest’articolo è per la mia rubrica Spettacoli Napoli, che potete visitare cliccando l’immagine qui in basso! 😀

Spettacoli Napoli
Unisciti ai nostri 40.000 fan su facebook!
Segui Spettacoli Napoli!
Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

La qualità sale in cattedra con Enoteca Fiordigusto. Un mondo di piacere, a Volla.

il mio girovagare mi ha portato a scoprire una nuova oasi della gastronomia:
L’enoteca Fiodigusto, a Volla.

enoteca fiordusto volla interno sala

Da quando l’ho scoperta è diventata tappa fissa per le mie scorpacciate e ho deciso di parlarvene per la mia nuova rubrica Arricreammec!

ingresso enoteca fiordigsto Volla Napoli
La qualità e il fascino ti conquistano subito.

L’atmosfera è di quelle calde, che ti fanno sentire a casa. Ma con classe.
Le luci basse e l’arredamento ti introiettano da subito in un luogo di altri tempi.
salumi, formaggi e vino all'enoteca fiodigusto, volla ,Napolisalumi pregiati in un particolare dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Scaffali ricchi di proposte enologiche nazionali accompagnano il tuo incedere.

partiolare interno dell'enoteca fiordigusto a Volla, Napoli la parete dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli la parete opposta dei vini, enoteca fiordigusto , Volla - Napoli enoteca fiordusto volla paticolare sala

Poi, si disvela dinanzi ai tuoi occhi una visione: un’immensa scelta tra formaggi ricercati e ricchi di confetture di ogni tipo, e salumi di alto livello.

Sei arrivato al bancone. Dove le pietanze si sovrastano l’un l’altra in maniera imperiosa, sovrapponendosi nello sguardo dell’osservatore. Sembra di osservare Guernica, la celebre opera di Picasso.

guanciale al brandy by renzini, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
guanciale afinato al brandy by renzini
burrata pugliese di putignano, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Burrata pugliese di Putignano.
bresaula all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Bresaola di olio di soragna “Antica Ardegna”

sul bancone dell'entoeca fiordigusto, salumi pregiati. sul bancone dell'entoeca fiordigusto, altri salumi pregiati. pancetta all'enoteca fiordigusto, volla, napoli mozzarella di bufala campana - all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli, volla

formaggi nel bancone dell'enoteca fiordigusto, napoli

Ed è questo il vero cuore dell’Enoteca Fiordigusto. Che trova una guida competente in Aldo Lanzetta, maestro in gastronomia con una trentennale esperienza alle spalle (oserei dire un’enciclopedia dei formaggi, che sicuramente meriterebbe una laurea ad hoc) e che ti racconta che il suo fascino lo preserva proprio grazie al fatto di cibarsi solo di tali primizie.

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, alla guida del bancone dell'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Ma ritorni alla realtà. Vieni accolto dai camerieri che ti fanno accomodare nella sala attigua, volta alla ristorazione.

Dopo un’aperitivo di benvenuto, si è pronti alla cena. E arriva in soccorso Gennaro Distadio, direttore di sala preparato e diligente che saprà interpretare le tue esigenze.

gennaro di stadio, caposala all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Impossibile prescindere dagli antipastini fatti “in casa”.

Croce e Delizia: così saporiti e vari da spingerti a mangiarne sempre di più, ma portandoti in conflitto con la parte del tuo cervello che ti consiglia di regolarti e provare anche le pietanze successive.

Si passa al tagliere, che definire indispensabile è riduttivo.
Se ne possono ordinare di vario genere. Il mio consiglio va sul tagliere d’elite o su quello misto.

tagliere misto di enoteca fiordigusto, volla, napoli
Tagliere misto: – Coppa di parma antica ardegna – Pancetta arrotolata doppia di Maiale Nero – Provolone Enzo Recco, 40 mesi di stagionatura. – Pecorino con 120 giorni di stagionatura, affinato al mallo di noce – Pecorino affinato in fiori di vigna – Sella di Mastro Dante – Mostarda di pera senapata Bagnato con la sama romagnola, mosto d’uva cotto 16 ore con il miele. Da Enoteca Fiordigusto.

Avrai modo di provare sapori particolari, inusuali e in taluni casi esaltanti. Stagionature degne di nota, accompagnate da confetture di mosto d’uva, di fichi e di varie proposte locali. particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli altro particolare tagliere d'elite con confettura e salumi all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Una degustazione lenta ti darà più soddisfazione e ti lascierà percepire meglio i sapori, distinguendo le sfumature.
E come in una sindrome di Stendhal, resti rapito e immobile. In uno stato contemplativo. Completamente estasiasiato dal gusto dello jamon iberico e del Blu61.

lato di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli
Infossato di cotone di pura pecora, parco nazionale del Cilento

primo piano di un formaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli primo piano di un foermaggio a enoteca fiordigusto, volla, napoli

aldo lanzetta, maestro in gastronomia, mentre affeta un prosciutto all'enoteca fiordigusto, volla, napoli ENOTECA FIOR DI GUSTO taglio del prosciutto

se scegli vino come accompagnamento hai varie possibilità per esaltare ulteriormente la tua degustazione.
Una scelta alla spina di ben 10 etichette assicura stagionalità a gettito continuo. Abitualmente Io scelgo il Nero d’Avola, che mi accompagna per tutta la cena.

Ma si può preferire la bottiglia per una varietà più ampia, ed ecco che l’enoteca svela tutta la sua potenza di fuoco con una selezione invidiabile sia di rossi che di bianchi di tutta la penisola.

Certo, non ti mancherà modo, se sei appassionato, di protendere per la birra artigianale.
Alla spillatore trovi due belga e due tedesche, chiare e scure.

birra dinkelacker birra alla spina a colori all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Lo spillatore di birra.

birra dinkelacker birra alla spina all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
In bottiglia puoi sbizzarrirti. Potrai trovare la Ipa (India Pale Ale), la mia preferita senza dubbio oltre che la birra del momento, la Corsendock rossa, che ho notato essere molto aprezzata da un pubblico femminile ed altre proposte interessanti.

birre artigianali in bottiglia all'enoteca fiordigusto, a Volla, Napoli pedro, jade, birra artigianale in bottiglia all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Consiglio di procedere con un’innalzamento della gradazione alcolica graduale, quindi di partire con qualcosa di leggero e poi procedere verso qualcosa di più sostanzioso.

Terminata la fase due e rientrati nel pieno possesso delle proprie facoltà mentali, si è impossessati da Lui: il Dubbio.

Ordinare, a questo punto, un primo trasbordante il piatto, come è nelle usanze dei nostri benevoli osti…

 

primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

gustoso primo piatto by chef antonio cennamo all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

o passare alla carne, magari di maialino nero nato e cresciuto a Benevento, targato “Tomasi salumi“?!
panino spaccamandibola con carne di maialino nero all'enoteca fiordigusto, volla, napoli panino con mialino nero e patatine all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
Una scelta tutta personale, che in ambedue i casi porta all’appagatezza. Portate imponenti, infatti, ti assicurano quantità oltre che qualità. Ma a me piace procedere con calma ed assagiare tutto, quindi, armato di buon appetito, mi lascio andare e completo l’ordine sia con un primo che un secondo.

La cucina tradizionale ma leggermente rivisitata dello Chef Antonio Cennamo non tradisce le premesse.

chef antonio cennamo con il suo primo piatto all'enoteca fiordigusto, volla, napoliPer chiudere i dolce…

Infine i distillati con Bonollo

distallati, grappa bonollo e of, all'enoteca fiordigusto, volla, napoli
L’esperienza si rivela davvero piacevole. Sicuramente non capita tutti i giorni. E allora ti viene la curiosità di saperne di più. Di chi ci sia dietro, della storia del posto.
E scopri che uno dei titolari è un ragazzo molto giovane, Stefano Gallinaro, che con la sua creatura impreziosisce ulteriormente il Gruppo Fiordigusto (guidato da Eduardo Caiazzo, suo socio nell’avventura) con un’altra perla. La quinta per esattezza, in 20 anni di attività.

La citta di volla sta sbocciando come un campo fiorato.
uno sviluppo urbano improvviso e intensissimo sta stravolgendo la tranquilla cittadina che si arricchisce mese dopo mese di nuove proposte legate all’intrattenimento e alla cucina.

Ma sono sicuro che con Enoteca Fiordigusto sia stato messo un bel punto esclamativo!

Che sia per pranzo o per cena, da consumare in loco guardando una partita (il locale è convenzionato sia con sky che con premium calcio e un videoproiettore da paura) o da asporto.

sala con proiettore e sky - mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli sala con proiettore e sky, mediaset all'enoteca fiordigusto, volla, napoli

Che sia, addirittura la “marenna”. La parola d’ordine è “al bando la Grande Distribuzione!”.

https://www.facebook.com/enotecafiordigusto, un mondo di piacere.

Aperto tutta la settimana, a pranzo e cena, tranne il Lunedì.

insegna esterna enoteca fiordigusto, altissima norcineria, enoteca, locanda, volla, napoli
L’enoteca Fiordigusto su Facebook

 

Per scoprire nuovi itinerari di qualità a Napoli segui la mia nuova rubrica Arricreammec: –>  https://www.facebook.com/Arricreammec

 

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec
Pubblicato in: By night a Napoli, Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Novità

Notte D’estate by Bamboo Natural Club – E l’Ecoparco prende vita in una notte di mezz’estate Shekspiriana. Sabato 20 giugno si sogna da svegli.

Un’atmosfera da mille e una notte ed ecco che “Notte D’estate” può andare in scena all’Ecoparco del Mediterraneo!

Il nuovo format funky serale della zona Bamboo Natural Club prende vita,
in occasione dell’evento “Ecologicamente 2015” in programma il 20 Giugno.

Un sabato sera sotto le stelle e in uno scenario mozzafiato.

Con una grande braciata all’aria aperta e con la musica Live dei “VALENZA

Un’occaisone per vivere l’Eco parco di sera. In una modalità nuova e affascinante.

Ticket:

§ 10€ con drink §
§§ 15€ con drink e panino alla brace §§

E si accede solo su invito.

Info e prenotazioni: 3392413201

Notte D’estate by Bamboo Natural Club – Goditi l’Ecoparco anche di sera 😉

Pubblicato in: Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Novità

Ecologicamente 2015 – Sostenibilità, green economy ed enogastronomia del territorio. All’Ecoparco del Mediterraneo il 20 e 21 Giugno.

Un  evento riguardo i temi della sostenibilità e della green economy, con particolare riguardo alla promozione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio e delle buone pratiche ambientali.

Questa edizione di EcoLogicaMente, la V°, avrà luogo il 20 e 21 giugno 2015 a Castel Volturno (CE) presso l’Ecoparco del Mediterraneo.

ecologicamente 2015 ecoparco del meditteraneo locandina

Ma come si struttura l’evento? Ci saranno:

– Eventi, incontri, presentazioni, degustazioni e vendita di prodotti bio e km0, con la Rassegna dell’Agricoltura Biologica Campana.

– Corsi di degustazione di olio, vino e miele biologico.

– Benessere naturale: naturopatia, la nutraceutica, cosmetica naturale, massaggi, test dei cristalli, oli essenziali, essenze, terapie naturali, yoga; A cura dell’AIOB (Associazione Italiana Operatori del Benessere)

ecologicamente Naturoterapia AIOB - associazione italiana operatori del benessere ecoparco del mediterraneo

– Artigianato “domestico”, arte ed ecosostenibilità;

Pranzi e cene vegetariane (Tenuta Pavoncelli);

– Area per cani, in collaborazione con FOOF – Museo del cane;

– Laboratori per bambini (Nautilus Village)

– Sport: tour in bici, vela, canoa, wakeboard, flyboard, beach volley e tanto altro.

2015-05-08 09.30.37

– Relax by Bamboo Natural Club – Lettino e drink sul lago.

Sabato 9.30 alle 22 e domenica dalle 9.30 alle 20.

A seguire: Party serale “Notte d’estate” – By Bamboo Natural club

Con live music by Valenza.

E con braciata annessa.

Info e prenotazioni: 3392413201

Vi aspettiamo per una giornata all’aria aperta insieme 😉

Pubblicato in: Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Bamboo Natural Club – Risveglia i tuoi sensi all’Ecoparco Del Mediterraneo

Bamboo Natural Club – La domenica selvaggia all’ex Hyppokampos (ora Ecoparco Del Mediterraneo) a mezz’ora da Napoli.

(Articolo con contenuti video)

Siamo in piena primavera e l’estate sta arrivando. Lo si avverte dalla piacevole calura di questi giorni.

Periodo perfetto, insomma, per chi ama i pic nic all’aria aperta, per chi preferisce un tuffo refrigerente in piscina. Per chi adora il relax, la natura e i cavalli. E per chi,invece, gradisce le attività all’aperto.

E poi… c’è chi non si accontenta di scegliere e vorrebbe realizzare tutto questo in un sol colpo. La soluzione è l’Hyppokampos, che ora si chiama Ecoparco del Mediterraneo.

11188298_857581270980743_3414456119403264508_n FB_IMG_1431071986455

Si tratta, infatti, di un bio parco di 300.000 metri quadri interamente dedicati al benessere fisico e mentale..

FB_IMG_1431070030362 Una vera e propria oasi a mezz’ora da Napoli.

Dominata da due laghi artificiali dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente.

2015-05-08 09.30.37 Un paradiso al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni ( anche canoe e pattini).

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo Insomma, uno dei più bei parchi privati d’Italia.

E qui, Io e il mio socio Antonio Guarino abbiamo preso una zona in gestione, insieme ad alcuni amici: il “Bamboo Natural Club“.

Ve lo presentiamo con un piccolo filmato amatoriale:

All’arrivo il colpo d’occhio è impressionante.

Una distesa di acqua si disvela prepotentemente dinanzi a gli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (76) Da qui si accede alle varie zone del parco.

Noi ci torviamo al Bamboo Natural Club.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (49) La medicina migliore per curare lo stress causato dal caos della città. Una vera e propria fuga dalla civiltà.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Anche solo accedere a quest’area diventa una piacevole avventura. Dopo lo stupore iniziale, infatti, si sale su di un barcone che funge da taxi acquatico che attraverso il lago ti porta a destinazione.

E durante il tragitto puoi ammirare palafitte e temerari del wake cable con le loro evoluzioni fantastiche.

Approdati, le sorprese continuano. Sulla destra si trova una banchina con pattini e canoe ormeggiati e a disposizione, dietro pagamento, degli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (63) Sulla sinistra invece troviamo il Plana Resort con la piscina “condominiale” a disposizione dei visitatori del bamboo.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (61) Proseguendo, l’attenzione viene rapita dal “Chiringuito”, cioè un punto ristoro dedicato all’area.

Ma è a questo punto che finalmente si arriva in piscina. E non una piscina qualsiasi.

Bensì una piscina adagiata sul lago.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (23) Con piattaforma solarium, bar e vegetazione variegata. Uno scenario che a me ricorda un mix tra Vietnam, Thailandia e poi non so… non credo esisti una cosa simile in giro.bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Finalmente arriviamo nel cuore pulsante del Bamboo Natural Club. Dove per accedere è necessario un braccialetto, fornito all’ingresso, in virtù dell’esclusività dell’accesso.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Qui troviamo delle piattaforme galleggianti con piscina annessa. E dove è possibile rilassarsi leggendo un buon libro, ascoltando deep music come backround. Davvero rilassante!

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Ma senza dimenticare il divertimento. aperitivi, ping pong, canoe, pattini, e tante attività come il fly board.

Costi. L’esperienza si dimostra essere molto democratica e accessibile a tutti. bamboo invito domenica eco parco del mediterraneoCon solo 7€ si ha diritto all’ingresso al bio parco, traversata del lago in barca, accesso alla zona riservata bamboo con braccialetto, lettino e consumazione. Con la possibilità di entrare a far parte dell’esclusivo club bamboo, con tutti i vantaggi annessi.

Questo tutte le domeniche. A partire dalle ore 10.00

Noi saremo lì ad aspettarvi beati.

Per prenotazioni:

 – 339.24.13.201

– 3925687513

Link all’evento fb: https://goo.gl/eugnWr

Pubblicato in: Arricreammec, Novità, Pub - Panini e birra

Kebab. Cos’è e dove mangiarne uno “originale”? da O’ Talebano, l’estremista del Kebab a Napoli!

Una fame “estrema” ci ha portato a scoprire uno dei kebab più saporiti e sani di Napoli.

Ci troviamo nel cuore del centro storico , nei pressi dell’università e vi portiamo a scoprire “O’ Talebano“.

No, non stiamo parlando di un fondamentalista islamico, ma di una paninoteca!

o' taleban kebab a napoli (1)
Kebab O’ Talebano – Napoli, via Porta di Massa 8

Specializzata nel Kebab!

Cos'è un keabab? o' taleban kebab a napoli (35)
Cos’è un keabab?

Ma… prima di tutto, scopriamo insieme cos’è un Kebab.

l kebab è un piatto, a base di carne, tipico della cucina turca, che diventa popolare  quando  dal Medio Oriente partono flussi di emigranti verso tutto il pianeta .

Un’affascinante tradizione araba vuole che il piatto sia stato inventato nel medioevo da soldati persiani che usavano le loro spade per grigliare la carne sul fuoco in campo aperto. Pensate che figata!

Ma entriamo nel dettaglio del piatto.

Esistono due tipi di Kebab:

-Il döner kebab, che è  preparato in un panino.

– Il dürüm kebab, che è preparato in una pita.

E sono entrambi accompagnati da verdure e salse apposite per insaporire la carne kebab.

Varchiamo le soglie del laboratorio de O’ Taleban e scopriamo  la preparazione di un Kebab originale.

Parte tutto dalla Pita.

La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano.

 E che i nostri amici de O’ Talebano scelgono con cura: Una Pita Greca originale!

Pita greca originale by O' Taleban Kebab Napoli o' taleban kebab a napoli (2)
Pita greca originale

Ed ora passiamo… alla farcitura!

 Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva. o' taleban kebab a napoli (31)
Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Su un letto di ketchup e maionese si cosparge Tzatziki!

Cos’è? E’ una farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Si cosparge il tutto con “Harissa“, una sorta di tritato di peperoncino, da evitare per i deboli di cuore!

Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (32)
Harissa, ritato di peperoncino versato su pita
Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (11)
Harissa, ritato di peperoncino

E anche questa originale greca da O’ Talebano.o' taleban kebab a napoli (10)

Una rinfrescata con un pò di insalata…

o' taleban kebab a napoli (33)Pomodori e cipolla.

o' taleban kebab a napoli (34)

E finalmente si passa alla Carne!

Il tipico metodo di cottura della carne di kebab è quello con lo spiedo verticale rotante.

Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore o' taleban kebab a napoli (8)
Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore

La polposa carne di pollo,  tagliata a fettine, viene infilzata nello spiedo verticale, fino a formare un grosso cilindro  ove le succulenti parti grasse vengono poste alla sommità. Da lì, sciogliendosi e scolando, vanno a irrorare tutto il resto del fusto di carne rendendola succosa e saporita ed evitano l’eccessivo abbrustolimento ed essiccamento della carne, .

Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15)
Succulenta…
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (14)
Morbida
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (16)
Pollo vero.

Lo spiedo viene poi fatto ruotare vicino a una fonte di calore.

Una volta si usavano delle braci roventi verticali, oggi sostituiti da più efficienti macchine che producono calore tramite resistenze elettriche o bruciatori a gas.

o' taleban kebab a napoli (6)

Il taglio.

Il taglio della carne procede dall’esterno del cilindro di carne, a mano a mano che questo cuoce, verso l’interno, con un movimento che va dal basso verso l’alto.

Il taglio di carne kebab o' taleban kebab a napoli (12)
Il taglio di carne kebab

In questo modo il grasso sciolto che cola da sopra resta il più possibile sulla carne impregnandola e impedendo che, abbrustolendosi, diventi troppo secca e dura.

Carne sfilacciata kebab o' taleban kebab a napoli (7)
Carne sfilacciata kebab

Una volta il taglio,  veniva effettuato manualmente tramite un coltello affilatissimo, come nel nostro caso.

Anche se oggi si esegue quasi sempre facendo scorrere sul cilindro una macchinetta elettrica con lama rotante che asporta sottili fettine.

Io sono tradizionalista e preferisco la prima ipotesi…

Quindi si farcisce la pita con la carne.

o' taleban kebab a napoli (36)

Non chiamatemi pazzo, ma io ci metto anche le patatine, non vorrei che fosse poco calorico. 😉

o' taleban kebab a napoli (37)

E voilà. Il Kebab è pronto!o' taleban kebab a napoli (38)

E Genny Donzelli O’ Talebano, ce lo consegna soddisfatto come un bebè dopo una poppata!

o' taleban kebab a napoli (39)o' taleban kebab a napoli (40)

Finalmente possiamo gustarcelo! E nel cuore del centro storico è ancora più saporito!

o' taleban kebab a napoli (44)o' taleban kebab a napoli (43)

Per la mia Lei, che non poteva perdersi una gita gastronomica come questa, la scelta è andata sulla Pita (dürüm Kebab), mentre per me, sfigatello, sul panino (döner kebab).

o' taleban kebab a napoli (42)

Prezzi.

Insomma un posto che merita.

Anche per la varietà della scelta, oltre i panini, e i prezzi davvero contenuti come voi stessi potete constatare…

Listino prezzi o' taleban kebab a napoli quanto si paga?
Listino prezzi

Presto da O’ Talebano ci sarà una novità!

Birra artigianale accompagnerà il vostro kebab, finalmente! 😀

birra-artigianale

Io ho consigliato birre adatte alle spezie, come le Ipa, ma di certo non mancheranno prodotti del territorio Campano e della tradizione legata alle terra dove il Kebab ha avuto origini.

Ma perché “O’ Talebano” è speciale?

I fratelli Donzelli di O' Taleban o' taleban kebab a napoli (9)
I fratelli Donzelli di O’ Talebano

Prima di tutto per la qualità del Kebab, della ottima carne di pollo italiana e per le materie prime originali. .

Per la cortesia della famiglia Donzelli che porta avanti questo progetto dal 2002 (fino al 2012 era nei pressi di Via Roma). In utlima istanza, perchè è sinceramente l’unico kebab che riesco a mangiare.

Ne ho provati tanti, soprattutto nelle notti bianche post clubbing per il centro storico che da più giovane frequentavo assiduamente per divertimento. E vi posso garantire che spesso non si sa nemmeno cosa si stia trangugiando. Ma da O’Talebano non è così! Carne fresca ed italiana. Con buona pace per la sorprendente digeribilità del prodotto.

E ve lo posso garantire in prima persona!

o' taleban kebab a napoli (29)
Checco Smile e i fratelli Donzelli di O’ Taleban

Lo trovate aperto a pranzo tutti i giorni, ed è centralissimo e facile da raggiungere.

Situata in un “quadrilatero della cultura”, anzi della multi-cultura grazie a questa location, tra le Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Architettura.

o' taleban kebab a napoli
Indirizzo esatto di O’taleban

Se ci passate e vi piace, fatemelo sapere.

Ma ora, godetevi ò kebab! 😉

Eccovi l’indirizzo esatto:

indirizzo o' taleban kebab a napoli
Via Porta di Massa 8, Napoli, Italia

Io vi saluto e vi aspetto alla prossima strafogata 😉

Pubblicato in: Arricreammec, Eventi realizzati, Novità

Birr-Emotion – diario di bordo. La Gastrobirreria Borgo Vittoria firma un grande successo sul lungomare di Napoli. Le vostre immagini!

Birr-Emotion doveva essere e Birr-Emotion è stato!
Emozione, la parola chiave della serata.

Sprigionata dalla musica blues con influenze country. Dai quadri di Ivano Marchionne. Dalla gastronomia. Dalla birra artigianale, infine!

E allora raccontiamola questa splendida serata. Ma con le immagini, le vostre!

Un Sold out inaspettato, con una sala gremita su tutti e due i suoi livelli.

Con amici “concentrati” al tavolo per una sana abbuffata e per gli altri che hanno preferito dedicàrsi alla spillatura con birra a go go al bancone.

Certo la band ha aiutato a rendere l’atmosfera magica e divertente 😀

Ho avuto modo di conoscere Enzo Caponetto, storico chitarrista di Pino Daniele, e che è stato un piacere ascoltare dal vivo.

Quello del Borgo Vittoria si conferma eccellenza che accontenta tutti, con una gastronomia completamente artigianale, e una cortesia che ti fanno sentire a casa.

Non c’è che dire, viene spontanea la voglia di tornarci e tornarci ancora, e di organizzare altri eventi. Per riunire amici sotto lo stesso tetto all’insegna del benessere e della genuinità.