Pubblicato in: Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Bamboo Natural Club – Risveglia i tuoi sensi all’Ecoparco Del Mediterraneo

Bamboo Natural Club – La domenica selvaggia all’ex Hyppokampos (ora Ecoparco Del Mediterraneo) a mezz’ora da Napoli.

(Articolo con contenuti video)

Siamo in piena primavera e l’estate sta arrivando. Lo si avverte dalla piacevole calura di questi giorni.

Periodo perfetto, insomma, per chi ama i pic nic all’aria aperta, per chi preferisce un tuffo refrigerente in piscina. Per chi adora il relax, la natura e i cavalli. E per chi,invece, gradisce le attività all’aperto.

E poi… c’è chi non si accontenta di scegliere e vorrebbe realizzare tutto questo in un sol colpo. La soluzione è l’Hyppokampos, che ora si chiama Ecoparco del Mediterraneo.

11188298_857581270980743_3414456119403264508_n FB_IMG_1431071986455

Si tratta, infatti, di un bio parco di 300.000 metri quadri interamente dedicati al benessere fisico e mentale..

FB_IMG_1431070030362 Una vera e propria oasi a mezz’ora da Napoli.

Dominata da due laghi artificiali dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente.

2015-05-08 09.30.37 Un paradiso al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni ( anche canoe e pattini).

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo Insomma, uno dei più bei parchi privati d’Italia.

E qui, Io e il mio socio Antonio Guarino abbiamo preso una zona in gestione, insieme ad alcuni amici: il “Bamboo Natural Club“.

Ve lo presentiamo con un piccolo filmato amatoriale:

All’arrivo il colpo d’occhio è impressionante.

Una distesa di acqua si disvela prepotentemente dinanzi a gli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (76) Da qui si accede alle varie zone del parco.

Noi ci torviamo al Bamboo Natural Club.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (49) La medicina migliore per curare lo stress causato dal caos della città. Una vera e propria fuga dalla civiltà.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Anche solo accedere a quest’area diventa una piacevole avventura. Dopo lo stupore iniziale, infatti, si sale su di un barcone che funge da taxi acquatico che attraverso il lago ti porta a destinazione.

E durante il tragitto puoi ammirare palafitte e temerari del wake cable con le loro evoluzioni fantastiche.

Approdati, le sorprese continuano. Sulla destra si trova una banchina con pattini e canoe ormeggiati e a disposizione, dietro pagamento, degli ospiti.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (63) Sulla sinistra invece troviamo il Plana Resort con la piscina “condominiale” a disposizione dei visitatori del bamboo.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (61) Proseguendo, l’attenzione viene rapita dal “Chiringuito”, cioè un punto ristoro dedicato all’area.

Ma è a questo punto che finalmente si arriva in piscina. E non una piscina qualsiasi.

Bensì una piscina adagiata sul lago.

bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo (23) Con piattaforma solarium, bar e vegetazione variegata. Uno scenario che a me ricorda un mix tra Vietnam, Thailandia e poi non so… non credo esisti una cosa simile in giro.bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Finalmente arriviamo nel cuore pulsante del Bamboo Natural Club. Dove per accedere è necessario un braccialetto, fornito all’ingresso, in virtù dell’esclusività dell’accesso.

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Qui troviamo delle piattaforme galleggianti con piscina annessa. E dove è possibile rilassarsi leggendo un buon libro, ascoltando deep music come backround. Davvero rilassante!

 bamboo natural club - Eco parco del mediteranneo

Ma senza dimenticare il divertimento. aperitivi, ping pong, canoe, pattini, e tante attività come il fly board.

Costi. L’esperienza si dimostra essere molto democratica e accessibile a tutti. bamboo invito domenica eco parco del mediterraneoCon solo 7€ si ha diritto all’ingresso al bio parco, traversata del lago in barca, accesso alla zona riservata bamboo con braccialetto, lettino e consumazione. Con la possibilità di entrare a far parte dell’esclusivo club bamboo, con tutti i vantaggi annessi.

Questo tutte le domeniche. A partire dalle ore 10.00

Noi saremo lì ad aspettarvi beati.

Per prenotazioni:

 – 339.24.13.201

– 3925687513

Link all’evento fb: https://goo.gl/eugnWr

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma, Novità

Gigi Finizio a San Valentino 2014.Quale giorno migliore per cantare l’amore? Il nuovo concerto con tutta la sua Band.

Gigi Finizio sceglie Caserta, per un concerto dedicato agli innamorati.

GIGI FINIZIO al TEATRO LENDI DI SANT ARPINO (Caserta) il 14 / 15 febbraio

Il 14 Febbraio l’artista partenopeo e la sua intera Band si esibiranno al Teatro Lendi di Sant’Arpino.

GIGI FINIZIO al TEATRO LENDI DI SANT ARPINO (Caserta) il 14 / 15 febbraio tramite

Noi di hope

anche stavolta non potevamo mancare.

Dopo il “Concerto di Natale” del 26 dicembre 2014 al Palazzetto dello Sport di Aversa, si replica il successo in una location elegante, comoda e funzionale.

Il Teatro Lendi è pronto ad accogliere tutti i fan di Gigi Finizio.

Noi ci siamo stati e ve lo presentiamo in anteprima:

DSC02403

Come vedete il teatro Lendi è davvero accogliente, e ben strutturato.

Abbiamo testato l’impianto audio e possiamo garantire un’ottima acustica.

Per la visuale vi postiamo le foto, in modo che possiate apprezzare da soli l’ottima disposizione dei posti, tutti a sedere in poltroncina, e la vicinanza al palco, che assicurano una piacevole esperienza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non c’è che dire, Gigi Finizio potrà dare del suo meglio, e far sognare gli innamorati.

Anche perché si sa, quando è accompagnato da tutta la sua band, la richiesta di bis da parte del pubblico è la regola. Luce, poesia, cuore.

Non solo voce, ma anima.

Ora vi salutiamo, Se anche voi volete passare una serata romantica, e volete essere al Concerto di San Valentino di Gigi Finizio, vi posto il link all’evento fb:

https://www.facebook.com/events/500185756766665/

Il costo è di 35€.

Per le info e ticket:

– Napoli e Provincia

3392413201 – 3491122442

– Caserta

3403810912

GIGI FINIZIO al TEATRO LENDI DI SANT ARPINO (Caserta) il 14 / 15 febbraio tramite

Teatro Lendi 

Via A. Volta 176, 81030 Sant’Arpino

Un saluto a tutti,

Checco Smile.

Pubblicato in: Eventi in programma, Novità

Gigi Finzio, Concerto di Natale. Il 26 Dicembre, saremo tutti più buoni

Cari lettori,
Con grande piacere vi annuncio il Concerto di Natale di Gigi Finizio.
Il 26 Dicembre, la dolcissima voce dell’artista Partenopeo si spanderà nella location del Palazzetto dello Sport di Aversa e nei nostri cuori.
Gigi finizio concerto di natale palazzetto dello sport di Aversa 26 Dicembre 2013

Continua il tour “Buona Luna” ma con una particolarità:
La data.
Si, perché l’atmosfera natalizia è una cornice ottima e si presta particolarmente bene allo stile di Finizio.

E poi diciamocelo. Il 24 e il 25 di Dicembre, come da Tradizione, si è soliti passare le giornate a tavola, a ingurgitare tante prelibatezze. Permettete che il giorno dopo ci si dedichi al partner, o agli gli amici per passare una serata diversa?  Unica?!

Allora ascolta le parole di Gigi Finizio in persona per l’occasione:

In questo video vi mostriamo la location! Il Palazzetto dello Sport di Aversa:

Palazzetto dello sport concerto finizio interni panoramica
Il link dell’evento facebook è il seguente:
https://www.facebook.com/events/1420750348158754/

Vi lascio con il simpatico messaggio del Generale Guarino (Presidente della nostra Onlus GeV Albatros, impegnata nella buona riuscita e nell’ordine pubblico per l’evento):

P.s.
Vi ricordo, infine,che non è la prima volta che la GeV e l’Associazione Bavolina (impegnata nella comunicazione e organizzazione dell’evento) seguono l’autore napoletano.
Indimenticabile per noi la realizzazione dell’evento con Gigi Finizio per la riapertura dello storico Teatro Troisi (intitolato al celebre autore).

A presto, mie cari Smile 😉

Pubblicato in: Eventi in programma, Eventi realizzati, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Made in Sud - valorizziamo il sud, Novità

“Quando la comicità diventa cultura” – Paolo Caiazzo all’Hyppokampos “C’è Confusione” per difendere il Sud

Cari amici,
Con piacer vi annuncio l’ultima novità in tema di meridionalismo sul territorio campano.

Paolo Caiazzo All'Hyppokampos

Il 21 Settembre all’Hyppokampos Resort, appena candidato al premio UNESCO “La Fabbrica del Paesaggio” per il suo valore sociale e per i suoi scenari incantevoli, si esibirà Paolo Caiazzo, ad alcuni noto come “Tonio Cardamone, Giovane in Pensione”.

Io non voglio svelarvi troppo e mi limito a mostrarvi la location che ospiterà questo evento sudista, l’Hyppokampos, con un video che ho girato in loco, in una delle mie innumerevoli visite in questo paradiso a mezz’ora da Napoli:
Dove si esibirà Paolo Caiazzo il 21.09.2013? All’Hyppokampos

Un’artista da seguire…

Paolo Caiazzo All'Hyppokampos Paolo Caiazzo proviene dalla scuderia della Tunnel Produzioni (vedi Made in Sud – Rai 2), ma ha in più dalla sua, la particolarità di avere molto a cuore le sorti del Sud Italia, e di veicolare, attraverso i suoi spettacoli, un pò di storia.
Ma rivisitata.
Filtrata dagli occhi di uno storico, più che di un comico.
Che però sa dosare bene le parole. E che vi convincerà ancora di più che come si suol dire “la storia viene scritta da chi vince”.

Perché nella visione di Paolo, gli abitanti del meridione hanno subito gravi torti nel processo di unificazione d’Italia, e guidandoci in un percorso tra il serio e il faceto, ci aiuta a reinterpretare i fatti, ad essere più consapevoli della nostra storia, e ci convince del fatto che se una sconfitta c’è stata, è stata quella della storia di un popolo.
Quello del Sud Italia.
Paolo Caiazzo in ‘La vera storia (o quasi) del Risorgimento’ La7.

Allora il 21 Settembre ci si vede tutti all’Hyppokampos.
logo hyppokampos napoli
Per saperne di più sulla location puoi andare alla sezione specifica sull’Hyppokampos:
http://hopesocialentertainment.com/?s=Hyppokampos#

Per partecipare all’evento e per le info, clicca qui:

https://www.facebook.com/events/158980164300737/

Vi ricordo che l’evento rientra nel filone “Quando la Comicità diventa Cultura”, promossa dall’associazione Brigà.
Dopo il primo spettacolo con Simone Schettino al Ramo D’oro (Luglio 2013) segue Paolo Caiazzo, ancora un meridionalista.

La prima andò così:

(resoconto dello spettacolo con Schettino: http://hopesocialentertainment.com/2013/08/03/simone-schettino-al-ramo-doro-vi-racconto-come-e-andata-che-show/)

Io ora vi saluto, invitandovi a fare un tour nella bacheca Pinterest che ho dedicato all’Hyppokampos:

Vostro,
Smile.
Brigante nel Cuore.

Pubblicato in: Arricreammec, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

The Penny Black Waterfront – Bere una birra artigianale sul lungomare di Napoli non ha prezzo. Appello “meridionalista” del titolare, per avere una birra Campana d’eccellenza.

logo-penny-black-napoli-waterfront-logo-scuro

The Penny Black Waterfront – Bere una birra artigianale sul lungomare di Napoli non ha prezzo. Appello “meridionalista” del titolare, per avere una birra Campana d’eccellenza. 

Il Golfo di Napoli e’ uno dei più affascinanti del mondo, non c’è dubbio. Ma immagina di vivere la sensazione sprigionata da quello che sembra un quadro d’autore, sorseggiando una fredda e dissetante birra artigianale appena spillata.

la trappe birra artigianale sul lungomare di napoli penny black
Se il lungomare e’ una metà d’obbligo per turisti provenienti da tutto il globo, il Penny Black Waterfront permette di avere un’avamposto d’élite per quanti rincorrono il sapore della birra perfetta.
Bere una birra trappista artigianale sul golfo di napoli penny black Waterfront
Io non sono un turista,o meglio sono turista della mia città, e con tutta la semplicità utile al caso, ho girato un filmato durante la mia esperienza personale in questo templio della birra.

Ecco il video dove vi presento il posto, le birre, la spillatura, e in ultimo raccolgo un “appello meridionalista” da parte di Fulvio, uno dei titolari e grande appassionato di bionde.

Ed eccovi la lista di birre che potete degustare al Penny Black Waterfront:

Le birre che si possono bere al Penny Black 

La “Questione Meridionale” della Birra Artigianale Campana

Fulvio, come me, crede che proporre Birra Artigianale Campana possa essere un Plus con un potenziale altissimo.
Immaginatevelo per un attimo… una coppia di turista tedeschi che per una volta vengono soggiogati dal panorama incantevole e da una bevanda espressione del nostro territorio. Per non parlare dei riverberi positivi socioecononomici che una produzione locale potrebbe indurre a livello locale, anche in termini di occupazione (magari giovanile).

Il limite:
Fulvio ha tutta la voglia di proporre una Birra Artigianale Campana ma attualmente, come molti suoi colleghi, non può.
Il limite, secondo il titolare del Penny Black, consisterebbe nell’impossibilità di disporre di un approvvigionamento costante di un prodotto spillato, che sia conforme agli alti standard qualitativi che le competitor internazionali, supportate da una tradizione centenaria, assicurano in maniera continuata.

Noi accogliamo l’appello e ricordiamo che proprio pochi mesi fa si è tenuto un convegno dell’Associazione MastroBirrai Campani e si parlava proprio in termini di sviluppodel prodottolegato alterritorio.

Eccovi un breve video che vi renderà tutto più chiaro:

Alla prossima, un abbraccio virtuale il vostro Chef Smile 😉

Se vuoi saperne di piu’ sulla Birra Artigianale a Napoli clicca potrebbero interessanti anche:

Consigli utili per acquistare birra artigianale al supermercato a Napoli. Rendi i tuoi aperitivi davvero per élite 

Coppa America a Napoli? Una birra artigianale e…go!

Se ci passerai, o ci sei stato, non dimenticare di lasciare la tua recensione su Tripadvisor per il Penny Black:

http://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g187785-d2587479-r133732535-Penny_Black_Waterfront-Naples_Province_of_Naples_Campania.html

logo-PBWF

Pub Napoli – The Penny Black Pub Waterfront
Indirizzo: Via Partenope, 9, 80121 Napoli
Telefono:345 391 9268
Pubblicato in: Arricreammec, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia, Novità

Le migliori pizze d’Italia? Scoprile con l’ultima guida del Gambero Rosso “Pizzerie d’Italia”. Il meridionalismo passa anche dalla Gastronomia, Campania prima classificata, scopri tutti i vincitori

Presentata l’ultimissima guida Gambero Rosso alle migliori Pizzerie d’Italia.

Quando la Pizza diventa riscatto.

Presentazione Guida Pizzerie d'italia Gambero Rosso Premiazione città del gusto nola napoli

Il 1° Luglio alla Città del Gusto di Nola, le autorità del settore si sono riunite per celebrare il lieto evento.
Un’occasione per riflettere sulle risorse del nostro Paese, e soprattutto del Sud Italia.

Molto imponenti le dichiarazioni del Presidente Paolo Cuccia e di tutti coloro i quali hanno dato il loro prezioso contributo a favore della tutela e alla riscoperta di un alimento famoso in tutto il mondo, ma che trova nella Campania la sua massima espressione a livello artistico e scientifico, oltre che gastronomico.

State tranquilli, cari follower, prima di raccontarvi la mia personale esperienza vi dico chi sono stati i vincitori ( ma solo quelli Campani, per il resto comprate la guida:P)

pizzerie-italia-premi
Fonte Scattidigusto.it

PIZZA NAPOLETANA

I maestri della pizza napoletana curano e realizzano il proprio prodotto secondo lo stile e la tradizione della grande arte partenopea

CAMPANIA

Pepe in Grani – Caiazzo (CE)
Da Attilio alla Pignasecca – Napoli

Trattoria Fresco – Napoli
La Notizia – via Caravaggio, 53 Napoli
La Notizia – via Caravaggio, 94 Napoli
Sorbillo – Napoli
Starita – Napoli
Era Ora – Palma Campania (NA)
Pizzeria Salvo da Tre Generazioni – San Giorgio a Cremano (NA)
Massè – Torre Annunziata (NA)
I Maestri dell’impasto

citta gusto nola gambero rosso presentazione guida pizzerie

CAMPANIA
Franco PepePepe in grani – Caiazzo (CE)

La giornata parte con gli interventi dei partecipanti, e devo dire che ho apprezzato molto l’impegno a riguardo della Pizza come riscatto Economico e non solo Sociale per la nostra martoriata terra.

Devo confessarvi, però, un peccato: finito il convegno si è passati a una degustazione di pizze appena sfornate e lavorate dai maestri premiati, è li’ che ho provato il massimo piacere.

Sarà stato il rosato che rendeva tutto piu’ succulento? non lo so. Vi posso solo dire che se non siete mai stati in una delle Pizzerie premiate, vi consiglio di farlo appena possibile.

Personalmente ci sono stato in tutte, tranne Massè, e ammetto che i miei preferiti restano Sorbillo e La Notizia ( del nostro amato e coccolato Enzo Coccia).

Prima di salutarvi un’ultimo consiglio. La Città del Gusto di Napoli ha attivato i corsi di “Professione Cuoco” e in un periodo di crisi economica cosi’ acuta, sembra una soluzione tanto semplice quanto non presa in considerazione da noi giovani: Beh, facciamolo;)

Come dice il mio Professore Marino Niola, grande Antropologo dell’alimentazione e soprattutto ottima forchetta: “La Pizza è un software adattabile a tutti i tipi di hardware”… un’oscuro vaticinio o tanto fiuto?
Lo lascio scoprire a voi,
a presto by Chef Smile

Seguimi anche su Twitter @checco smile

citta gusto 124

Ho preparato una bacheca su Pinterest per incorniciare il lieto evento:

http://pinterest.com/checcosmile/presentazione-guida-alle-pizzerie-ditalia-by-gambe/

https://www.facebook.com/checco.smile/media_set?set=a.10201321853516803.1073741840.1486966975&type=3

Leggi queste interessantissime riflessioni a riguardo su http://www.taralluccievin.it/index.php/cibo-altro/156-guida-pizzerie-d-italia-2013-riflessioni-in-corsoaddthis:title=#.UdLkJwqHIG4.facebook

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma, Eventi realizzati

Il Fruit – continua il nostro viaggio nelle eccellenze dell’intrattenimento Napoletano. Stavolta tocca al peccato

Il Famosissimo Brand “Fruit” stasera ci regalerà tante emozioni con la sua inaugurazione, e io voglio raccontarvi di cosa si tratta…

Inizia il nostro racconto:
Qualche giorno fa ero in compagnia del mio socio Antonio quando ricevo una telefonata inaspettata.
Drinnn drinnnn…. “Ciao Checco Smile, come stai? Non ti vedo da un po’? È’ passato tempo…”.
Il mio amico Jose’ Mennella, uno “zio” nel mondo dei locali, o per chi lo conosce “Il Fratellone”.

Mi dice che ha un progetto fantastico e alla mia curiosità contraccambia con un’entusiasmo unico. Mi parla del “Fruit”, affermato marchio nel settore intrattenitivo napoletano e mi illustra il suo pensiero.
Non voglio tediarvi con le parole, quindi lascio spazio alle immagini che abbiamo ripreso, come sempre armati solo di cellulare e iPad, io ed Antonio, dopo esserci fiondati immediatamente sul posto, galvanizzati dallo spunto di Jose’.

20130608-194313.jpg

Ecco in un minuto come si presenta il posto, in un piccolo montaggio adrenalinico:

Vi presentiamo il luogo del peccato: Fruit.

Le immagini mi costringono ad essere sincero, perché altrimenti esse non farebbero che smentirmi. Potete vedere da soli quanto il posto sia affascinante ed evochi quelle sensazioni estive che questo malaugurato maltempo ci aveva negato fino ad ora .
Insomma scoppia l’estate e con essa l’entusiasmo.
Oggi la serata si preannuncia calda,e noi siamo pronti a vivere un’esperienza all’insegna del peccato. Si, miei cari smile, il peccato:
Osservate bene il logo del fruit…

20130608-194018.jpg
Una mela. Come quella di Adamo ed Eva, o de La Bella Addormentata nel bosco, o come quella di New York. anzi no, forse come quella della Apple.
Una mela morsicata. Proprio ad indicare la volontà di addentare tutto ciò che essa simboleggia. Il peccato, il gusto, la passione. E in ultima istanza l’innovazione.

20130608-200012.jpg
Ho scoperto in Antimo e Jose, due cultori del beverage e anche un po’ della gastronomia, e io nella mia classica veste da Chef Smile, ho capito che, insomma, non potevo mancare alla chiamata.
Ci occuperemo di aggiornarvi a proposito delle novità che grazie ai nostri colleghi potremo sperimentare. Vi accenno solo che sarà dato amplio spazio alla Musica, al vino e birre artigianali, e allo “slow food” che vi proporremo durante i party del sabato sera.

C’è una leggera brezza nell’aria qui a Napoli. E’ un venticello fresco che rilassa e predispone allo svago. E se fosse il momento di organizzarsi? Beh si, si è fatta ora, andiamo a prepararci che la nostra avventura al Fruit sta per cominciare.

Eccovi la pagina Facebook :
http://www.facebook.com/pages/Fruit-Disco-Napoli/1380064825539039

Qui un altro articolo con i dettagli sui prezzi e altro:
http://www.serateanapoli.it/fruit-discoteca-napoli-indirizzo-via-sibilla-8/

Buon Sabato sera a tutti voi, se volete, sapete dove trovarci.
Non bevete troppo se dovete guidare;)
Checco smile

20130608-195931.jpg

Pubblicato in: Eventi realizzati, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Il sole bacia L’Hyppokampos e la nostra domenica si fa meravigliosa. Che storia!

Il sole bacia L’Hyppokampos e la nostra domenica si fa meravigliosa. che storia!
L’estate e’ iniziata all’Hyppokampos di Napoli.
Noi di hope abbiamo passato la giornata di domenica nel parco e vi raccontiamo la nostra avventura tra mille attività e relax.

Hyppokampos cosa fare domenica relax

Il sole ci ha baciato, ma probabilmente e’ perché ce lo portiamo nel cuore.
Hyppokampos panoramica lago dalla palafitta
Iniziamo il nostro viaggio virtuale,e io sarò per voi “Indiana JohnSmile” ne “I segreti del Lago”
Buona visione

La giornata entra nel pieno e tra gita in motoscafo, bagno in piscina e un po’ di sport, il relax si impadronisce di noi e ci ristora l’anima e il corpo… che divertimento:

Considerazioni finali:
Stiamo conoscendo sempre meglio questo Resort immerso nel verde.
L’Hyppokampos sembra davvero l’unico posto dove riesci a staccare la spina.
Hyppokampos palafitta sul lago Checco Smile L’utopia del titolare Sergio Pagnozzi, un tipo davvero simpatico, di recuperare questo paradiso terreste dallo sfruttamento e dall’abbandono sembra pian piano realizzarsi.
Noi abbiamo passato una giornata meravigliosa, e siamo stati accolti con una gentilezza, una semplicità e un garbo da fare invidia al migliore tra gli emirati arabi.
Quest’oasi, a mezz’ora da casa, risulta per me che vivo a Napoli un vero tesoro. La mia isola felice.
La consiglio a tutti, anche in virtù del prezzo davvero contenuto: 10€ e’ il costo di quest’avventura, e tutte le attività che vi ho mostrato sono gratuite.

Un saluto speciale ai nostri amici che hanno passato la giornata insieme a noi.

L’estate e’ scoppiata all’Hyppokampos Resort di Napoli, e noi c’è la godiamo, valorizzando il nostro territorio.
Turismo sostenibile e legame con la propria terra, Pic Nic in amicizia e adrenalinici water sports, l’insostenibile leggerezza dell’anima che prende il volo in questo scenario fantastico.

Se ti ha colpito questa location, puoi approfondire il tutto leggendo il nostro articolo precedente a riguardo (http://hopesocialentertainment.com/2013/05/12/paradisoanapolihyppokampos/) oppure puoi collegati direttamente al sito ufficiale dell’Hyppokampos: http://www.hkresort.it

Hyppokampos Resort logo

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma, Eventi realizzati

Ammot – Il fenomeno che sta ossessionando tutto il Napoletano. Ve lo raccontiamo noi.

Vuoi scoprire un punto di vista nuovo su questa location? Ve la raccontiamo noi, con un occhio da clienti e uno da addetti ai lavori.

Venerdì scorso abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione dell’Ammot, una location meravigliosa, dove il bianco e l’eleganza ci hanno accolto nel loro splendore.
Ammot il venerdì sera elegante

Io e il mio socio Antonio, incaricati dal nostro padre putativo Costantino Malgieri, organizzatore di questi fantastici Venerdì sera, siamo stati sul posto prima dell’evento inaugurale, e vi mostriamo il nostro sopralluogo, perché crediamo che a volte, e questo e’ il caso, le immagini spieghino meglio delle parole la magnificenza della situazione:

Ammot – il fenomeno del Venerdi’ sera elegante a Napoli, raccontato da hope


Ci siamo quindi dati da fare, e ci siamo impegnati in maniera attiva per la buona riuscita dell’inaugurazione del venerdì trascorso, e di quelli a venire, speriamo.
Abbiamo creato una fan Page su Facebook ad hoc, e abbiamo invitato i nostri amici, associati e tutti i potenziali avventori a partecipare alla serata.

I nostri amici hanno risposto in maniera davvero numerosa, e devo dire, che e’ stata un’occasione per divertirmi davvero come una volta insieme a loro e alla mia fidanzata Margherita.
I nostri amici Salvatore e Federica, fidanzati tra loro, ci hanno addirittura onorato con festeggiamenti in occasione dei loro compleanni che, fatalmente, coincidevano perfettamente con la data inaugurale.
Devo dire che le cose che mi hanno colpito di più del posto sono essenzialmente tre:
Location Ammot Napoli venerdì sera Checco Smile emotions
L’eleganza, sottolineata dagli arredi e dagli allestimenti in total white, e non di meno apprezzata dagli amici che ci hanno seguito, vero significante della nostra esperienza all’Ammot.
Musica ammot Massimo Bove Checco Smile napoli
La musica, per la quale è’ d’obbligo il ringraziamento a Massimo Bove, il migliore tra i tre djs alternatisi in consolle, secondo il mio modestissimo parere professionale e personale.

Musica d’annata come un buon calice di Fiano, morbida e perfetta per la situazione.
Scenario ammot sera napoli
Il fascino, sprigionato dalla sensazione di poterti lasciare andare allo svago, bevendo un buon drink a pochi passi dalla spiaggia (dove comunque nessuno ci ha vietato di ballare)’ e dal mare, in buona compagnia, e senza la preoccupazione di avere inutili problemi.
Perché la qualità di una location nel napoletano, si sa’, viene valutata soprattutto la frequentazione. E io, miei cari lettori, vi posso garantire che e’ l’elite ad essere privilegiata.
Difficile, molto difficile accedere per utenti al di sotto dei 27 anni, con un no assoluto a comitive composte da utenti di solo genere maschile.
Io sono, abitualmente contrario a una selezione molto rigida all’ingresso, perché credo sia una peculiarità tutta Napoletana, ma devo ammettere, dopo anni di esperienze, che non di rado e’ l’unica maniera di poter vivere un party senza troppi rischi legati alla sicurezza, ma questo e’ un altro tema su cui magari vi scriverò un nuovo articolo.
VALUTAZIONI

Tornando a noi, il mio giudizio complessivo e’ di un bel 8 pieno su una scala da 1 a 10.
Secondo me, e’ stato tutto perfetto, ma ho notato alcuni (comprensibilissimi) disservizi su cui ci siamo consultati con Costantino.
Crediamo che per rendere ancora più confortevole l’esperienza bisogni:
Creare un’ulteriore postazione bar, per velocizzare il servizio, data l’altissima affluenza.
Chiarire meglio le modalità di accesso mediante la prenotazione dei tavoli (Siamo sicuri che lo apprezzerebbero sia i nostri amici, sia l’economia della serata. Ricorda, un servizio più veloce fa crescere il livello di spesa nell’unità di tempo)
Costantino ci ha risposto che ne ha parlato con Tommaso, il proprietario, che abbiamo avuto il piacere di conoscere Venerdì (e ci ha risolto anche una difficoltà, grazie Tommaso, se ci leggi :p) e ci ha garantito che venerdì prossimo anche questi piccoli nei diverranno nostri punti di forza.

Il mio articolo termina qui, un saluto a voi, miei cari lettori, con l’invito a seguirci in questa ennesima avventura per i nostri venerdì;)
Ps vi linko anche l’indirizzo del sito ufficiale della location: http://www.ammot.it