Pubblicato in: Eventi in programma, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia

Brunch Mediterraneo, un viaggio fra i sapori ed i profumi del Mediterraneo, Domenica 30 novembre a Napoli. Di che si tratta?

In occasione di “Aspettando Mediterranea”, Città del Gusto Napoli ha organizzato l’evento “Brunch Mediterraneo“.

Domenica 30 Novembre dalle ore 12.00 alle ore 18.30.

brunch mediterraneo alla mostra d'oltremare by città del gusto napoli

Un viaggio fra i sapori ed i profumi del Mediterraneo attraverso 7 eccellenti percorsi di degustazione, che partono dal territorio della Campania ed arrivano sino alla cucina etnica d’ autore.

Grandi materie prime , pregiati produttori della filiera enogastronomica ed importanti protagonisti in cucina per deliziare il palato degli enoappassionati che potranno degustare fra lievitati , formaggi, salumi, finger food e cucina d’ autore , oli extravergine , gelato gastronomico mediterraneo insieme ad una selezione di birre artigianali campane ed una drinkexperience basata su infusi, cocktail e drink aromatizzati con clementine, arance, limoni.

I percorsi presenti a Brunch Mediterraneo:
Pani , pizze e fantasia : Un percorso dedicato ai prodotto lievitati realizzato dai Maestri Pizzaioli e Chef della Città del Gusto Napoli con impasti a lenta lievitazione (minimo 24 ore), presentano pizze leggere, fragranti e altamente digeribili. Ingredienti di stagione, salumi del territorio e formaggi della nostra regione renderanno gustosi i lievitati.
Dai pani con lardo e salsiccia piccante di nero casertano , al tortano , alle pizze con verdure ed oli di stagione e prodotti DOP del territorio
Formaggi Divini
Una selezioni dei migliori produttori presenti sulla guida Formaggi d’Italia del Gambero Rosso offriranno al pubblico i loro prodotti: le eccellenze casearie del nostro territorio. I migliori Tre Spicchi della nostra regione, specificità uniche ed irripetibili, un trionfo di profumi e sapori antichi dal caciocavallo alla mozzarella DOP , alle ricotte affumicate., ai caprini e tante altre bontà.
Salumi d’ autore
I produttori più significativi della Campania e le loro prelibatezze, presenti sulla guida del Gambero Rosso Salumi d’Italia, porteranno in degustazione i prodotti del nostro territorio per descriverli, farli degustare e farne conoscerne al meglio caratteristiche, peculiarità e apprezzarne il sapore.
Birre d’Italia
Una degustazione delle migliori Birre Artigianali della Campania selezionate dal Gambero Rosso, uniche per sapore ed aroma, genuine e prive di conservanti e agenti chimici. Sono il fiore all’occhiello del nostro territorio e provengono da birrifici riconosciuti anche a livello nazionale.

Oli d’Italia
Degustazione dei Migliori Oli Extravergine d’Italia premiati dal Gambero Rosso sulla guida Oli d’Italia. Banchi di degustazione presidiati dagli stessi produttori per presentare l’elemento cardine della Dieta Mediterranea. Un alimento sano e buono, un toccasana per la salute, un percorso per conoscere i valori della nostra tradizione. I produttori presenti potranno anche proporre la vendita dei loro prodotti per portare a casa le eccellenze del nostro made in Italy gastronomico.
Drinkexperience
Il Mediterraneo è una straordinaria fonte di ispirazione per l’elaborazione e la realizzazione di cocktail. Distillati e liquori d’ autore ingredienti del classico aperitivo all’italiana verranno associati dai Barman del Gambero Rosso a prodotti provenienti da terre bagnate dal Mediterraneo come clementine, arance, limoni, spezie e prodotti aromatizzati per richiamare profumi e sapori del Mediterraneo
Freddo Mediterraneo
Il gelato entra in cucina! Il Maestro gelatiere Emilio Panzardi creerà espressamente per l’evento un gelato salato: il gelato gastronomico mediterraneo. Ultima tendenza della gelateria. Il gusto del classico gelato è legato ai prodotti del territorio ed ai sapori classici della gastronomia. Verdure, pesce, formaggio insieme, curando con particolare attenzione l’intensità aromatica del gusto e l’equilibrio caldo/freddo, per un risultato davvero sorprendente.
Brunch Mediterraneo.
Domenica 30 novembre 2014, dalle ore 12.00 alle ore 16.00
Napoli, Ristorante della Piscina Mostra d’Oltremare, ingresso auto via Terracina.

Costo del biglietto: € 25.
Evento fb Ufficiale: www.facebook.com/events/976221432392324
Per info e prenotazioni: 081 3119800-01, 3381691727, eventi.na@cittadelgusto.it

Pubblicato in: Aperitivi - Il Prosciutto di Parma, Arricreammec, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia, Novità

“Eccellenze Campane” -Una rivoluzione gastronomica senza precedenti, quella che si sta realizzando a Napoli. “Ò cuzztiel” salverà il mondo!

Il pane cafone salverà il mondo e dovrebbe
essere tutelato dal nostro testo costituzionale.
Nel Frattempo, a “Eccellenze Campane” potrete godervi “O’ Cuzztiell”.

In questo luogo, a Gianturco di Napoli, dove il tempo sembra fermarsi potrete contemplare per pochi attimi l’alveolatura dell’impasto del classico Panuozzo di gragnano.

Prima di lasciarvene sopraffare, addentandolo selvaggiamente.

O potrete avventurarvi in un percorso etilico speziato assaggiando la validissima Birra Artigianale Campana “Maneba”

Visitando questa nuovissima struttura di 2000 mq vi potrebbe capitare di sentire emergere un peccaminoso desiderio di gola alla vista di un meraviglioso Cioccolato.

E accontentare le endorfine consumando le delizie dello storico Gay Odin.

Uno stato di estasi, in un percorso olfattivo, visivo, gustativo.
Emozionale in definitiva.

E con un grande valore sociale:
per una terra piegata da problemi e scandali, in ultimo quello targato “Terra dei fuochi”, si riaccende una luce.
E non il fuoco di un cassonetto, ma una speranza:

Eccellenze Campane.
Un Progetto.
Una struttura, fino a pochi anni fa un’acciaieria in disuso, e oggi destinato alla produzione alimentare locale avvicinando produttori e consumatori finali.
Con un investimento su identità e gusto.

ECCELLENZE CAMPANE NAPOLI INAUGURAZIONE
Riqualificando una zona , troppo spesso in passato abbandonata all’invasione della Comunità Cinese molto presente in loco.
Convertendo questa “minaccia” in un’opportunità:
Un’occasione per intercettare nuovi e spaziosi mercati di sbocco.
Lo straniero da invasore potrebbe diventare cliente, perché no?

L’enogastronomia è una vocazione tutta Italiana, e come sull’esempio di Eataly di Farinetti, un’ottimo business.
Ebbene, Oscar non ce ne voglia, ma la Campania Felix è un’altra cosa.

Vengano da tutta Italia ad assaggiare e a sindacare quanto appena affermato.

Vengano a provare la carne cotta al momento sulla brace, o come dice la Perol stessa, sulla “Fornacella”.

image
O ancora la pizza di Vuolo,una pizza con 40 anni di storia.

La Frittura di Tubelli, mitico Maestro culinario della Tradizione.

E ancora pasta, salumi, mozzarella… Vino.

Un tripudio di sapori, genuini e identitari.
Che raccontano un territorio, culla della Dieta Mediterranea, da poco divenuta Patrimonio Immateriale dell’Unesco.

E non si fatica a comprendere la presenza delle Istituzioni in un progetto con un tale potenziale.
Non si fatica a comprendere come Il Sindaco De magistris e Il Presidente Caldoro non abbiano esitato a presenziare all’inaugurazione, e magari a imputarsi i futuri meriti.

Che però vanno tutti all’imprenditore Scudieri.
image
E alle aziende che con una scelta coraggiosa e in controtendenza rispetto al Sud Italia, hanno deciso di consorziarsi e di affrontare insieme il futuro.
Con già 100 nuove assunzioni all’attivo (visto? Non lo fa solo Mc Donald), e il potenziale di risollevare una popolozione.

Recitava Al Pacino in “ogni maledettissima domenica”:

– “O Noi risorgiamo come collettivo, o periremo individualmente”.

E anche qui a Napoli, dove la sfida avviene “ogni maledettissimo giorno” si vince soltanto insieme.

E così sia.

image

Pubblicato in: By night a Napoli, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia, Il Vino, Novità

Drink Pink 2013 – Napoli si tinge di rosa. Un evento per celebrare il vino rosato.

#idrinkpink 2013 Napoli
#idrinkpink 2013 Napoli

Città del gusto Napoli – Gambero Rosso, in collaborazione con il prestigioso  Circolo Nautico Posillipo,  torna a Napoli il 23 luglio con il consueto appuntamento – giunto alla sua 7° edizione- I Drink Pink, format consolidato per conoscere e gustare i migliori vini rosati selezionati dal Gambero Rosso.

Rosa il vino che accoglierà i clienti appassionati della Città del gusto Napoli ed il pubblico  napoletano in un abbraccio all’estate ed ai suoi tepori dando vita ad una suggestiva degustazione al tramonto presso il Circolo Nautico Posillipo: un luogo dove la cultura, lo sport ed il jet set napoletano si ritrovano per dare vita a grandi manifestazioni sportive, eventi culturali e molto altro. Qui l’antica tradizione sportiva e culturale del circolo, si è trasformata in una vetrina di campioni a livello italiano e mondiale che danno lustro e visibilità non solo alla Città di Napoli, ma anche all’Italia.

circolo-posillipo

Rosa anche la proposta degli assaggi gourmet creati dagli Chef della Città del gusto Napoli, fra i quali citiamo degli assaggi in purezza della  Mortadella Bologna IGP Gran Ducato prodotta dalla IBIS Salumi ed a chiudere la serata in dolcezza i macarons di Leopoldo Infante. La storica famiglia che ha da sempre mantenuto immutati i caratteri della tradizione napoletana, ampliando l’offerta di pasticceria, ma con un obiettivo unico: qualità e gusto.

Massima cura e selezione anche nei dettagli e particolari della serata che vedranno protagoniste le orchidee  in tinta, tutte da ammirare per la gioia delle signore presenti , della azienda floricola Colonna che da oltre 30 anni si dedica alla coltivazione delle orchidee di ultima generazione.

I Drink Pink racconta il rosé, un vino sempre più amato sia dai giovani che dagli appassionati degustatori. Fermo, frizzante, nella versione spumantizzato, realizzato con vitigni autoctoni nazionali è un vino abbinabile in ogni occasione sia con piatti leggeri che con proposte più impegnative.

Ha colori delicati o intensi, profumi complessi o semplici che orienteranno gli appassionati presenti  nella votazione  del corso della serata del miglior rosato dell’edizione  napoletana 2013 di I Drink Pink insieme ai voti ricevuti ,  tramite la votazione sul web , collegandosi al sito del Gambero Rosso in questi giorni.

i drink pink napoli 25. 07. 2013 circolo posillipo

Sino ad oggi 25 aziende provenienti da tante regioni ed oltre 30 vini presenti:

  • VITIVINICOLA CORDESCHI
  • TENUTA CAVALIER PEPE
  • CANTINE MARISA CUOMO
  • FERGHETTINA
  • FEUDI DI SAN GREGORIO
  • FATTORIA LA RIVOLTA
  • FERRARI
  • CANTINE SARDUS PATER
  • CASALE DEL GIGLIO
  • CANTINE PRODUTTORI CORMONS
  • CALOSM
  • LEONE DE CASTRIS
  • CANTINE FERRI
  • CANTINA DELLA VOLTA
  • TENUTA SAN FRANCESCO
  • LUNAE BOSONI
  • EMERA
  • PIETRAVENTOSA
  • CANTINA SANPAOLO
  • AZIENDA AGRICOLA SAN SALVATORE
  • CONTI ZECCA
  • CANTINE RIONDO
  • RACEMI
  • VILLA MATILDE

Con le loro preziose etichette da degustazione e tante altre cantine sono in procinto di aderire.

A suggellare l’atmosfera di gran classe del wine party musica “da degustazione” – in abbinamento esclusivo per Città del gusto Napoli – selezionata dai Dj di Lunare Project per vivere il feeling dell’estate, del mare e delle emozioni in perfetta sintonia con il mood sofisticato ed elegante degli eventi firmati Città del gusto Napoli Gambero Rosso e Radio Yacht, la radio à porter dedicata agli spiriti liberi.

lunare project

Durante la serata inoltre l’evento potrà essere seguito in contemporanea sui social network più diffusi, quali Facebook, Twitter ed Instagram attraverso immagini, parole e sensazioni della serata.

#idrinkpink

Un evento da non perdere: dal vino al gusto, dalla musica allo splendido mare di Posillipo, alla musica d’autore per la degustazione più glamour dell’ estate napoletana.

Drink Pink 2013

Biglietto d’ingresso 20,00

Per info e prenotazioni:

citta_del_gusto logo

Città del gusto Napoli

Tel. 08119808900

e-mail: napoli@cittadelgusto.it

e-commerce: http://www.gamberorosso.it/virtuemart/eventi/wine/napoli/i-drink-pink-detail

Facebook Fan Page: cittadelgustonapoli

indirizzo twitter città del gusto napoli

Twitter: Cittadelgusto Napoli

Instagram: Città del gusto Napoli

Pubblicato in: Arricreammec, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia, Novità

Le migliori pizze d’Italia? Scoprile con l’ultima guida del Gambero Rosso “Pizzerie d’Italia”. Il meridionalismo passa anche dalla Gastronomia, Campania prima classificata, scopri tutti i vincitori

Presentata l’ultimissima guida Gambero Rosso alle migliori Pizzerie d’Italia.

Quando la Pizza diventa riscatto.

Presentazione Guida Pizzerie d'italia Gambero Rosso Premiazione città del gusto nola napoli

Il 1° Luglio alla Città del Gusto di Nola, le autorità del settore si sono riunite per celebrare il lieto evento.
Un’occasione per riflettere sulle risorse del nostro Paese, e soprattutto del Sud Italia.

Molto imponenti le dichiarazioni del Presidente Paolo Cuccia e di tutti coloro i quali hanno dato il loro prezioso contributo a favore della tutela e alla riscoperta di un alimento famoso in tutto il mondo, ma che trova nella Campania la sua massima espressione a livello artistico e scientifico, oltre che gastronomico.

State tranquilli, cari follower, prima di raccontarvi la mia personale esperienza vi dico chi sono stati i vincitori ( ma solo quelli Campani, per il resto comprate la guida:P)

pizzerie-italia-premi
Fonte Scattidigusto.it

PIZZA NAPOLETANA

I maestri della pizza napoletana curano e realizzano il proprio prodotto secondo lo stile e la tradizione della grande arte partenopea

CAMPANIA

Pepe in Grani – Caiazzo (CE)
Da Attilio alla Pignasecca – Napoli

Trattoria Fresco – Napoli
La Notizia – via Caravaggio, 53 Napoli
La Notizia – via Caravaggio, 94 Napoli
Sorbillo – Napoli
Starita – Napoli
Era Ora – Palma Campania (NA)
Pizzeria Salvo da Tre Generazioni – San Giorgio a Cremano (NA)
Massè – Torre Annunziata (NA)
I Maestri dell’impasto

citta gusto nola gambero rosso presentazione guida pizzerie

CAMPANIA
Franco PepePepe in grani – Caiazzo (CE)

La giornata parte con gli interventi dei partecipanti, e devo dire che ho apprezzato molto l’impegno a riguardo della Pizza come riscatto Economico e non solo Sociale per la nostra martoriata terra.

Devo confessarvi, però, un peccato: finito il convegno si è passati a una degustazione di pizze appena sfornate e lavorate dai maestri premiati, è li’ che ho provato il massimo piacere.

Sarà stato il rosato che rendeva tutto piu’ succulento? non lo so. Vi posso solo dire che se non siete mai stati in una delle Pizzerie premiate, vi consiglio di farlo appena possibile.

Personalmente ci sono stato in tutte, tranne Massè, e ammetto che i miei preferiti restano Sorbillo e La Notizia ( del nostro amato e coccolato Enzo Coccia).

Prima di salutarvi un’ultimo consiglio. La Città del Gusto di Napoli ha attivato i corsi di “Professione Cuoco” e in un periodo di crisi economica cosi’ acuta, sembra una soluzione tanto semplice quanto non presa in considerazione da noi giovani: Beh, facciamolo;)

Come dice il mio Professore Marino Niola, grande Antropologo dell’alimentazione e soprattutto ottima forchetta: “La Pizza è un software adattabile a tutti i tipi di hardware”… un’oscuro vaticinio o tanto fiuto?
Lo lascio scoprire a voi,
a presto by Chef Smile

Seguimi anche su Twitter @checco smile

citta gusto 124

Ho preparato una bacheca su Pinterest per incorniciare il lieto evento:

http://pinterest.com/checcosmile/presentazione-guida-alle-pizzerie-ditalia-by-gambe/

https://www.facebook.com/checco.smile/media_set?set=a.10201321853516803.1073741840.1486966975&type=3

Leggi queste interessantissime riflessioni a riguardo su http://www.taralluccievin.it/index.php/cibo-altro/156-guida-pizzerie-d-italia-2013-riflessioni-in-corsoaddthis:title=#.UdLkJwqHIG4.facebook

Pubblicato in: Arricreammec, Gambero Rosso - Il meglio dell'Enogastronomia del Sud Italia

Enrico Tubelli – intervista radiofonica su mito e tradizione della gastronomia napoletana

Ernico Tubelli – La tradizione culinaria napoletana tra mito e cultura.

Checco smile Run radio Tubelli

Oggi voglio condividere con voi, miei cari smile, la mia esperienza in Radio.
Questa volta siamo andati in onda su “Run Radio“.
Il nostro interlocutore, un vero mito. Enrico Tubelli della bottega “Timpani e Tempura“.

Enrico Tubelli gastronomia tradizione Napoli
Vero maestro della filosofia e della tradizione culinaria napoletana. Famoso in tutto il mondo, lo ascoltiamo estasiati , nel suo percorso onirico tra mito e simbologia, in pochi minuti, per non abusare del preziosissimo tempo che mi concedete.
Buon ascolto:

È vero, noi stuzzichiamo, ma è’ il maestro il vero personaggio.
Un onore concesso a me e il mio caro collega Giuseppe Buonocore, grazie al Master in comunicazione multimediale dell’enogastronomia firmata “Gambero Rosso” che abbiamo avuto la fortuna di poter frequentare insieme.

(http://www.facebook.com/GamberoRosSOB?fre
Un saluto on air,
Follow the Smile

20130613-105135.jpg