Pubblicato in: Novità

Uova di Pasqua: come differenziare l’involucro?


Interessante…

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

La maggior parte delle uova sono ricoperte da involucri in plastica o in poliaccoppiato e vanno gettati nella raccolta della plastica. Ma ci sono anche uova ricoperte con pellicole in alluminio o in tessuto… Come differenziarle? Il vademecum di Amiat

374368

 

Dopo aver gustato il cioccolato delle uova, e aver riutilizzato più volte l’involucro per conservare quello avanzato, quando si tratta di decidere come disfarsi definitivamente della “carta” delle uova di Pasqua, molti cittadini hanno le idee confuse, perché non si tratta affatto di semplice carta. Il primo passo è dunque quello di verificare la tipologia del materiale di cui è fatto l’involucro del nostro uovo. La maggior parte delle uova sono ricoperte da involucri in plastica o in poliaccoppiato. Il primo è il caso delle uova da pasticceria, o di alcune marche da supermercato: si tratta degli imballaggi più leggeri, completamente trasparenti, semitrasparenti o di colore…

View original post 237 altre parole

Autore:

Cari blogonauti, mi presento a voi nella mia semplicità. Mi chiamo Francesco, ma per gli amici Checco Smile. :) Mi occupo di social media marketing e di food & event blogging. Sono un ragazzo solare, allegro e mi ritengo una persona sensibile. Sono appassionato del buon cibo e dell’intrattenimento. Il mio compito? Quello di raccontarvi le eccellenze gastronomiche del mio territorio, il Sud Italia. E di creare e/o divulgare degli eventi che si imprimano non nella vostra mente…ma nel vostro cuore:) Checco Smile Qui trovi il mio profilo professionale su Linkedin –> it.linkedin.com/in/checcosmile

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.