Cari lettori,
Con grande piacere vi annuncio il Concerto di Natale di Gigi Finizio.
Il 26 Dicembre, la dolcissima voce dell’artista Partenopeo si spanderà nella location del Palazzetto dello Sport di Aversa e nei nostri cuori.
Continua il tour “Buona Luna” ma con una particolarità:
La data.
Si, perché l’atmosfera natalizia è una cornice ottima e si presta particolarmente bene allo stile di Finizio.
E poi diciamocelo. Il 24 e il 25 di Dicembre, come da Tradizione, si è soliti passare le giornate a tavola, a ingurgitare tante prelibatezze. Permettete che il giorno dopo ci si dedichi al partner, o agli gli amici per passare una serata diversa? Unica?!
Allora ascolta le parole di Gigi Finizio in persona per l’occasione:
In questo video vi mostriamo la location! Il Palazzetto dello Sport di Aversa:
Vi lascio con il simpatico messaggio del Generale Guarino (Presidente della nostra Onlus GeV Albatros, impegnata nella buona riuscita e nell’ordine pubblico per l’evento):
Cari amici,
Con piacer vi annuncio l’ultima novità in tema di meridionalismo sul territorio campano.
Il 21 Settembre all’Hyppokampos Resort, appena candidato al premio UNESCO “La Fabbrica del Paesaggio” per il suo valore sociale e per i suoi scenari incantevoli, si esibirà Paolo Caiazzo, ad alcuni noto come “Tonio Cardamone, Giovane in Pensione”.
Io non voglio svelarvi troppo e mi limito a mostrarvi la location che ospiterà questo evento sudista, l’Hyppokampos, con un video che ho girato in loco, in una delle mie innumerevoli visite in questo paradiso a mezz’ora da Napoli: Dove si esibirà Paolo Caiazzo il 21.09.2013? All’Hyppokampos
Un’artista da seguire…
Paolo Caiazzo proviene dalla scuderia della Tunnel Produzioni (vedi Made in Sud – Rai 2), ma ha in più dalla sua, la particolarità di avere molto a cuore le sorti del Sud Italia, e di veicolare, attraverso i suoi spettacoli, un pò di storia.
Ma rivisitata.
Filtrata dagli occhi di uno storico, più che di un comico.
Che però sa dosare bene le parole. E che vi convincerà ancora di più che come si suol dire “la storia viene scritta da chi vince”.
Perché nella visione di Paolo, gli abitanti del meridione hanno subito gravi torti nel processo di unificazione d’Italia, e guidandoci in un percorso tra il serio e il faceto, ci aiuta a reinterpretare i fatti, ad essere più consapevoli della nostra storia, e ci convince del fatto che se una sconfitta c’è stata, è stata quella della storia di un popolo.
Quello del Sud Italia. Paolo Caiazzo in ‘La vera storia (o quasi) del Risorgimento’ La7.
Vi ricordo che l’evento rientra nel filone “Quando la Comicità diventa Cultura”, promossa dall’associazione Brigà.
Dopo il primo spettacolo con Simone Schettino al Ramo D’oro (Luglio 2013) segue Paolo Caiazzo, ancora un meridionalista.
Il Famosissimo Brand “Fruit” stasera ci regalerà tante emozioni con la sua inaugurazione, e io voglio raccontarvi di cosa si tratta…
Inizia il nostro racconto:
Qualche giorno fa ero in compagnia del mio socio Antonio quando ricevo una telefonata inaspettata.
Drinnn drinnnn…. “Ciao Checco Smile, come stai? Non ti vedo da un po’? È’ passato tempo…”.
Il mio amico Jose’ Mennella, uno “zio” nel mondo dei locali, o per chi lo conosce “Il Fratellone”.
Mi dice che ha un progetto fantastico e alla mia curiosità contraccambia con un’entusiasmo unico. Mi parla del “Fruit”, affermato marchio nel settore intrattenitivo napoletano e mi illustra il suo pensiero.
Non voglio tediarvi con le parole, quindi lascio spazio alle immagini che abbiamo ripreso, come sempre armati solo di cellulare e iPad, io ed Antonio, dopo esserci fiondati immediatamente sul posto, galvanizzati dallo spunto di Jose’.
Ecco in un minuto come si presenta il posto, in un piccolo montaggio adrenalinico:
Vi presentiamo il luogo del peccato: Fruit.
Le immagini mi costringono ad essere sincero, perché altrimenti esse non farebbero che smentirmi. Potete vedere da soli quanto il posto sia affascinante ed evochi quelle sensazioni estive che questo malaugurato maltempo ci aveva negato fino ad ora .
Insomma scoppia l’estate e con essa l’entusiasmo.
Oggi la serata si preannuncia calda,e noi siamo pronti a vivere un’esperienza all’insegna del peccato. Si, miei cari smile, il peccato:
Osservate bene il logo del fruit…
Una mela. Come quella di Adamo ed Eva, o de La Bella Addormentata nel bosco, o come quella di New York. anzi no, forse come quella della Apple.
Una mela morsicata. Proprio ad indicare la volontà di addentare tutto ciò che essa simboleggia. Il peccato, il gusto, la passione. E in ultima istanza l’innovazione.
Ho scoperto in Antimo e Jose, due cultori del beverage e anche un po’ della gastronomia, e io nella mia classica veste da Chef Smile, ho capito che, insomma, non potevo mancare alla chiamata.
Ci occuperemo di aggiornarvi a proposito delle novità che grazie ai nostri colleghi potremo sperimentare. Vi accenno solo che sarà dato amplio spazio alla Musica, al vino e birre artigianali, e allo “slow food” che vi proporremo durante i party del sabato sera.
C’è una leggera brezza nell’aria qui a Napoli. E’ un venticello fresco che rilassa e predispone allo svago. E se fosse il momento di organizzarsi? Beh si, si è fatta ora, andiamo a prepararci che la nostra avventura al Fruit sta per cominciare.
E finalmente arrivò il giorno del BeerFood! Al mattino, appena sveglio, mi aveva accolto una valangata d’acqua mista a vento che ricordava in tutto e per tutto le tempeste atlantiche al largo delle Azzorre! La sera però il dio della birra, strettosi il cuore e, morso furiosamente dalla coscienza, aveva deciso che il Castello Visconteo fosse irradiato dal sole e da un cielo azzurro da sogno di una notte di mezza estate. Della temperatura però non ne ha voluto sapere! Freddo da barbellare! E così, in compagnia di due miei colleghi buoni estimatori di birra artigianale, è iniziato il tour attraverso i 16 stands dei birrifici che, in posizione centrale, erano attorniati da parecchi altri stands dove troneggiavano prodotti mangerecci in arrivo da ogni dove dell’italico stivale. Appena messo piede all’interno del castello abbiamo fatto visita al birrificio Opera di Pavia dell’amico Luca; immediato è stato il desiderio di provare…