Birr-Emotion doveva essere e Birr-Emotion è stato!
Emozione, la parola chiave della serata.
Sprigionata dalla musica blues con influenze country. Dai quadri di Ivano Marchionne. Dalla gastronomia. Dalla birra artigianale, infine!
E allora raccontiamola questa splendida serata. Ma con le immagini, le vostre!
Un Sold out inaspettato, con una sala gremita su tutti e due i suoi livelli.
Con amici “concentrati” al tavolo per una sana abbuffata e per gli altri che hanno preferito dedicàrsi alla spillatura con birra a go go al bancone.
Certo la band ha aiutato a rendere l’atmosfera magica e divertente 😀
Ho avuto modo di conoscere Enzo Caponetto, storico chitarrista di Pino Daniele, e che è stato un piacere ascoltare dal vivo.
Quello del Borgo Vittoria si conferma eccellenza che accontenta tutti, con una gastronomia completamente artigianale, e una cortesia che ti fanno sentire a casa.
Non c’è che dire, viene spontanea la voglia di tornarci e tornarci ancora, e di organizzare altri eventi. Per riunire amici sotto lo stesso tetto all’insegna del benessere e della genuinità.
La location è situata a Capodimonte, nel cuore di Napoli.
Il panorama da massima soddisfazione, e con la sua struttura, che si sviluppa in un insieme di terrazze davvero eleganti, si presta particolarmente all’organizzazione di eventi d’elite.
Come preannunciato dai colleghi del Gambero rosso (trovi le info qui –> http://goo.gl/VMsN1a ), al Sebezia è possibile trovare dalla scuola di cucina alla ristorazione di alto livello.
Accoglie al suo interno le seguenti strutture:
Eden Volpe | caffetteria – pasticceria – lounge bar – gelateria artigianale
Campus Artis | alta formazione – scuola di enogastronomia – scuola di pasticceria
Coquina Real | ristorante – area eventi
RedondoHotel| bed & breakfast – accoglienza turistica
Una struttura, quindi, polifunzionale, che ho testato personalmente in una cena indetta per la stampa e di cui vi allego le foto per trasmettervi la cura, la qualità e il gusto della sua offerta gastronomica.
E al ristorante Coquina Real è andato in scena uno spettacolo!
Tutto a base di pesce e con vino campano in accompagnamento.
Classe e sapore.
A partire dall’antipasto.
Con un paio di primi davvero gustosi…
Il secondo da leccarsi i baffi.
E per finire… il dolce.
Una cena davvero succulenta, e che riscontra pieno giudizio positivo.
Avete visto di cosa sono capaci i cuochi della Coquina Real.
Ora non vi resta che provarla per una privilegiata esperienza gastronomica.
Oppure potete riferirvi al gruppo Sebezia per i tanti corsi amatoriali e professionali di cucina proposti.
Ecco le referenze della struttura, per tutte le info di cui avete bisogno:
Sebezia – Gusto e Cultura
Via Capodimonte, 19 – 80131 Napoli
– Area Ristorazione
Tel. 081 7441304
– Area Formazione
Tel. 081 7416009
Il nostro tour virtuale finisce qui, mentre speriamo che la fortuna del Sebezia continui sempre a crescere.
Il Famosissimo Brand “Fruit” stasera ci regalerà tante emozioni con la sua inaugurazione, e io voglio raccontarvi di cosa si tratta…
Inizia il nostro racconto:
Qualche giorno fa ero in compagnia del mio socio Antonio quando ricevo una telefonata inaspettata.
Drinnn drinnnn…. “Ciao Checco Smile, come stai? Non ti vedo da un po’? È’ passato tempo…”.
Il mio amico Jose’ Mennella, uno “zio” nel mondo dei locali, o per chi lo conosce “Il Fratellone”.
Mi dice che ha un progetto fantastico e alla mia curiosità contraccambia con un’entusiasmo unico. Mi parla del “Fruit”, affermato marchio nel settore intrattenitivo napoletano e mi illustra il suo pensiero.
Non voglio tediarvi con le parole, quindi lascio spazio alle immagini che abbiamo ripreso, come sempre armati solo di cellulare e iPad, io ed Antonio, dopo esserci fiondati immediatamente sul posto, galvanizzati dallo spunto di Jose’.
Ecco in un minuto come si presenta il posto, in un piccolo montaggio adrenalinico:
Vi presentiamo il luogo del peccato: Fruit.
Le immagini mi costringono ad essere sincero, perché altrimenti esse non farebbero che smentirmi. Potete vedere da soli quanto il posto sia affascinante ed evochi quelle sensazioni estive che questo malaugurato maltempo ci aveva negato fino ad ora .
Insomma scoppia l’estate e con essa l’entusiasmo.
Oggi la serata si preannuncia calda,e noi siamo pronti a vivere un’esperienza all’insegna del peccato. Si, miei cari smile, il peccato:
Osservate bene il logo del fruit…
Una mela. Come quella di Adamo ed Eva, o de La Bella Addormentata nel bosco, o come quella di New York. anzi no, forse come quella della Apple.
Una mela morsicata. Proprio ad indicare la volontà di addentare tutto ciò che essa simboleggia. Il peccato, il gusto, la passione. E in ultima istanza l’innovazione.
Ho scoperto in Antimo e Jose, due cultori del beverage e anche un po’ della gastronomia, e io nella mia classica veste da Chef Smile, ho capito che, insomma, non potevo mancare alla chiamata.
Ci occuperemo di aggiornarvi a proposito delle novità che grazie ai nostri colleghi potremo sperimentare. Vi accenno solo che sarà dato amplio spazio alla Musica, al vino e birre artigianali, e allo “slow food” che vi proporremo durante i party del sabato sera.
C’è una leggera brezza nell’aria qui a Napoli. E’ un venticello fresco che rilassa e predispone allo svago. E se fosse il momento di organizzarsi? Beh si, si è fatta ora, andiamo a prepararci che la nostra avventura al Fruit sta per cominciare.
Fantastico! Uno strumento che proverò ad utilizzare sicuramente prima possibile durante l’organizzazione di qualche evento. E tu ? Lo avevi mai visto???
Qualsiasi oggetto può essere animato grazie all’invenzione del video mapping: una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi tipo di superficie in un display dinamico. Software speciali riescono ad adattare l’immagine proiettata e ad animarla in tecnologia 2D e 3D.
Gli spettatori osservano dal vivo animazioni, video, giochi di luce e hanno l’impressione di interagire direttamente con essi. Le proiezioni animate, attraverso il video mapping, riescono a confondere la percezione visiva di chi la guarda creando un’illusione giocosa fra la realtà e la finzione. Alcuni video – mapping possono creare una sensazione disorientante come quella di essere catapultati improvvisamente dentro un edificio o di vederselo tremare.
Artisti di tutto il mondo, oramai, utilizzano questa tecnica per sconvolgere la visione ed, attraverso illusioni ottiche, aggiungendo colore o movimento, dare vita ad oggetti inanimati, statici.
La tecnica del video mapping è utilizzata per innumerevoli campagne pubblicitarie di grandi aziende e…