Pubblicato in: Arricreammec, Eventi realizzati, Novità

Birr-Emotion – diario di bordo. La Gastrobirreria Borgo Vittoria firma un grande successo sul lungomare di Napoli. Le vostre immagini!

Birr-Emotion doveva essere e Birr-Emotion è stato!
Emozione, la parola chiave della serata.

Sprigionata dalla musica blues con influenze country. Dai quadri di Ivano Marchionne. Dalla gastronomia. Dalla birra artigianale, infine!

E allora raccontiamola questa splendida serata. Ma con le immagini, le vostre!

Un Sold out inaspettato, con una sala gremita su tutti e due i suoi livelli.

Con amici “concentrati” al tavolo per una sana abbuffata e per gli altri che hanno preferito dedicàrsi alla spillatura con birra a go go al bancone.

Certo la band ha aiutato a rendere l’atmosfera magica e divertente 😀

Ho avuto modo di conoscere Enzo Caponetto, storico chitarrista di Pino Daniele, e che è stato un piacere ascoltare dal vivo.

Quello del Borgo Vittoria si conferma eccellenza che accontenta tutti, con una gastronomia completamente artigianale, e una cortesia che ti fanno sentire a casa.

Non c’è che dire, viene spontanea la voglia di tornarci e tornarci ancora, e di organizzare altri eventi. Per riunire amici sotto lo stesso tetto all’insegna del benessere e della genuinità.

Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma

Capodanno 2015 al Dejavu. Una festa per pochi, come ai vecchi tempi.

Capodanno al Dejavu 2015Non c’è niente di sbagliato nella sobrietà a piccole dosi.

dejavu frase

Mancano pochi giorni al 31 Dicembre e la domanda che ci viene rivolta più spesso è : “Ma tu, a Capodanno… che fai?”.
Terrore, incubo. Black out!

paura per capodanno
Ma, niente paura. Un ‘oasi felice esiste!

Il primo dell’anno si festeggia al Dejavu.

dejavu pozzuoli - capodanno 2015 - info 3392413201 (5)

Una serata easy e divertente.

Di quelle tra amici, di quelle “come una volta”.

Una location, il Dejavu, che durante l’anno ci ha abituato al meglio.
Musica, arte, performances.
Ma che per capodanno ha deciso di avere Noi, come protagonisti.

noi

Noi che cerchiamo un’atmosfera elegante ma non lo stress.
Noi che non cerchiamo la folla, ma l’esclusività.
Noi che odiamo file, traffico e mille difficoltà. E scegliamo la comodità.
Noi che vogliamo essere circondati da amici, e fare sana baldoria.
Noi, troppo vecchi per andare in discoteca, ma troppo giovani per restare a casa!

Una location fine, dove il bianco seducente ti conquista.
Un rendez-vous perfetto per chi ama il bello.

-.

Perchè a differenze di tante strutture improvvisate il dejavù ha l’obiettivo di tutelare la propria immagine, e quindi di offrire un capodanno di serie A.

dejavu pozzuoli - capodanno 2015 - info 3392413201 (1)

separatore web

ticket

Senza trascurare il prezzo: 20€ comprensivo di drink, e che drink!

Servizio in vetro e liquore di prima qualità, che i barman del dejavu trasformeranno in poesia.

dejavu cocktail bar capodanno 2015 info 3392413201

E poi musica happy, trombettine e cappellini. Per scatenare il fanciullino dentro di noi, almeno per una notte.

Una notte pazza, ma sana.

Per accogliere il nuovo anno, isnieme;)

mezzanotte

dajavu logoDejavu- via Campi Flegrei, n°1 (Pozzuoli)

info e prenotazioni:

339.24.13.201

081 526 5902

Pubblicato in: Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

Hyppo Kampos Resort – Natura, divertimento e relax. Un paradiso a mezz’ora da Napoli. Lasciatelo raccontare!

“Non so cosa dirvi davvero. o risorgiamo come collettivo, o periremo individualmente” cit. Al Pacino
Domani vi aspettiamo all’Hyppokampos, vera oasi, per valorizzare una ricchezza del sud ❤ Napoli risorgiamo insieme. Smile

HopeNapoli

Cari amici oggi voglio parlarvi dell’Hyppo Kampos Resort.
Ho scelto di farlo, perché io e il mio socio Antonio c’è ne siamo innamorati.
Hyppo Kampo Checco Smile Antonio Guarino napoli hopesocialentertainment
Una natura incontaminata, quasi selvaggia.
Un’atmosfera davvero unica, emozionante.

L’Hyppo Kampos Resort è una gigantesca “piscina naturale”, uno dei più bei parchi privati d’Italia, interamente dedicato al benessere fisico e mentale.
il Resort si estende per 300.000 mq di cui circa la metà occupata da due laghi, dove convivono attività naturalistiche, turismo sostenibile ed esclusive attività sportive in armonia tra loro e con l’ambiente. Un’oasi naturale al cui interno si circola esclusivamente a piedi, in bici, a cavallo, con auto elettriche o con imbarcazioni (canoe e pattini).

Io ci sono stato con i miei amici e la mia fidanzata,e ho passato davvero delle belle giornate.
Guarda qui quanti bei ricordi ho collezionato, e nel frattempo immagina di essere li’…
Sali a bordo della Smile CAR e vieni…

View original post 563 altre parole

Pubblicato in: Eventi in programma

Comunicato Stampa – BuonPescato Italiano – tappe a Napoli. Il 29 ci siamo anche noi.

Ecco il comunicato, noi ci vediamo lunedì 29.04.2013 a Piazza Vittoria, per la diretta, informatevi:
BuonPescato italiano napoli

Comunicato stampa, Salerno 26 aprile 2013


APPRODA SUL LUNGOMARE DI NAPOLI
IL TOUR DEL BUONPESCATO ITALIANO
Dopo avere attraversato la Campania, giunge nel capoluogo partenopeo
il promotruck per imparare a conoscere e riconoscere i pesci di casa nostra.

Dopo il successo riscosso in giro per la Campania, da Benevento a Sorrento, e prima di approdare a Salerno, fa tappa per due giorni a Napoli il tour del BUONPESCATO ITALIANO.
Lunedì 29 e Martedì 30 aprile, il promotruck della “Rotta del BuonPescato italiano” – il punto mobile informativo destinato a conoscere e riconoscere le specie ittiche nazionali eccedentarie – accoglierà i visitatori in Piazza Vittoria, di fronte allo splendido scenario del lungomare partenopeo.

Al suo interno, la mostra itinerante, il materiale informativo, i ricettari, i gadget (magliette, cappelli, borse, righelli, penne e matite) e le foto ricordo che saranno veicolate sui principali social network.

L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Direzione Generale delle Pesca Marittima e dell’Acquacoltura, ha come obiettivo la valorizzazione e la diffusione della conoscenza delle specie ittiche nazionali con speciale riferimento a quelle meno conosciute ma dotate di preziose qualità nutrizionali, ottime caratteristiche organolettiche e un rapporto qualità-prezzo a vantaggio del consumatore. Il viaggio in Campania si realizza anche grazie alla preziosa collaborazione con la Presidenza della Regione.

Dalle 9,30 alle 19,30 SUGHERELLO, la simpatica mascotte del Tour che gran successo sta riscuotendo tra grandi e piccoli, insieme allo staff del Buon Pescato Italiano, accoglierà i visitatori. E lunedì 29 alle 19,00 l’appuntamento sarà con gli allievi del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia ideato dall’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” in collaborazione con il Gambero Rosso, i quali terranno sul truck un incontro sulle modalità di promozione del cosiddetto “pesce povero” italiano.

Ma sarà solo un arrivederci alla regione che a luglio – proprio a Salerno – dopo la tappa in Puglia (BARI, dal 31 maggio al 2 giugno) ospiterà il VILLAGGIO DEL BUONPESCATO ITALIANO, l’evento clou del progetto. Il Villaggio proporrà la Rassegna Gastronomica, i Cooking Show con gli chef campani, i Convegni sulle tematiche socio-culturali della pesce, il Concorso Gastronomico “Piatti d’Autore” destinato agli chef e molto altro. L’appuntamento sarà presentato giovedì 2 maggio a Salerno, proprio sul truck, in sosta in Piazza Cavour.

“LA ROTTA DEL BUONPESCATO ITALIANO” – della quale in promotruck è il simbolo- è un vero e proprio “tour on the road” che – attraverso laboratori, performance di cucina e seminari a cura di chef e esperti del territorio – toccherà nel corso del 2013 le più importanti piazze di alcune delle città più note delle regioni Campania, Calabria e Sicilia avendo già attraversato, con grande successo, le strade del Veneto e della Puglia.
All’interno del truck è presente una mostra dedicata alle specie ittiche protagoniste del Tour realizzata con audiovisivi, materiale fotografico e sagome che illustrano le qualità del cosiddetto “pesce povero”. Sempre sul truck sarà poi possibile fruire di un’area di edutainment rivolta a studenti delle Scuole primarie e secondarie di primo grado, ma pensata anche per tutta la famiglia. Ad accogliere i visitatori la mascotte del Tour, SUGHERELLO, divertente personaggio animato che rappresenta uno dei pesci del BuonPescato Italiano.

Visitando il sito web http://www.buonpescatoitaliano.it si potrà essere sempre aggiornati sulle tappe del BuonPescato Italiano e scoprire tante informazioni in più, tra cui il Concorso di idee “Piccoli… ma Buoni” rivolto alle scuole per sensibilizzare i più giovani sul tema del rapporto tra uomo e mare o il Concorso PESC@ IN RETE dedicato agli utenti del web dove è possibile vincere sia con l’istant win sia con l’estrazione finale che mette in palio un iPad 2 e tanti iPod Touch.

Contatti: info@buonpescatoitaliano.it.

CALENDARIO
GLI”APPRODI” DEL TOUR
IN CAMPANIA

ogni giorno dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19,30

• BENEVENTO – Lunedì 15 e Martedì 16 aprile
Viale Mellusi/Piazza Risorgimento
• AVELLINO – Mercoledì 17 e Giovedì 18 aprile
Piazzetta Verdi
• CASERTA – Sabato 20 e Domenica 21 aprile
Piazza Gramsci (nei pressi della Reggia)
• SAPRI (Sa) – Lunedì 22 e Martedì 23 aprile
Piazza del Plebiscito
• POZZUOLI (Na) – Mercoledì 24 e Giovedì 25 aprile
Via Cristoforo Colombo (ingresso imbarchi)
• SORRENTO (Na) – Venerdì 26 e Sabato 27 aprile
Piazza Achille Lauro
• NAPOLI – Lunedì 29 e Martedì 30 aprile
Piazza Vittoria
• SALERNO – Mercoledì 1 e Giovedì 2 Maggio
Piazza Cavour

Pesce fresco Napoli

Pubblicato in: Arricreammec, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

Coppa America a Napoli? Una birra artigianale e…go!

Borgo Vittoria logoVi voglio presentare anche la mia ultima scoperta, casuale, ma fortunata davvero.
Un venerdì’ mi trovavo di ritorno dall’ennesima serata di cabaret al Tam Teatro, e avevo voglia di una birra e di stuzzicare qualcosa.
Mi fermo nei pressi del lungomare e cerco un posto che mi affascini….
Lo trovo subito.. il “Borgo-Vittoria”.
Borgo Vittoria Gastro birreria Napoli
Un’occasione unica per degustare un’ottima birra, magari proprio in questi giorni, prima di assistere alla Coppa America che si terra’ nel nostro incantevole golfo di Napoli.
Guarda la coppa America gratis
La cortesia e il mood della location, una “Gastrobirreria” , fanno solo da splendida cornice alla vera regina del posto: la birra.
Qui potrete gustare la birra che ha vinto il primo premio in Europa come miglior Lager tedesca all’European Beer, e aggiungo, a pochi euro.
Birre artigianali napoli
Se poi siete dei palati fini… Vi posso garantire che non si mangia bene… Di più! Tutta produzione propria…della Famiglia Prisco, che con le proprie mani, non solo ha realizzato questa struttura, che sicuramente non manca di anima, ma soprattutto vi delizierà con i prodotti da loro stessi prodotti. Vi consiglio di non perdervi la porchetta. Una goduria. Si potrebbe tagliare con un grissino.
Deliziosi piatti alla birra, gli innovativi “Buffalo wings ”, la Beer-stecca (bistecca alla birra), il Birramisù (dolce preparato con una birra stout) sono solo alcune delle specialità firmate Borgo vittoria.
La qualità della birra e il suo servizio vengono messi in primo piano, privilegiando il prodotto spillato. La birra viene trattata con cura ed attenzione, rispettando i metodi e i tempi di spillatura, dalla scelta del bicchiere fino alla formazione del famoso “cappello” di schiuma.
Spillatura birra artigianale Napoli

Insomma un posto che io, il vostro smile, vi consiglio di visitare.