Pubblicato in: Novità

Metodo Stamina: storia di un caso mediatico


Molte associazioni, come la nostra “Bavolina”, si occupano di sensibilizzare le persone riguardo il tema pro staminali, per mobilitare l’opinione pubblica. Eccovi un riassunto delle vicende degli ultimi anni, opera de “Le Iene” compreso.Insieme ce la faremo!

Il Blog di Beatrice Guarrera

sofia
La vicenda che riguarda le terapie messe a punto dalla Stamina Foundation è diventata un caso mediatico senza precedenti in Italia. Che ruolo avranno giocato le pressioni dei media nel processo di approvazione della sperimentazione su questo tipo di cure? Da mesi, infatti, in giornali e programmi televisivi è in corso un acceso dibattito sulle terapie a base di cellule staminali mesenchimali, usate con il metodo Stamina dal Prof. Davide Vannoni. C’è dietro solo la determinazione di genitori che vogliono a tutti i costi curare i propri figli oppure è stato un caso montato dai giornalisti?

A far emergere la questione erano stati alcuni servizi del programma di Italia Uno, Le Iene. La Iena Giulio Golia aveva raccolto storie di bambini come Sofia di Firenze, Gioele di Marsala e Celeste di Venezia, affetti da malattie neurodegenerative per le quali non ci sono ancora cure specifiche. I genitori dei bambini…

View original post 636 altre parole

Autore:

Cari blogonauti, mi presento a voi nella mia semplicità. Mi chiamo Francesco, ma per gli amici Checco Smile. :) Mi occupo di social media marketing e di food & event blogging. Sono un ragazzo solare, allegro e mi ritengo una persona sensibile. Sono appassionato del buon cibo e dell’intrattenimento. Il mio compito? Quello di raccontarvi le eccellenze gastronomiche del mio territorio, il Sud Italia. E di creare e/o divulgare degli eventi che si imprimano non nella vostra mente…ma nel vostro cuore:) Checco Smile Qui trovi il mio profilo professionale su Linkedin –> it.linkedin.com/in/checcosmile

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.