Pubblicato in: Le iene - le staminali e non solo, Novità

“Le Iene”: Scoperta cura al tumore o grande Bufala? Ecco la verità sulla dieta Vegana.


Eliminare le proteine dalla dieta alimentare per smettere di alimentare il tumore e farlo scomparire.

Le Iene cura al tumore dieta vegetali Vegano Italia 1 AntonioLa testimonianza, con tanto di prove, risuona come una bomba e rimbalza sul web dopo il servizio de “Le Iene” su Italia 1.

Le Iene cura al tumore dieta vegetali Vegano Italia 1 Antonio

La storia di Antonio che adottando un regime alimentare di stampo “Vegano” (quindi con verdure, meglio se crude ed escludendo carni e formaggi) riesce a sconfiggere il suo tumore al cervello.

Come avvalorato dalla Dottoressa Michela De Petris, Medico Chirurgo specializzata in  nutrizione oncologica,  intervistata durante il servizio da Trincia. (Che potete rivedere a questo link: http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/443273/trincia-alimentazione-e-malattie.html)

Dottoressa Michela de pietris nutrizione oncologica  Le Iene cura al tumore dieta vegetali Vegano Italia 1 Antonio

Ma la notizia è attendibile?
Diciamo di si.
O meglio, che un’alimentazione corretta fa sempre bene. Sempre. E nel caso di patologie particolari, mangiare verde può davvero aiutare.

Ancel Keys Le Iene cura al tumore dieta vegetali Vegano Italia 1 Antonio Come dimostrato ampiamente da anni dall’Americano Ancel Keys.
Con i suoi studi sulla dieta Meditteranea ( da poco proclamata patrimonio immateriale dell’umanità grazie all’Unesco, e che si differisce dalle altre proprio per l’elevato consumo di verdure a scapito di carni e formaggi) la comunità scientifica, dapprima incredula, ha, ormai accettato la centralità dell’alimentazione in un percorso di cura.
L’elisir della lunga vita esiste, e si trova sulle nostre tavole.

Dieta mediterranea patrimonio immateriale dell' UNESCO Dottoressa Michela de pietris nutrizione oncologica  Le Iene cura al tumore dieta vegetali Vegano Italia 1 Antonio  E se deve essere riconosciuto un merito a “Le Iene” non è quello della scoperta, ma quello della divulgazione.
Con la solita capacità di unire intrattenimento e Impegno sociale.

Mostrandoci alcune ghiottonerie, dimostrando come si possa provare piacere anche senza restare carnivori.


Pur ammettendo che nel mio caso specifico, accetto il consiglio, mi adeguerò, ma una buona fetta di carne non la abbandonerò mai. Mai.

Un saluto cari Smile, vi aspetto presto ancora su Hope;)

Autore:

Cari blogonauti, mi presento a voi nella mia semplicità. Mi chiamo Francesco, ma per gli amici Checco Smile. :) Mi occupo di social media marketing e di food & event blogging. Sono un ragazzo solare, allegro e mi ritengo una persona sensibile. Sono appassionato del buon cibo e dell’intrattenimento. Il mio compito? Quello di raccontarvi le eccellenze gastronomiche del mio territorio, il Sud Italia. E di creare e/o divulgare degli eventi che si imprimano non nella vostra mente…ma nel vostro cuore:) Checco Smile Qui trovi il mio profilo professionale su Linkedin –> it.linkedin.com/in/checcosmile

Commenta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.