Pubblicato in: By night a Napoli, Eventi in programma, Novità

Nasce the Owl. L’ultima eruzione del Vesuvio: Enogastronomia e champagne ad Ercolano.

Il 30 Luglio l’urlo del vulcano partenopeo: The Owl vede la luce.

the owl logo
The Owl – American Bar, Grill e Champagnerie ad Ercolano.

Con una serata inaugurale d’impatto tra sfilate, ospiti di rilievo e una comunità locale, quella ercolanese, impaziente di accogliere favorevolmente la nuova struttura dedicata al food & Beverage di qualità.the owl - Ercolano - grill bar e champarie

La serata di apertura prevede l’esibizione di ospiti da Made in Sud , Francesco Cicchella e le “Sex and Sud“per allietare gli ospiti.

I quali potranno assistere a un defilè di moda, con la presentazione della nuova collezione di gioielli made in italy by Bijoux dell’anno.

La struttura.

La location, di proprietà del Sign. Catello Russo,  si sviluppa su una superficie di 4 mila metri quadri( con la possibilità di ben 600 posti a sedere) dedicati alla cucina del territorio, alle carni alla brace, allo champagne di qualità e soprattutto al tempo libero.

Un locale dotato di un profilo poliedrico, che si presenta ai nuovi clienti come braceria, american bar e champagneria. Ideale per eventi o per trascorrere il tempo libero con aperitivi ricercati ed elaborati.

the owl - Ercolano - grill bar e champarie (18)

Apriti cielo, piove solo Champagne!

Veuve_Clicquot_Yellow_Label_Beauty_Image
Una piazza importante, come quella della città di Ercolano, non poteva che intercettare l’interesse di brand leader nel settore: The Owl è stato selezionato dalla Veuve Clicquot come punto autorizzato per la diffusione delle “bollicine” più famose al mondo.

Veuve-Clicquot-Ponsardin-Champagne-Brut-Yellow-Label1

Il tutto grazie alla preziosa collaborazione e partnership del Gruppo Leonessa (per la pasta) e di Espresso Italiano.

The Owl, pronto ad accogliervi 7 giorni su 7.
Dopo il via della serata inaugurale, sarà possibile accedere al locale durante tutta la settimana. Che sia per un caffè, o per sorseggiare i vini del Vesuvio, o per riscoprire sapori antichi grazie al famoso pomodorino del piennolo e altre specialità di questa affascinante terra.
Che affonda le sue radici addirittura nel Mito greco di Ercole: dopo la sua decima fatica decise di regalare al mondo l’ennesima meraviglia, la città di Ercolano.
Ed ora finalmente ciò che mancava, The Owl.

Pubblicato in: Eventi in programma, Eventi realizzati, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Made in Sud - valorizziamo il sud, Novità

“Quando la comicità diventa cultura” – Paolo Caiazzo all’Hyppokampos “C’è Confusione” per difendere il Sud

Cari amici,
Con piacer vi annuncio l’ultima novità in tema di meridionalismo sul territorio campano.

Paolo Caiazzo All'Hyppokampos

Il 21 Settembre all’Hyppokampos Resort, appena candidato al premio UNESCO “La Fabbrica del Paesaggio” per il suo valore sociale e per i suoi scenari incantevoli, si esibirà Paolo Caiazzo, ad alcuni noto come “Tonio Cardamone, Giovane in Pensione”.

Io non voglio svelarvi troppo e mi limito a mostrarvi la location che ospiterà questo evento sudista, l’Hyppokampos, con un video che ho girato in loco, in una delle mie innumerevoli visite in questo paradiso a mezz’ora da Napoli:
Dove si esibirà Paolo Caiazzo il 21.09.2013? All’Hyppokampos

Un’artista da seguire…

Paolo Caiazzo All'Hyppokampos Paolo Caiazzo proviene dalla scuderia della Tunnel Produzioni (vedi Made in Sud – Rai 2), ma ha in più dalla sua, la particolarità di avere molto a cuore le sorti del Sud Italia, e di veicolare, attraverso i suoi spettacoli, un pò di storia.
Ma rivisitata.
Filtrata dagli occhi di uno storico, più che di un comico.
Che però sa dosare bene le parole. E che vi convincerà ancora di più che come si suol dire “la storia viene scritta da chi vince”.

Perché nella visione di Paolo, gli abitanti del meridione hanno subito gravi torti nel processo di unificazione d’Italia, e guidandoci in un percorso tra il serio e il faceto, ci aiuta a reinterpretare i fatti, ad essere più consapevoli della nostra storia, e ci convince del fatto che se una sconfitta c’è stata, è stata quella della storia di un popolo.
Quello del Sud Italia.
Paolo Caiazzo in ‘La vera storia (o quasi) del Risorgimento’ La7.

Allora il 21 Settembre ci si vede tutti all’Hyppokampos.
logo hyppokampos napoli
Per saperne di più sulla location puoi andare alla sezione specifica sull’Hyppokampos:
http://hopesocialentertainment.com/?s=Hyppokampos#

Per partecipare all’evento e per le info, clicca qui:

https://www.facebook.com/events/158980164300737/

Vi ricordo che l’evento rientra nel filone “Quando la Comicità diventa Cultura”, promossa dall’associazione Brigà.
Dopo il primo spettacolo con Simone Schettino al Ramo D’oro (Luglio 2013) segue Paolo Caiazzo, ancora un meridionalista.

La prima andò così:

(resoconto dello spettacolo con Schettino: http://hopesocialentertainment.com/2013/08/03/simone-schettino-al-ramo-doro-vi-racconto-come-e-andata-che-show/)

Io ora vi saluto, invitandovi a fare un tour nella bacheca Pinterest che ho dedicato all’Hyppokampos:

Vostro,
Smile.
Brigante nel Cuore.