Pubblicato in: Arricreammec, Novità, Pub - Panini e birra

Kebab. Cos’è e dove mangiarne uno “originale”? da O’ Talebano, l’estremista del Kebab a Napoli!

Una fame “estrema” ci ha portato a scoprire uno dei kebab più saporiti e sani di Napoli.

Ci troviamo nel cuore del centro storico , nei pressi dell’università e vi portiamo a scoprire “O’ Talebano“.

No, non stiamo parlando di un fondamentalista islamico, ma di una paninoteca!

o' taleban kebab a napoli (1)
Kebab O’ Talebano – Napoli, via Porta di Massa 8

Specializzata nel Kebab!

Cos'è un keabab? o' taleban kebab a napoli (35)
Cos’è un keabab?

Ma… prima di tutto, scopriamo insieme cos’è un Kebab.

l kebab è un piatto, a base di carne, tipico della cucina turca, che diventa popolare  quando  dal Medio Oriente partono flussi di emigranti verso tutto il pianeta .

Un’affascinante tradizione araba vuole che il piatto sia stato inventato nel medioevo da soldati persiani che usavano le loro spade per grigliare la carne sul fuoco in campo aperto. Pensate che figata!

Ma entriamo nel dettaglio del piatto.

Esistono due tipi di Kebab:

-Il döner kebab, che è  preparato in un panino.

– Il dürüm kebab, che è preparato in una pita.

E sono entrambi accompagnati da verdure e salse apposite per insaporire la carne kebab.

Varchiamo le soglie del laboratorio de O’ Taleban e scopriamo  la preparazione di un Kebab originale.

Parte tutto dalla Pita.

La pita è un tipo di pane piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano.

 E che i nostri amici de O’ Talebano scelgono con cura: Una Pita Greca originale!

Pita greca originale by O' Taleban Kebab Napoli o' taleban kebab a napoli (2)
Pita greca originale

Ed ora passiamo… alla farcitura!

 Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva. o' taleban kebab a napoli (31)
Tzatziki, farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Su un letto di ketchup e maionese si cosparge Tzatziki!

Cos’è? E’ una farcitura preparata con yogurt, generalmente di pecora (o di capra), poi cetrioli (in forma di purea o finemente spezzettati), indi aglio, sale e olio d’oliva.

Si cosparge il tutto con “Harissa“, una sorta di tritato di peperoncino, da evitare per i deboli di cuore!

Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (32)
Harissa, ritato di peperoncino versato su pita
Harissa, ritato di peperoncino by O' Taleban kebab o' taleban kebab a napoli (11)
Harissa, ritato di peperoncino

E anche questa originale greca da O’ Talebano.o' taleban kebab a napoli (10)

Una rinfrescata con un pò di insalata…

o' taleban kebab a napoli (33)Pomodori e cipolla.

o' taleban kebab a napoli (34)

E finalmente si passa alla Carne!

Il tipico metodo di cottura della carne di kebab è quello con lo spiedo verticale rotante.

Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore o' taleban kebab a napoli (8)
Carne di pollo per kebab vicino fonte di calore

La polposa carne di pollo,  tagliata a fettine, viene infilzata nello spiedo verticale, fino a formare un grosso cilindro  ove le succulenti parti grasse vengono poste alla sommità. Da lì, sciogliendosi e scolando, vanno a irrorare tutto il resto del fusto di carne rendendola succosa e saporita ed evitano l’eccessivo abbrustolimento ed essiccamento della carne, .

Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15)
Succulenta…
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (14)
Morbida
Carne di pollo succulenta per kebab o' taleban kebab a napoli (15) o' taleban kebab a napoli (16)
Pollo vero.

Lo spiedo viene poi fatto ruotare vicino a una fonte di calore.

Una volta si usavano delle braci roventi verticali, oggi sostituiti da più efficienti macchine che producono calore tramite resistenze elettriche o bruciatori a gas.

o' taleban kebab a napoli (6)

Il taglio.

Il taglio della carne procede dall’esterno del cilindro di carne, a mano a mano che questo cuoce, verso l’interno, con un movimento che va dal basso verso l’alto.

Il taglio di carne kebab o' taleban kebab a napoli (12)
Il taglio di carne kebab

In questo modo il grasso sciolto che cola da sopra resta il più possibile sulla carne impregnandola e impedendo che, abbrustolendosi, diventi troppo secca e dura.

Carne sfilacciata kebab o' taleban kebab a napoli (7)
Carne sfilacciata kebab

Una volta il taglio,  veniva effettuato manualmente tramite un coltello affilatissimo, come nel nostro caso.

Anche se oggi si esegue quasi sempre facendo scorrere sul cilindro una macchinetta elettrica con lama rotante che asporta sottili fettine.

Io sono tradizionalista e preferisco la prima ipotesi…

Quindi si farcisce la pita con la carne.

o' taleban kebab a napoli (36)

Non chiamatemi pazzo, ma io ci metto anche le patatine, non vorrei che fosse poco calorico. 😉

o' taleban kebab a napoli (37)

E voilà. Il Kebab è pronto!o' taleban kebab a napoli (38)

E Genny Donzelli O’ Talebano, ce lo consegna soddisfatto come un bebè dopo una poppata!

o' taleban kebab a napoli (39)o' taleban kebab a napoli (40)

Finalmente possiamo gustarcelo! E nel cuore del centro storico è ancora più saporito!

o' taleban kebab a napoli (44)o' taleban kebab a napoli (43)

Per la mia Lei, che non poteva perdersi una gita gastronomica come questa, la scelta è andata sulla Pita (dürüm Kebab), mentre per me, sfigatello, sul panino (döner kebab).

o' taleban kebab a napoli (42)

Prezzi.

Insomma un posto che merita.

Anche per la varietà della scelta, oltre i panini, e i prezzi davvero contenuti come voi stessi potete constatare…

Listino prezzi o' taleban kebab a napoli quanto si paga?
Listino prezzi

Presto da O’ Talebano ci sarà una novità!

Birra artigianale accompagnerà il vostro kebab, finalmente! 😀

birra-artigianale

Io ho consigliato birre adatte alle spezie, come le Ipa, ma di certo non mancheranno prodotti del territorio Campano e della tradizione legata alle terra dove il Kebab ha avuto origini.

Ma perché “O’ Talebano” è speciale?

I fratelli Donzelli di O' Taleban o' taleban kebab a napoli (9)
I fratelli Donzelli di O’ Talebano

Prima di tutto per la qualità del Kebab, della ottima carne di pollo italiana e per le materie prime originali. .

Per la cortesia della famiglia Donzelli che porta avanti questo progetto dal 2002 (fino al 2012 era nei pressi di Via Roma). In utlima istanza, perchè è sinceramente l’unico kebab che riesco a mangiare.

Ne ho provati tanti, soprattutto nelle notti bianche post clubbing per il centro storico che da più giovane frequentavo assiduamente per divertimento. E vi posso garantire che spesso non si sa nemmeno cosa si stia trangugiando. Ma da O’Talebano non è così! Carne fresca ed italiana. Con buona pace per la sorprendente digeribilità del prodotto.

E ve lo posso garantire in prima persona!

o' taleban kebab a napoli (29)
Checco Smile e i fratelli Donzelli di O’ Taleban

Lo trovate aperto a pranzo tutti i giorni, ed è centralissimo e facile da raggiungere.

Situata in un “quadrilatero della cultura”, anzi della multi-cultura grazie a questa location, tra le Facoltà di Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Architettura.

o' taleban kebab a napoli
Indirizzo esatto di O’taleban

Se ci passate e vi piace, fatemelo sapere.

Ma ora, godetevi ò kebab! 😉

Eccovi l’indirizzo esatto:

indirizzo o' taleban kebab a napoli
Via Porta di Massa 8, Napoli, Italia

Io vi saluto e vi aspetto alla prossima strafogata 😉

THE SPY WHO LOVES ME – PRIVATE WINE PARTY A PALAZZO CARACCIOLO

Eccovi un bel link che mi sento di segnalarvi, se amate il vino, Napoli e L’intrattenimento d’élite:

THE SPY WHO LOVES ME – PRIVATE WINE PARTY A PALAZZO CARACCIOLO

“Anche quest’anno l’elegante Palazzo Caracciolo di Napoli è stato protagonista del Wine Party di gala che si inserisce nel circuito Wine&Thecity, il “Fuori salone” di Vitignoitalia che mette insieme la cultura del buon bere con la moda, il design, la musica e l’arte.”

Qui trovate un bel foto-resoconto con tanto di piatti gourmet di grandi chef;)
Ringrazio la mia collega Roberta Di Guida per la segnalazione.

Pubblicato in: Arricreammec, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

Coppa America a Napoli? Una birra artigianale e…go!

Borgo Vittoria logoVi voglio presentare anche la mia ultima scoperta, casuale, ma fortunata davvero.
Un venerdì’ mi trovavo di ritorno dall’ennesima serata di cabaret al Tam Teatro, e avevo voglia di una birra e di stuzzicare qualcosa.
Mi fermo nei pressi del lungomare e cerco un posto che mi affascini….
Lo trovo subito.. il “Borgo-Vittoria”.
Borgo Vittoria Gastro birreria Napoli
Un’occasione unica per degustare un’ottima birra, magari proprio in questi giorni, prima di assistere alla Coppa America che si terra’ nel nostro incantevole golfo di Napoli.
Guarda la coppa America gratis
La cortesia e il mood della location, una “Gastrobirreria” , fanno solo da splendida cornice alla vera regina del posto: la birra.
Qui potrete gustare la birra che ha vinto il primo premio in Europa come miglior Lager tedesca all’European Beer, e aggiungo, a pochi euro.
Birre artigianali napoli
Se poi siete dei palati fini… Vi posso garantire che non si mangia bene… Di più! Tutta produzione propria…della Famiglia Prisco, che con le proprie mani, non solo ha realizzato questa struttura, che sicuramente non manca di anima, ma soprattutto vi delizierà con i prodotti da loro stessi prodotti. Vi consiglio di non perdervi la porchetta. Una goduria. Si potrebbe tagliare con un grissino.
Deliziosi piatti alla birra, gli innovativi “Buffalo wings ”, la Beer-stecca (bistecca alla birra), il Birramisù (dolce preparato con una birra stout) sono solo alcune delle specialità firmate Borgo vittoria.
La qualità della birra e il suo servizio vengono messi in primo piano, privilegiando il prodotto spillato. La birra viene trattata con cura ed attenzione, rispettando i metodi e i tempi di spillatura, dalla scelta del bicchiere fino alla formazione del famoso “cappello” di schiuma.
Spillatura birra artigianale Napoli

Insomma un posto che io, il vostro smile, vi consiglio di visitare.

Pubblicato in: Novità

Aperi-Smile: La Mozzarella, vera star del tuo evento D’elite

Pro-Petizione per salvare la mozzarella…

HopeNapoli

Vuoi deliziare sempre con il meglio i tuoi ospiti?
Credi che sia essenziale fornire loro il giusto sprone a vivere con giovialità il tuo party?
Beh..si parte proprio da qui…dalla tavola.
E come parlare della tavola senza la mozzarella?
Impossibile, infatti non poteva mancare la nostra strenua difesa, nei confronti di un prodotto tipico della nostra terra, dal sapore ineguagliabile.
Sceglila per i tuoi eventi, che sia di bufala e di origine protetta, e stregherai i tuoi ospiti.
Gustatevela:
Apologia della Mozzarella

E’ lei la vera star!

Iscriviti a Hopesocialentertainment per avere altre ricetti, rispettose del territorio, e dei sapori che formano la nostra identità;)

View original post

Pubblicato in: Novità

Aperi-Smile Spiedini di frittata e pomodorini

Carinissimiiiiii:)

la Cucina di Marina

La frittata mi piace e molto in ogni variante, alta, bassa, farcita, alle verdure, al forno, in padella…insomma qui ve ne propongo una variante…”sfiziosella”: gli spiedini con verdure.

spiedini frittata

Dosi: per 6 persone

Tempo di preparazione: 60′ (compreso il tempo di cottura della frittata)

Difficoltà: facile

Ingredienti 
6 uova
100 ml di latte
1 cucchiaio di farina
6 pizzichi di sale
1 cucchiaino di erba cipollina
1 cucchiaino di lievito per dolci
un po’ di rughetta
12 pomodorini ciliegina
sottilette o provola tagliata a fette molto sottili
olio extravergine di oliva

Procedimento

Iniziate preparando la frittata, con una frusta sbattete le uova con il sale, aggiungete la farina setacciata a pioggia e il latte, in ultimo l’erba cipollina e il lievito. Versate la frittata in una teglia del forno foderata con carta forno e unta con un po’ di olio di oliva, (ovviamente potete anche friggerla in padella) e…

View original post 164 altre parole

Pubblicato in: Arricreammec, Enogastronomia per Eventi Social

Aperi-Smile: La Mozzarella, vera star del tuo evento D’elite

Vuoi deliziare sempre con il meglio i tuoi ospiti?
Credi che sia essenziale fornire loro il giusto sprone a vivere con giovialità il tuo party?
Beh..si parte proprio da qui…dalla tavola.
E come parlare della tavola senza la mozzarella?
Impossibile, infatti non poteva mancare la nostra strenua difesa, nei confronti di un prodotto tipico della nostra terra, dal sapore ineguagliabile.
Sceglila per i tuoi eventi, che sia di bufala e di origine protetta, e stregherai i tuoi ospiti.
Gustatevela:
Apologia della Mozzarella

E’ lei la vera star!

Iscriviti a Hopesocialentertainment per avere altre ricetti, rispettose del territorio, e dei sapori che formano la nostra identità;)

Pubblicato in: Arricreammec, Novità

Aperi-Smile: Cannolo croccante di prosciutto di San Daniele con spuma di formaggio Grana Padano

Aperi-Smile: Cannolo croccante di prosciutto di San Daniele con spuma di formaggio Grana Padano – confettura di fichi e limoni canditi imageIngredienti per 4 persone:
8 fette di Prosciutto di San Daniele
200 gr di formaggio Grana Padano grattugiato
350 ml panna fresca 36% m.g
100 gr latte
Pepe bianco
1 bulbo di cicoriette
Sale
Olio Extra Vergine D’Oliva
Confettura di fichi
2 limoni
200 gr Acqua
120 gr zucchero

Preparazione
Pela il limone e tagliane la buccia a julienne. Sbollenta la zeste in acqua in ebolizzione. Ripeto l’operazione due volte.
A parte, prepara lo sciroppo con acqua e zucchero e uniscilo alla zeste. Lascia macerare in frigo.
Per il cannolo:
Avvolgi le fettine di prosciutto intorno ad un cilindro di cannolo e fallo seccare in forno ad una temperatura di 70 gradi per circa un’ora; in alternativa cuoci le fette di prosciutto nel microonde per circa 30* alla massima potenza. Estrai e dai subito la forma cilindrica.
Per la spuma:
Scogli a bagnomaria il formaggio Grana Padano con il latte e 50ml di panna e pepe, passa al colino, lascia intiepidire ed aggiungi la restante panna. Versa il liquido ottenuto in un sifone da pasticceria e carica.

Chef Smile pensa a tutto..
Se non hai il sifone prepara la mousse come segue:
200 gr Formaggio Grana Padano Grattugiato
150 ml panna fresca
50 gr pane cassetta tostato
10 ml e.v.o.
Pepe
300 ml panna fresca semi-montata
Metti tutti gli ingredienti in un cutter Ed amalgamare bene. Completa incorporandovi la panna semimontata, versa un sacco da pasticceria e riponi in frigo fino all’utilizzo.
Riempì i cannoli una volta raffreddati con la spuma o con la mousse.
Servi i cannoli adagiandoli sulla confettura di fichi e completa con le cicoriette appena condita, precedentemente tagliate, e le zeste di limone candito.
Eccovi un assaggio per un aperitivo By SmileShop

Ora siete pronti per stravolgere i vostri ospiti! Tradizione e innovazione unite per rendere il vostro evento davvero di alto livello.