Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, dove mangiare, Eventi in programma, Hyppokampos resort, Hyppokampos Resort - Paradiso a mezz'ora da Napoli, Novità

LO STIAMO FACENDO DAVVERO! #ARRICREAMMEC – RESOCONTO E PROSSIMI APPUNTAMENTI PER VOLARE INSIEME SUL LAGO!

Ancora #ARRICREAMMEC E SI TORNA BAMBINI!

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6)

Dopo il successo della prima edizione, il 17 Aprile si va in scena con uno spettacolo mozzafiato! (scorri più in basso per scoprire di più sul prossimo evento)

raduno rc idromodelli e motoscafi rc arricreammec ecoparco del mediterraneo 2016

Modellismo di Idro e motoscafi sul lago con centinaia di partecipanti e gastronomia d’autore. E sempre con la stessa filosofia:

Buono, pulito e giusto!

Abbiamo un progetto che, attraverso l’utilizzo di prodotti e materie prime del territorio, si prefigge lo scopo di sostenere un consumo a km 0 e rilasciare economia sul territorio, tutelando i sapori autoctoni e le aziende artigianali dei piccoli produttori locali, per lo più appartenenti al circuito Slow Food (Napoli e AgroAversano).
slowfood napoli logoslowfood agroaversano atellano logo

Con il sostegno di un gruppo con più di 25 mila utenti:

https://www.facebook.com/groups/1530969110549735/?fref=ts

La prima edizione dell’evento si è tenuta il 28 Marzo all’EcoParco del Mediterraneo, un’esperimento di riqualifica ambientale con i suoi incantevoli scenari.

arricreammec - slow picnic - ecoparco del mediterraneo pasquetta 2016

E si e’ realizzato un sogno. Uno slow Picnic a km0 con braciata sul prato.

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (2)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (3)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (4)

arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (5)arricreammec - alcune foto del primo evento - slow picnic - ecoparco del mediterraneo (1)

Evento che è stato seguito anche da tanti siti di informazione di settore come Campania Slow, Yelp e il suo settimanale su Pasquetta e tanti altri.

Domenica 17 Aprile si bissa con un nuovo appuntamento, che aprirà le Domeniche al Parco. In questa occasione il secondo Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS – Il sagittario e Daniele Caserta  in collaborazione con RC Boat Napoli, che ci farà assistere al sorprendente spettacolo di Moto e Aereonautica Radiocomandati negli ampi spazi all’aperto dell’Ecoparco, nella zona “Chiringuito” la nostra casa.

Ecco  alcune foto del 1° Raduno per capire cosa ci aspetta 😀

promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (12) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (6) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (1) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (4) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (7) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (13) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (9) promo 2° Raduno di Idromodelli e motoscafi RC, con CMS - Il sagittario in collaborazione con RC Boat Napoli - arricreammec - ecoparco del Mediterraneo - 17 aprile 2016 (5)

Ad accompagnare quest’eccezionale esibizione che ci fa tornare un pò bambini un menù all’altezza!

Per gli avventori aperta la formula PicNic – con cestino ripieno di eccellenze territoriali, Tante braci libere a disposizione degli utenti e l’ausilio del Grande Master Barbeque Salvatore Porzio.

– Tarallo “Nsogn e pepe” di Esposito alla sanità

tarallo nsogn e pepe di esposito sanità

– Mozzarella di “Caseificio “Ponte a Mare”

mozzarella-di-bufala-campana

– Pane di “Panificio Michelangelo Bobb

pane di bob

– TRIS di Carne di Maialino Nero Casertano (certificata): Salsiccia, tracchiulella e pancetta.

????????????????????????????????????

– Vino  Aglianico, Asprinio di Cantine Magliulo
raccolta aspirinio

– Birra Artigianale “KBIRR” ( “N’ATA VOT – lager, JATTURA strong ale)

K BIRR

Gustatevi un’anteprima 😉 :

e poi animazione per grande e piccini grautita!

Un sogno che potrete rivivere insieme a noi ancora il 17 Aprile e tutte le domeniche della stagione esiva all’ EcoParco del Mediterraneo.

Per partecipare all’evento ci si può prenotare  on line qui: — >

http://eventinapoli.com/eventi/spettacoli/142-arricreammec-picnic-a-km0-all-ecoparco-del-mediterraneo

Info: 333 545 23 57

SEGUITE L’ASHTAG #ARRICREAMMEC

https://www.facebook.com/Arricreammec
La mia nuova rubrica: Arricreammec –> https://www.facebook.com/Arricreammec

By Checco Smile ❤

Pubblicato in: Arricreammec, Enogastronomia per Eventi Social, Novità

Leguminosa virtual tour. E un’incredibile ricetta antica.

Avete sentito parlare di Leguminosa?

Io vi avevo promesso dei contenuti multimediali a riguardo (ve ne avevo scritto , qui).

E allora, eccovi un pò di foto. Ma prima, non potevo non pubblicare questa ricetta.

Un “gagliardissimo” Umberto Di Pietro, titolare dell’omonima azienda agricola, ci svela una ricetta semplicissima per uno shampoo

Assurdo, vero? Devo provare quanto prima 🙂

Ma ora eccovi le foto, come da parola.

Buona visione.

Una bella esperienza davvero, soprattutto perchè…

Ho deciso di iscrivermi a “slow food” 🙂

Emozionato, non mi resta che salutarvi, e augurarvi una serata leguminosa;)

leguminosa-slow-food-napoli

Pubblicato in: Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Intrattenimento Smart - far del bene divertendo, anche in tv, Novità

Il futuro del Sud? Luminoso. Anzi “Leguminoso”!

Scopri l’ultima manifestazione gastronomica a Napoli targata Slow Food.

logo slowfood

 Mercato di 40 “bancarelle”, convegni,  Laboratori della Terra,  percorsi didattici per bambini e famiglie,  Laboratori e Teatri del Gusto  con affermati chef del panorama regionale e nazionale.

E’ Leguminosa.

cartellone leguminosa slow food Napoli

Evento internazionale dedicato ai legumi, “carne dei poveri” e patrimonio di straordinaria importanza per l’alimentazione umana.

legumi campania leguminosalegumi campania leguminosa

Dal 7 al 9 marzo 2014 a Napoli, l’evento concepito da  “Slow Food”  Campania.

L’inaugurazione si terrà presso la Galliera Umberto I con la partecipazione del Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris;

Un evento a “impatto zero”, all’insegna della sostenibilità e del riciclo.

Al Mercato di Leguminosa saranno presenti gli ecotipi nazionali e internazionali più importanti del patrimonio leguminoso dell’umanità.

Uno dei responsabili del progetto, (e un amico che avevamo seguito anche per Buon Pescato Italiano), Antonio Puzzi ha appena pubblicato su Facebook alcune foto anteprima, che vi posto:

Prendete il taccuino, e segnatevi gli orari:)

Il Mercato dei produttori sarà aperto, presso la Galleria Umberto I, venerdì 7 marzo dalle 15,00 alle 21,00; sabato 8 marzo dalle 10,00 alle 21,00 e domenica 9 marzo dalle 10,00 alle 19,00. Negli stessi orari saranno fruibili anche l’Enoteca di Slow Wine, lo Spazio Birra e l’Olioteca di Slow Food Campania.

Vi rimando al comunicato ufficiale, per altri dettagli:

http://www.leguminosa.it/index.php/news/comunicati-stampa/25-leguminosa-2014

Oppure al sito www.leguminosa.it

Se riesco a essere presente all’evento vi posterò un pò di contenuti originali, per analizzare insieme quest’ennesima avventura.

Ora vi saluto e vi aspetto presto sul blog 🙂

Pubblicato in: Novità

Slow food e M’illumino di meno…polpette per celebrare l’arte del riciclo in cucina

La cultura Enogastronomica, che sfiora la sensibilità ecosostenibile..

laGreg

polpette al pomodoro

Qualche giorno fa arriva in posta la newsletter di Slow Food… la leggo velocemente, sto per chiuderla e cestinarla quando vengo colpita da un articolo. L’associazione della chiocciola ha aderito anche quest’anno all’appuntamento con M’illumino di meno, la giornata del Risparmio Energetico lanciata da Caterpillar (trasmissione radiofonica di Radio2) in programma per ieri 15 febbraio (l’anno scorso me la sono dormita ma ero mamma da poco più di 2 mesi e vivevo in un’altra dimensione). Tra gli argomenti individuati dagli organizzatori per questa edizione ci sono la lotta agli sprechi (mediante la valorizzazione degli scarti alimentari) e l’importanza della raccolta differenziata.

Decido di partecipare alla lodevole iniziativa…mi lancio alla ricerca di una ricetta del riciclo ma mi accorgo di non aver molto in frigo…un paio di fette di prosciutto cotto avanzato dalla pizza di giovedì e qualche fungo champignon timidamente nascosto nella vaschetta dove conservo frutta e verdura. Perchè non fare un piatto di…

View original post 388 altre parole