Pubblicato in: Arricreammec, Eventi realizzati, Novità

Birr-Emotion – diario di bordo. La Gastrobirreria Borgo Vittoria firma un grande successo sul lungomare di Napoli. Le vostre immagini!

Birr-Emotion doveva essere e Birr-Emotion è stato!
Emozione, la parola chiave della serata.

Sprigionata dalla musica blues con influenze country. Dai quadri di Ivano Marchionne. Dalla gastronomia. Dalla birra artigianale, infine!

E allora raccontiamola questa splendida serata. Ma con le immagini, le vostre!

Un Sold out inaspettato, con una sala gremita su tutti e due i suoi livelli.

Con amici “concentrati” al tavolo per una sana abbuffata e per gli altri che hanno preferito dedicàrsi alla spillatura con birra a go go al bancone.

Certo la band ha aiutato a rendere l’atmosfera magica e divertente 😀

Ho avuto modo di conoscere Enzo Caponetto, storico chitarrista di Pino Daniele, e che è stato un piacere ascoltare dal vivo.

Quello del Borgo Vittoria si conferma eccellenza che accontenta tutti, con una gastronomia completamente artigianale, e una cortesia che ti fanno sentire a casa.

Non c’è che dire, viene spontanea la voglia di tornarci e tornarci ancora, e di organizzare altri eventi. Per riunire amici sotto lo stesso tetto all’insegna del benessere e della genuinità.

Pubblicato in: Novità

GIGI FINIZIO – Come è andato il concerto di San Valentino al Teatro Lendi? foto e video per voi. Con una dedica a Pino Daniele!

Ormai, come da tradizione, il San Valentino al Teatro Lendi è dedicato a Gigi Finizio e alla sua musica. La musica dell’amore.

Vi abbiamo parlato molto di questo concerto e ora non potevano mancare un pò di foto e video realizzate durante l’evento.

La scaletta era questa.

E il pubblico ha apprezzato tantissimo, soprattutto le canzoni vecchie.

Ma è con la dedica a Pino Daniele che i Fan di Gigi finizio hanno fatto volare il proprio cuore.
Impossibile non postare il video!

Avevamo promosso il concerto di San Valentino al Tatro Lendi perchè sapevamo che sarebbe stato un vero successo. Due date, il 14 e 15 Febbraio, in Sold out!

E vi ricordiamo che abbiamo regalato anche un ticket per lo spettacolo attraverso la pagina “Spettacoli Napoli“, come documentato da questo video.

Il concerto si svolge nel massimo calore e alla fine Gigi si dedica ai propri fan con un pò di scatti privati:

Per poi dedicarsi a una pizza Al Tarumbò ( la pizzeria contingente al Teatro Lendi) insieme al Direttore Francesco Scarano.

pizza al tarumbo

Un evento in cui Gigi Finizio si è speso fino alla fine, e si è lasciato andare tra musica, emozione e umiltà.-

Un grande successo per un grande artista, come sempre al Teatro Lendi.

Vi lasciamo ricordandovi che il prossimo spettacolo al Teatro Lendi è con Vincenzo Salemme con “Sogni e Bisogni” dal 24 Marzo 2015.

sogni e bisogni vincenzo salemme 2015 teatro lendi

Un saluto a tutti, e se vi va seguiteci su Www.facebook.com/SpettacoliNa 😉

Pubblicato in: Eventi realizzati, Novità

Resoconto dello Spettacolo: “Come sopravvivere ai lavori in casa” al Teatro Lendi. Ecco Come è andata.

Ieri sera, 07/01/2015 al Teatro Lendi di San’Arpino è andato in scena lo spettacolo “Come sopravvivere ai lavori in casa” con protagonisti Michele Caputo (anche autore) e Benedetta Valanzano.

Come-sopravvivere-ai-lavori-in-casa

E una sala gremita ha accolto con ovazione la messa in scena.

Noi di Hope ci siamo stati e ve la raccontiamo.

Ma eccovi la trama.

come sopravvivere ai lavori in casa michele caputo al teatro lendi (1)
Mario e Silvia sono sposati da qualche anno e sono innamorati, ma da qualche tempo il rapporto scricchiola un po’, tra incomunicabilità ed incomprensioni.

La coppia decide pertanto di dare una rinfrescata all’appartamento: perché no, magari “casa nuova, vita nuova”…

I due si affidano a un amico architetto, il quale tra i vari (strampalati) consigli su come cambiare volto all’ambiente, suggerisce loro l’impresa di un suo amico, rassicurandoli che si tratta di “persone affidabili e veloci, ti risolveranno tutto in una settimana”… Ed invece, come quasi sempre accade, i muratori si piazzano in casa per mesi e mesi, generando disagi e disaccordi, e soprattutto costringendo Mario e Silvia a vivere a lungo senza comodità in una casa svuotata ed impolverata…

Eppure sarà proprio in questo caotico scenario che i due giovani sposi si confronteranno, riuscendo a far emergere i problemi e i dissapori che li stavano allontanando: paradossalmente, i lavori in casa segnano il rinascere di un nuovo equilibrio e nonostante i reiterati ritardi degli operai e lo stress che il tutto comporta, Mario e Silvia si ritrovano uniti a dormire in un letto improvvisato ma felici…

Una commedia che mette in evidenza il rapporto di coppia e l’incomunicabilità attraverso una serie di situazioni paradossali e divertentissime che permetteranno al pubblico di sentirsi parte integrante dello spettacolo. (fonte 2duerighe)

Il Teatro Lendi si conferma eccellenza in provincia, con un cartellone stellare con gli spettacoli di Sal Da Vinci, Massimo Ranieri,i Gomorroidi, Vincenzo Salemme e molti altri “animali da palco”.

separatore webIl prossimo spettacolo che risulta interessante è il concerto di Gigi Finizio per San Valentino, che riscontrando molto successo già in anticipo ìha “costretto” la direzione ad aprire un’altra data, il 15 Febbraio.

gigi finizio san valentino al teatro lendi con tutta la band info 3392413201

Per le info vi rimando all’articolo dedicato qui –>http://goo.gl/PtzB1F

GIGI FINIZIO al TEATRO LENDI DI SANT ARPINO (Caserta) il 14 / 15 febbraio

Teatro Lendi, TEATRO LENDI via A.Volta 144
Sant’Arpino

Pubblicato in: Novità

BEER(ry) CHRISTMAS – Vi racconto come è andata. Con un pò di foto, per mostrare cosa vi siete persi, se non c’eravate.

Ieri sera (19/12/14) si è tenuto il BEER(ry) CHRISTMAS con Luigi Serpe, e a tempo di record ecco le foto.

La serata è cominciata tardi rispetto alle previsioni,ma gli amici sembrano aver gradito l’appuntamento.
Un evento sì di aggregazione, divertimento e birra, ma anche e soprattutto un momento di cultura. Un momento per i cultori dell’artigianale per approfondire la propria conoscenza e per i curiosi che si avvicinano ora all’arte brassicola per ampliare i propri orizzonti.

 

Tante birre in degustazione.

E come avevamo preannunciato food.

image

E lo Show Chocolate by Stefania Colella.

Hipsterism per il mercatino vintage.

Il dj Valerio Carlucci ci ha fatto sognare e divertire molto.

Ed Io ho avuto modo di approfondire la conoscenza del Mastro Birraio Luigi Serpe, che mi ha portato una black ipa in regalo (spettacolare e divertente!) insieme a una Noscia.

image
Ho approfittato un pò di Luigi, e della sua cultura. Abbiamo scambiato parecchi punti di vista e ne sono fiero.

 

Insomma una serata davvero speciale, di cui vi posto l’album fotografico completo.

BEER(ry) CHRISTMAS -ALBUM COMPLETO UFFICIALE

Vi lascio e vi aspetto sul blog per nuove avventure.
Ps stay tuned per capodanno 😉

Pubblicato in: Novità

Vernissage in Tour, viaggi in mostra per la Notte Bianca.

Tata tour

Esposizione di itinerari turistici tra arte ed enogastronomia.

Itinerari turistici in mostra su pannelli: è l’idea di Tatatour, il nuovo tour operator del centro storico, che esporrà i propri pacchetti turistici in occasione della Notte Bianca di Napoli, sabato 13 dicembre apartire dalle ore 18:00 in Via della Sapienza, 50 nei pressi di Piazza Bellini. Un incontro tra arte, turismo ed enogastronomia che punta su nuove realtà del settore in città. L’obiettivo è la creazione di sinergie tra giovani strutture culturali per garantire al cittadino e al turista un’offerta sempre più ampia e originale. L’evento proporrà il vernissage di percorsi per i turisti a cura di Tatatour tra cui il pannello con gli itinerari settimanali organizzati in collaborazione con l’Associazione Curiocity. In programma ci saranno anche la presentazione di un web magazine di enogastronomia, inFOODation, la degustazione della Falanghina di Chiaiano (dalle terre confiscate alla camorra) a cura della Cooperativa (r)esistenza, l’Aperitivo ‘O Tarall a cura di Supper club Food On The Roof, degustazione della Torta di Marzapan a cura del ristorante Il Cuoco Galante. Tra le proposte della serata anche il divertente Tour in tombola, che salperà da Via Della Sapienza alle ore 20:00. Un piccolo tour senza percorso stabilito: a ogni numero della tombola sarà associato un giro turistico lasciando alla sorte il tragitto da realizzare.

Tata è l’acronimo di Turismo, Arte, Trasformazione, Ambiente. Un turismo responsabile quello proposto dalla neonata agenzia di viaggi di Via Sapienza dove arte e natura contribuiscono a valorizzare i luoghi e i percorsi, proponendo una diversa idea di viaggio per scoprire le mete più significative della nostra terra. È infatti Viaggi fuori dai Paraggi lo slogan che anima tutti questi percorsi. Il turista uscirà dai paraggi attraverso la presentazione di monumenti e bellezze artistiche e naturali con uno sguardo contemporaneo ma sempre legato alle relazioni e ai legami che hanno conservato.
Tatatour si avvale della competenza di guide, accompagnatori e interpreti, scelti anche per la passione e l’intraprendenza con cui svolgono il proprio lavoro: non tecnici della storia, ma animatori di cultura e aggregazione.

Il nome Tata ha origini molto antiche. Già presso i romani prendeva il significato di papà e il suono onomatopeico ne ha favorito la diffusione in molte lingue e dialetti. In napoletano il termine ha conservato la sua valenza popolare e molte sono le testimonianze che ci rimandano al suo utilizzo, ad esempio, Ferdinando IV di Borbone veniva chiamato affettuosamente dal popolo ‘o tata nuosto.

Tata tour -vernissage in tour

Di seguito il cronoprogramma dell’evento:

Ore 18:00
Presentazione del progetto Vernissage in tour.
Aperitivo ‘O Tarall a cura di Supper club Food On The Roof
Ore 19:00
Degustazione della Falanghina di Chiaiano(terre confiscate alla camorra) a cura della Cooperativa (r)esistenza.

Ore 19:30
Presentazione del Web Magazine inFOODation
Degustazione della Torta di Marzapan a cura del ristorante Il Cuoco Galante
Ore 20:00
Partenza del Tour Napoli in tombola (nessun percorso stabilito, sarà il caso a scegliere i numeri e i luoghi da scoprire…) a cura del tour operator Tatatour.

Oltre agli appuntamenti esposti ci sarà un buffet dove trovare ogni sorta di prelibatezze partenopee.

Napoli – Sabato 13 dicembre 2014
Tatatour, Via della Sapienza, 50 (zona Piazza Bellini) – dalle 18:00

Simona Martino
P.zza R. Beneventano, 1 – Napoli
Tel +39 3351313281 – 081 19204770
Email: simonamartino2009@gmail.com

http://www.tatatour.it

Pubblicato in: Birra artigianale, By night a Napoli, Eventi in programma, Novità

BEER(ry) CHRISTMAS. Quest’anno Babbo Natale a Napoli arriva prima!

berry crhistmas copertina
Una degustazione con il mastro birraio Luigi Serpe.
 Tra mercatini di Natale, food e birra artigianale. Il 19 Dicembre allo Sketch!

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

 Un Beerry Christmas che si rispetti non può far a meno del proprio Babbo Natale.
Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli
E il 19 Dicembre allo sketch ne avremo, metaforicamente, uno d’eccezione:

Luigi serpe Mastrobirraio Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero

il leggendario Mastro birraio Luigi Serpe, che ci svelerà tutti i segreti del “supremo dono speciale”:

La BIRRA!Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli

Con le sue storie, i suoi segreti, le sue favole.

Ma chi è Luigi Serpe?

Scopritene di più cliccando QUI!

In degustazione le birre dal birrificio artigianale Fiji nel Cilento con cui Luigi collabora per le ricette e delle birre in edizione speciale Natalizia!

Fiji birra artigianale

Porterà delle birre in edizione speciale for christmas, e ci insegnerà a degustare una fresca Weizen ed una belgian ale al miele di castagno.

Voi mi direte, “non si vive di sola birra”, ed è vero, anche se non ci credo poi tanto.
E per questo che ci sarà un bel pò di FOOD!
In una degustazione con:

– crostini con pomodorini datterini
– caciotte nostrane con miele e noci
– ricottine di bufala
– bocconcini di provola affumicata
– conchiglioni ripieni
– frutta secca

E con uno SHOW CHOCOLATE in piena regola, a cura di Stefania Colella.

Show Chocolate - Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero
Una buona dose di serotonina, e la serata si scioglie ulteriormente.

A seguire, dalle 23.00 in poi, MUSIC:

Per continuare a sorseggiare birra, o un buon cocktail sul fondo musicale di Valerio Carlucci tra rock leggero e musica funk.

imageLa location, dicevamo, è lo sketch.
Un “salotto” nel cuore del Vomero di Napoli, che per la serata sarà trasformato.
Dei MERCATINI DI NATALE accoglieranno gli ospiti.

Birra christmas - i mercatini di Natale a NapoliQuesti potranno stupirsi per la particolarità degli oggetti vintage in vendita, che richiamano l’anima retrò della struttura.

Beerry christmas, Un momento per imparare a bere artigianale, e scaldarsi l’anima con un buon boccale.

Beerry Christmas - birra artigianale di Natale a Napoli il 19 dicembre allo sketch al Vomero Un rapporto personale, con il maestro Luigi Serpe che si spenderà per consigliare la birra giusta e guidare gli ospiti in un percorso sensoriale.
Con del food ad accompagnare la degustazione, in modo da accontentare anche
più golosi.

E con musica giusta ed allestimenti che renderanno unica questa serata natalizia.
Insomma, una serata diversa, per passare del tempo con gli amici davanti a una buona bionda.

Beerry christmas napoli❤ BEER(ry) CHRISTMAS ❤

19/12/2014

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

~ BIRRE ARTIGIANALI SPECIALI DI NATALE ~

~~ BUFFET: Latticini, primo piatto, frutta secca. ~~

~~~ MERCATINO DI NATALE ~~~

~~~~ SHOW CHOCOLATE – a cura di Stefania Colella. ~~~~

> SELEZIONE MUSICALE: Rock leggero e funk – a cura di Valerio Carlucci.

>> Costo: 10€ con drink e food, fino alle 23.00. Poi 7€ con drink.

 

sketch momenti logo locale sul vomero corso europa

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/375591669269638/

Sketch Momenti.

Corso Europa 41, Napoli
Info e prenotazioni: 329.42.92.170Beerry christmas

Pubblicato in: Arricreammec, Birra artigianale, Eventi in programma, Novità

Chi è Luigi Serpe? Quello che ha inventato la Noscia! Che birra artigianale…

Chi è luigi serpe, mastrobirraioLuigi Serpe è un chimico napoletano 53enne, che si occupa di birra artigianale dal 1999. Considerando che di questa bevanda alcolica si è cominciato a parlare solo negli ultimi anni, soprattutto tra il grande pubblico, Luigi si è presentato come un precursore dei tempi.

Dal mio punto di vista il mastro birraio ha regalato alla mia vita una gioia unica :

La Noscia by Maltovivo!

noscia by Maltovivo Luigi serpe

Il nome viene coniato con un amico salentino ed è una storpiatura di” a’nost”, la nostra.

noscia logo by maltovivo luigi serpe

E’ una IPA, una variante molto più luppolata delle pale ales, che nascono agli inizi del 1800, quando la birreria londinese Hogdson iniziò a riempire le stive vuote delle navi inglesi che salpavano per le Indie con queste nuove birre.
L’utilizzo massiccio del luppolo migliorava la conservabilità durante il lungo viaggio e rendeva possibile quest’esportazione.

Questa birra vince nel 2006 il premio birra dell’anno nella sua categoria ed arriva seconda nel 2007.Noscia Prima Classificata premio BIRRA DELL'ANNO 2006 Categoria Birre ad alta fermentazione

L’IPA o la variante APA è una birra di gran moda, forse la più popolare.

Personalmente, la bevvi per la prima volta al Cantiere, un locale sul Vomero di Napoli, e fu subito amore.
Il titolare, al tempo Marco Mengoni, me la presentò con un entusiasmo che non potevo ignorare e lasciandomi andare scoprì questo magnfico nettare.

noscia scheda tecnica birra artigianale

La Noscia parte da 16 Plato e raggiunge una gradazione alcolica di 6°.

Ha una gradazione di amaro, espressa come IBU (internazional bitterness unit) pari a 35-40 unità, ottenute con East Kent Golding, forse il più caratteristico dei luppoli inglesi, in bollitura, e Amarillo e Cascade in dry hopping.

Certo, rispetto alla sua esperienza e verve creativa, Luigi Serpe potrebbe sentirsi ridimensionato dal titolo dell’articolo, considerando le sue altre birre come la Black Lizard, o l’esperimento di “Memoriae” (una dark strong belgian ale maturata per un anno nelle barrique che hanno contenuto aglianico dei Feudi di San gregorio), che lo attestano come un vero maestro della creazione.

"Memoriae" (una dark strong belgian ale maturata per un anno nelle barrique che hanno contenuto aglianico dei Feudi di San gregorio

separatore web
La bella notizia? Il Beerry Christams!

EVENTO UFFICIALE FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/375591669269638/

beerry christmas

Luigi Serpe sara ospite à Napoli il 19 Dicembre 2014 allo Sketch, sul Vomero di Napoli, per una degustazione natalizia.
Porterà delle birre in edizione speciale for christmas,e ci insegnerà a degustare una fresca Weizen ed una belgian ale al miele di castagno, del birrificio FIEJ nel cilento con cui Luigi collabora per le ricette.

fijy birrificio artigianale logo
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, per gli addetti ai lavori, e soprattutto per consumatori seriali di nettare giallo!

Vi lascio le referenze per assistere, al costo di 10 € alla degustazione con birra artigianale, food, mercatini di Natale e con la special guest Luigi Serpe.

sketch momenti logo locale sul vomero corso europa

Sketch Momenti.
Corso Europa 41, Napoli
329.42.92.170

 EVENTO UFFICIALE FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/375591669269638/

A presto per nuove avventure brassicole, e forza Luigi!

 (Fonti: 
- http://www.scattidigusto.it/2010/08/06/birra-artigianale-luigi-serpe-e-maltovivo/
- http://www.maltovivo.it)

 

Pubblicato in: Arricreammec, Novità

Sebezia Gusto e Cultura: una cena alla Coquina Real per raccontarvi una nuova avventura partenopea.

Sebezia Gusto e Cultura: una cena alla Coquina Real  per raccontarvi una nuova avventura partenopea.

 Sebezia-2

La città di Napoli si arricchisce di un nuovo polo di eccellenze gastronomiche:

Sebezia – Gusto e Cultura : 3000 mq di innovazione all’insegna del gusto!

La location è situata a Capodimonte, nel cuore di Napoli.

Il panorama  da massima soddisfazione, e con la sua struttura, che si sviluppa in un insieme di terrazze davvero eleganti, si presta particolarmente all’organizzazione di eventi d’elite.

Sebezia-3-3

Come preannunciato dai colleghi del Gambero rosso (trovi le info qui –> http://goo.gl/VMsN1a ), al Sebezia è possibile trovare dalla scuola di cucina alla ristorazione di alto livello.

Accoglie al suo interno le seguenti strutture:

  • Eden Volpe | caffetteria – pasticceria – lounge bar – gelateria artigianale
  • Campus Artis | alta formazione – scuola di enogastronomia – scuola di pasticceria
  • Coquina Real | ristorante – area eventi
  • RedondoHotel | bed & breakfast – accoglienza turistica

 

Una struttura, quindi, polifunzionale, che ho testato personalmente in una cena indetta per la stampa e di cui vi allego le foto per trasmettervi la cura, la qualità e il gusto della sua offerta gastronomica.

E al ristorante Coquina Real è andato in scena uno spettacolo!

Tutto a base di pesce e con vino campano in accompagnamento.

Classe e sapore.

A partire dall’antipasto.

Con un paio di primi davvero gustosi…

Il secondo da leccarsi i baffi.

E per finire… il dolce.

Una cena davvero succulenta, e che riscontra pieno giudizio positivo.

Avete visto di cosa sono capaci i cuochi della Coquina Real.

Ora non vi resta che provarla per una privilegiata esperienza gastronomica.

Oppure potete riferirvi al gruppo Sebezia  per i tanti corsi amatoriali e professionali di cucina proposti.

 

Ecco le referenze della struttura, per tutte le info di cui avete bisogno:

 

Sebezia – Gusto e Cultura

Via Capodimonte, 19 – 80131 Napoli

– Area Ristorazione

Tel. 081 7441304

– Area Formazione

Tel. 081 7416009

sebezia banner

Il nostro tour virtuale finisce qui, mentre speriamo che la fortuna del Sebezia continui sempre a crescere.

Francesco Carrese

Pubblicato in: Arricreammec, By night a Napoli, Enogastronomia per Eventi Social, Eventi in programma, Novità

Borgo Vittoria – Vi presento la miglior Gastrobirreria di Napoli sul Lungomare. Con un evento da non perdere.

Apriti cielo, piove solo Birra Artigianale!

Dove? Al Borgo Vittoria.

La migliore Gastrobirreria di Napoli, a pochi passi dal lungomare liberato!

borgo vittoria gastrobirreria sul lungomare di napoli

Alta gastronomia, artigianalità e prezzi molto contenuti i punti di forza.

Un’atmosfera calda, luci soffuse e musica d’accompagnamento che ti proiettano in un universo del gusto unico nella sua perfezione.

In questo locale si mangia e si beve davvero bene, e attraverso questo articolo voglio dirvene di più. Voglio presentarvelo!

E come farlo se non mostrandovi le prelibatezze che è possibile degustare?

Come farlo se non mostrandovi quali le birre proposte?

E allora inizia il nostro viaggio. Anzi la nostra cena virtuale.

Impossibile non assaggiare, tanto per cominciare, il famoso “Cuoppo”!

Io lo consiglio con patate chips olandesi,  formaggio di Fossa e la porchetta di Ariccia!

porchetta di ariccia a napoli lungomare birra artigianale borgo vittoria

Un leccarsi i baffi fino a consumare la lingua.

Un lento incedere nello spazzolare il piatto, che ti apre le porte del paradiso:

Stinco di maiale alla birra.

Oppure Ribs in salsa BBQ (anche quest’ultima di produzione propria). Queste le specialità della casa che Io ordino più spesso.

In questo luogo che mi ha conquistato (e un pò adottato) con la sua politica del km 0, dell’autoproduzione e dell’artigianalità!

Ok, fin qui uno spettacolo per gli occhi e per le papille gustative.

Ma, giunti a questo punto, vi chiederete: Cosa si beve per accompagnare queste leccornie?

Birra. Birra artigianale, miei cari lettori.

Alla spina o in bottiglia.

Per la prima categoria è possibile scegliere tra la Lupulus e la bomba etilica “Dragoon”. Due signore birre!

Ma è soprattutto in bottiglia che il Borgo Vittoria da la scelta più ampia.

Ed Io vi posto direttamente la foto del frigo 🙂

L’occhio non può che cadere sulla “Chouffe”.

Ma è la “Noscia” by Maltovivo la mia preferita! Una birra campana, una Ipa molto profumata e creata dalle esperti mani del mitico mastro birraio Luigi Serpe.

Tutto questo alle spalle dal lungomare di Napoli, proprio a fianco de “Il Mattino”. Va da sè che dopo aver consumato la propria cena, è d’obbligo una passeggiata all’aria aperta con lo scenario del mare e del Castel dell’Ovo come favoloso backround.

Castel dell'Ovo napoli notte

Un appuntamento da segnare in agenda? Il Birremotion!appuntamento

Venerdì 03 Ottorbe 2014, per una serata di arte, gastronomia, musica e sensazioni!

oktoberfest napoli borgo vittoria birra artigianale gastrobirreria

In occasione dell’ultima settimana dell’Oktoberfest, una serata con menu fisso, per non spendere troppo e assaggiare le proposte culinarie del Borgo Vittoria. Oppure con menu alla carta per i più esigenti. E birra speciale scontata per l’occasione!

Una mostra artistica, a cura di Ivano Marchionne, elemento di fascino imprescindibile: Madre Natura è il soggetto scelto dall’artista e che  sottolineerà la genuinità delle pietanze proposte.

Musica Jazz dal vivo per allietare i clienti in questo magnifico viaggio.

Trovate tutti i dettagli e le info a questo link:

https://www.facebook.com/events/1379396752350670

Sponsor Coverstop.it

www.coverstop.it

Io vi saluto, e vi aspetto tutti il 3 Ottobre al Borgo Vittoria;)

borgo vittoria mangiare artigianale napoli lungomare birra artigianale (1)